Superyacht
Johnson 80, il mix perfetto tra performance ed interior design
156     
FMTG_Premium_Summer_2018

Johnson 80 è un superyacht entry-level che offre un elevato livello di personalizzazione degli interni, caratteristica comune ad ogni unità Johnson Yachts e strategia di successo che ha consentito al cantiere di Taiwan di affermarsi sul mercato internazionale. Attiva da più di 30 anni, Johnson Yachts è da sempre concentrata nella costruzione di imbarcazioni dai volumi interni superiori rispetto agli standard di mercato, ma questo modello di Johnson 80 ha qualcosa che lo rende ancora più esclusivo. Si tratta dello straordinario progetto di interni, firmato Karen Lynn Interior Design.

«Johnson 80 combina la nostra collaudata ingegneria con l’eleganza ed il comfort di Karen Lynn Interior Design, realizzando un risultato insuperabile capace di impressionare gli appassionati di yacht di tutto il mondo», ha dichiarato Andy Huang, presidente di Johnson Yachts.

Il cantiere presta sempre molta attenzione all’ingegneria, alla manovrabilità e alle prestazioni dei suoi yacht. Questo significa che ogni modello è in grado di offrire prestazioni eccellenti e personalizzazione del layout degli interni, tutto questo senza bisogno di intervenire sugli spazi tecnici di base.

Nonostante vengano proposti diversi progetti di layout, all’armatore viene sempre offerta l’opportunità di creare uno yacht con le sue proprie personalizzazioni. Il volume degli interni viene incontro a questa esigenza di vera flessibilità, permettendo al Johnson 80 di competere anche con superyacht di oltre 30 metri di lunghezza fuori tutto, grazie al suo baglio di 6,30 metri ben sviluppato a proravia.

Qualunque sia il layout, questo non influisce minimamente sulle linee esterne disegnate da Bill Dixon di Dixon Yacht Design, che ha pensato ad una serie di ampie finestrature verticali a proravia per donare di estese viste panoramiche gli interni del main deck, offrendo contemporaneamente la consistenza del profilo tipica delle altre unità Johnson Yachts.

Al main deck, il salone si presenta con un’area living composta da ampio divano a L e da una coppia di poltrone indipendenti, mentre le paratie completano l’atmosfera di classe con una serie di opere d’arte selezionate dall’armatore. Lo spazio include anche una coppia di ottomane che aggiungono maggiore flessibilità alle sedute. A poppa, porte scorrevoli multipannello separano l’area esterna dal salone, offrendo una sensazione di continuità tra interni ed esterni. Il main deck accoglie anche una cucina country posizionata verso prua, caratterizzata da cucina aperta con piano di lavoro e alzate in marmo, corredato con elettrodomestici in acciaio inox. Un’isola funziona come area colazione per due persone. Salendo di un singolo gradino si accede ad una grande dinette a L con tavolo in marmo coordinato e viste panoramiche a 180 gradi.

Al lower deck è situata la zona notte, dove sono state ricavate quattro cabine per gli ospiti. Quella armatoriale, a centro nave, sfrutta l’intero baglio dello yacht ed è completa di ampio bagno e cabina armadio. Gli arredi comprendono anche un’area lounge e una scrivania. La cabina VIP, a prua, è  configurata con letto a isola e postazione vanity, completa ovviamente di bagno privato. Tra la cabina armatoriale e la VIP si trovano le due cabine doppie, con letto matrimoniale o singolo e servizi privati. E’ inoltre previsto un letto a scomparsa che permette di aumentare la capacità ospiti.

Johnson Yachts precisa che la scelta delle finiture, lo stile degli interni ed i tessuti sono comunque completamente personalizzabili in base ai gusti dell’armatore.

Il nuovo Johnson 80 ha completato le prove in mare raggiungendo una velocità di crociera di 19 nodi e una massima di 27, mostrando le doti marine tipiche degli yacht Johnson.

SPECIFICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:24,40 metri
Larghezza:6,30 metri
Pescaggio:1,85 metri
Dislocamento:65 tonnellate
Sistemazioni ospiti:1 Cabina armatoriale
1 Cabina VIP
2 cabine doppie
Sistemazioni equipaggio:1 Cabina doppia
Motorizzazione:2 x MAN D2842 LE433 da 1.550 HP
Generatori:1 x 32 kW Kohler
1 x 9 kW Kohler
Velocità di crociera:19 nodi
Velocità massima:27 nodi
Capacità carburante:5.867 litri
Capacità acqua:1.211 litri
Design esterni:Dixon Yacht Design
Design interni:Karen Lynn Interior Design






Fonte: Sand People Communication per Johnson Yachts
Foto: Sand People Communication per Johnson Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduto il terzo Pearl 95, nonostante il lockdown
23 Giugno 2020

di Redazione Superyacht

Venduta in Spagna la seconda unità Pearl 95
26 Agosto 2019

di Redazione Superyacht

Avviata la costruzione in speculazione del Johnson 115
13 Giugno 2019

di Redazione Superyacht

Johnson Yachts amplia la sua offerta con il 110 Skylounge
26 Aprile 2019

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere