Superyacht
In costruzione il terzo modello della serie FB800 Custom di Benetti
224     

Continua il successo della serie FB800 Custom di Benetti costruita con scafo in vetroresina e sovrastruttura in alluminio, una tecnologia del cantiere che nel tempo è risultata vincente e che permette un uso dello spazio molto più ampio della zona living rispetto agli altri yacht delle stesse dimensioni. Benetti FB803 M/Y Blake è infatti ora in costruzione on spec nel cantiere di Viareggio dove sono iniziati i primi lavori di allestimento degli interni. Il varo è previsto nei primi mesi del 2018.

Dopo aver venduto nel 2016 l’FB802 Project M/Y Zazou iniziato anch’esso in speculazione, Benetti persegue la fortunata strategia commerciale di costruire in speculazione imbarcazioni superiori ai 50 metri su piattaforme navali collaudate per ridurre notevolmente i tempi di attesa dei futuri armatori.

Il layout interno del progetto Blake regala una vivibilità eccezionale e si avvale dello speciale e prezioso contributo di Bannenberg & Rowell design che ha lavorato su tonalità e volumi per amplificare maggiormente gli spazi e la luminosità della barca.

La Guest Area sul lower deck si sviluppa su una superficie di 310 metri quadrati e ha quattro cabine ospiti (le due VIP hanno un dressing dedicato). Sull’upper deck si trova un salotto privato che può essere trasformato in una quinta cabina VIP. Sul sun-deck si trova una straordinaria area conviviale, unica nel suo genere: 23 metri di lunghezza per una superficie di 135 metri quadrati.

L’appartamento dell’armatore si trova invece sul main deck a prua e si sviluppa a tutta larghezza barca su una superficie di 60 metri quadrati (inclusi camera da letto, guardaroba, bagno e studio) oltre a 6 metri quadrati di balcone privato.

Lo stile scelto per l’FB803 Blake è un vero “classico moderno” che definisce ambienti senza tempo grazie a un’attenta ed elegante selezione di materiali. I legni di abete spazzolato, noce scuro e rovere bianco, si amalgamano perfettamente con il Travertino Silver, la pietra Eramosa e l’Arabescato Vagli lucido. Le finiture, tra le altre, prevedono bronzo chiaro e scuro martellati, argento chiaro, specchi in vetro acidato, mosaico di madreperla.

Il garage di poppa con apertura laterale sullo scafo può alloggiare un tender di 6,3 metri, mentre a prua si trovano due jet-sky ed un vano rescue boat. La spiaggia di poppa è un beach club dedicato con un portellone che si apre sul mare che diventa una grande terrazza a pelo d’acqua.

M/Y Blake garantisce prestazioni da scafo “confortevole” con un livello estremamente basso di vibrazioni e rumore. La motorizzazione è affidata a due CAT C32 Acert di 1193 kW ciascuno di potenza, che assicurano prestazioni adeguate alla nave con le sue sole 498 tonnellate di Gross Tonnage. La velocità di crociera si attesterà a 14 nodi con l’impiego delle macchine all’85% del carico, mentre la massima raggiungerà i 15,5 nodi. Ad una andatura di crociera economica di 12 nodi, l’autonomia sarà di 4000 miglia nautiche.

L’imbarcazione presenta degli standard qualitativi molto alti e può essere registrata con certificazione MCA LY3, soddisfacendo ampiamente tutti i requisiti necessari per adibirla all’attività di charter.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:49,80 metri
Larghezza massima:9,26 metri
Immersione massima:2,70 metri
Materiale scafo:Vetroresina
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Capacità casse combustibile:55.000 litri
Capacità cassa acqua:11.000 litri
Cabine ospiti:6 per 12 persone
Cabine equipaggio:5 per 8/9 persone
Motori principali:2 x Caterpillar C32 Acert da 1.193 kW @ 2.300 rpm
Generatori:1 x 118 kW 50 Hz
1 x 150 kW 50 Hz
Stabilizzatori:Naiad Dynamic
Velocità massima:15,5 nodi
Velocità di crociera:14 nodi
Autonomia a 11 nodi:4.000 miglia
Classificazione:ABS + A1 (E) Commercial Yachting Service, + AMS
Linee esterne e concept:Benetti
Designer interni:Bannenberg & Rowell Design






Fonte: Sculati & Partners per Benetti
Foto: Sculati & Partners per Benetti

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Benetti vara M/Y Juno’s 7, la prima unità di Class 44M
15 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il primo Benetti B.Yond 57M
30 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI

CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti



Superyacht
Varata la prima unità di Columbus Atlantique 47 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
22 Gennaio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il nuovo megayacht Admiral 78 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht