Gigayacht
Jubilee in viaggio verso il Mediterraneo e in vendita da Burgess
1663     

Jubilee, ammiraglia del cantiere olandese Oceanco e superyacht più grande mai costruito nei Paesi Bassi, è stato consegnato e sta effettuando il suo viaggio inaugurale verso il Mar Mediterraneo. 

Costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, lungo 110 metri e largo 16,40, il nuovo vanto di Oceanco si sviluppa su una stazza lorda di oltre 4.500 tonnellate. L’exterior design distintivo dalle linee filanti, di grande eleganza ed innovazione, porta la firma dello studio torinese Lobanov Design, mentre gli interni sono stati curati dall’australiana Sorgiovanni Designs.

In questo progetto Igor Lobanov ha creato un’architettura unica che sfida il design convenzionale, realizzando un inedito effetto visivo d’insieme, esteso a tutta la sovrastruttura da cinque ponti.
Jubilee offre a prua una piattaforma elicottero concepita sopra il ponte di ormeggio. Vista dall’alto, le sue linee curviformi proseguono fino alla poppa che accoglie una grande piscina da 50 m² con fondo trasparente e beach club al ponte inferiore.
Gli interni sono strutturati per offrire spazio e comfort per 30 ospiti in 15 cabine, ed è previsto anche un ponte ad uso esclusivo dell’armatore.
Alimentato da una coppia di motori MTU, la nuova ammiraglia di Oceanco può raggiungere una velocità di 18,5 nodi.

Burgess New Construction ha agito come rappresentante dell’armatore per il progetto, fornendo la consulenza tecnica e la direzione del progetto durante l’intero processo di costruzione. Jonathan Beckett, CEO di Burgess ha commentato: «La consegna di Jubilee è una vera pietra miliare – non solo per Burgess – ma per il settore dello yachting in generale».

«I nostri piani per la prima stagione di Jubilee sono crociere nel Mediterraneo occidentale», ha dichiarato il comandante Roy Dance. «Ma dopo, chissà, questo yacht è certamente in grado di andare ovunque nel mondo».

Burgess è stata nominata agenzia centrale per la vendita di Jubilee.

SPECIFICHE
Scafo:Dislocante
Progetto:Azure Naval Architects
Exterior design:Igor Lobanov
Interior design:Sam Sorgiovanni
Certificazioni:Lloyds ✠ 100A1 Passenger Yacht
✠ LMC UMS ECO SCM
Bandiera:George Town, Isole Cayman
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Materiale ponti:Teak
DIMENSIONI
Lunghezza:110 metri
Larghezza:16,40 metri
Pescaggio:4,40 metri
Stazza lorda:4.523 tonnellate
SISTEMAZIONI
Ospiti:31
Cabine ospiti:15 doppie
1 singola
Equipaggio:45
DETTAGLI TECNICI
Velocità massima:18,5 nodi
Velocità di crociera:14 nodi
Autonomia:5.000 miglia

Fonti: Burgess, Oceanco
Foto: Kees Torn (CC BY-SA 2.0)
Video: Oceanco

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Inizia la fase di allestimento del 111 metri Y726 di Oceanco
19 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht