Superyacht
ISA Unica 40m: paradigma contemporaneo
233     
  • 4.0
  • Flixbus

    ISA Yachts annuncia il lancio di un nuovo progetto da 40 metri dal nome Unica, un superyacht semi dislocante con scafo e sovrastruttura in alluminio e pescaggio di soli 2,2 metri.

    Un’imbarcazione frutto della collaborazione tra l’esperto designer Enrico Gobbi di TEAM for Design e il rinomato dipartimento tecnico di Palumbo Superyachts, che promette di ridefinire gli standard di eccellenza nel settore.

    ISA Unica 40 si contraddistingue fin dal nome con la sua accezione di esemplare singolare, senza uguali nel panorama della nautica internazionale. Il progetto nasce dall’analisi di quanto oggi presente sul mercato in termini di innovazione, design, soluzioni funzionali e ottimizzazione dei volumi e si evolve creando un suo unico paradigma.

    La forte competitività di questo modello è data dal fatto che ogni ambiente ha un plus funzionale o volumi più generosi rispetto ad altri modelli commercializzati. Sono un esempio la lunghezza dei ponti esterni e le grandi finestrature.

    Il design degli esterni è fluido, con vuoti e pieni che si rincorrono creando un’intesa e un bilanciamento armonico sull’acqua. Le linee si sfinano sia verso prua che verso poppa donando al profilo una naturale dinamicità anche in presenza di sovrastrutture importanti. Uno degli obiettivi di progetto è stato quello di non creare occlusioni alla vista dell’ospite a bordo, facendolo sentire anch’esso in perfetta unione con l’esterno. Il design viene enfatizzato da un attento studio delle luci, che disegnano i profili e rendono l’atmosfera patinata e accogliente.

    La poppa è un vero rifugio di piacere, si distribuisce su 3 livelli degradanti verso il mare e dispone di un accogliente prendisole, una piscina e un pozzetto infinity dove la balaustra in cristallo permette una vista ininterrotta.

    Gli interni sono stati studiati per garantire il massimo comfort di bordo ma soprattutto per ottimizzare ogni esigenza.

    La zona armatoriale, posizionata a prua del ponte principale, include un ufficio e una lounge con vanity, una doppia cabina armadio e un bagno con due lavelli. Inoltre, è prevista una separazione tra il letto ed il resto dell’area attraverso una porta scorrevole per garantire la massima privacy. Di effetto sono le grandi finestrature laterali che consentono alla luce naturale di inondare la cabina.

    L’area pranzo/cena formale si trova sul ponte principale, mentre una seconda, più informale e con tavolo tondo, è situata sul pozzetto dell’upper deck. Entrambi i ponti sono anche dotati di spazi living e relax.

    Un altro tratto distintivo del progetto è certamente l’ampia superficie di prua sul ponte superiore che può vantare un prendisole e un’area intrattenimento.

    Il fly deck è incredibilmente spazioso grazie ai suoi quasi 16 metri di lunghezza e include un doppio prendisole, verso poppa e verso prua, una lounge con divano e poltrone, un tavolo da pranzo, il bar con sgabelli e una jacuzzi rotonda.

    Sottocoperta sono previste 4 cabine doppie, di cui tre VIP con letto matrimoniale e una ospiti con letti gemelli, tutte con bagno privato. Sono previste sette persone di equipaggio, con la cabina del comandante posizionata accanto alla plancia di comando.

    La motorizzazione prevede 2 motori MTU da 1432 kW che possono spingere questa imbarcazione fino ad una velocità massima di 20 nodi e permettono una velocità di crociera di 15 nodi. L’autonomia è fissata a 3300 nm ad una velocità di 14,5 nodi.







    Dai un voto all'articolo
    Media: 4
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025

    di Redazione Superyacht

    Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
    24 Febbraio 2025

    di Redazione Superyacht

    Venduto ISA Love, undicesimo esemplare di ISA Sport 120
    14 Novembre 2024

    di Redazione Superyacht

    ISA Voyager 45: il viaggio infinito
    8 Ottobre 2024

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI
    YACHT CHARTER



    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht