Crociere Contemporanee
La ex AIDAvita servirà il mercato cinese come Blue Dream Melody
203     
B&Me 50€ nuovi hotel

E’ tornata a navigare la ex AIDAvita, una delle navi dismesse dalla flotta Carnival nel 2023 e che da tempo si trovava in disarmo a Tallinn con il nome Avitak. Attualmente la nave sta facendo rotta verso Gibilterra, dove è attesa domenica 4 febbraio.

Secondo fonti di mercato, la nave, acquisita nel febbraio 2023 dalla compagnia Beta Marine ma mai entrata in servizio, è stata ceduta a China Development Bank Financial Leasing, che ha stipulato un contratto di leasing con la cinese Blue Dream International Cruise. A dar credito a questa notizia anche il cambio di bandiera e di nome della nave, diventato Blue Dream Melody. Beta Marine, con sede alle Isole Marshall, è un’azienda di recente costituzione e non dispone di altre navi. Secondo indiscrezioni, la Avitak avrebbe dovuto operare in Grecia con homeport al Pireo nell’estate 2023, ma evidentemente i piani sono saltati.

Blue Dream Melody farà quindi rotta per la Cina, dove sarà sottoposta a interventi di refit prima di entrare in servizio per il nuovo operatore. Non essendo più stata utilizzata per il servizio crociere dal febbraio 2020, i lavori di ristrutturazione e manutenzione dovrebbero essere di importante entità.

La nave, lunga 202 metri e con una stazza lorda di 42.289 tonnellate per una capacità di 1.266 passeggeri in occupazione doppia, è stata costruita nel 2002 in Germania da Aker MTW ed è stata la seconda unità a far parte della flotta AIDA Cruises, servendo la compagnia tedesca fino al 2023, quando è stata venduta a Beta Marine.

Blue Dream International Cruise, con sede a Shanghai, è stata formata nel 2020 ed è operativa con una sola nave da crociera, la Blue Dream Star da 24.300 tonnellate del 2001, acquistata all’asta come Glory Sea per appena 38 milioni di yuan, meno di 5 milioni di euro. Soltanto 4 anni prima, Diamond Cruise International, la precedente compagnia armatrice cinese, aveva sborsato circa 7 volte di più per ottenere la proprietà di questa nave.

Obiettivo di Blue Dream International Cruise è quello di affermarsi come compagnia nazionale attraverso uno stile di crociera rivolto al mercato cinese in linea con le nuove tendenze culturali e turistiche, con particolare attenzione ai temi di salute e sostenibilità.

Si tratta di una delle numerose piccole compagnie di crociere cinesi che stanno guadagnando terreno a livello nazionale dopo la pandemia, in un momento in cui le più affermate compagnie di crociere internazionali, che un tempo qui dominavano il mercato, mostrano ancora una certa riluttanza a riprendere le operazioni nella regione.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Dal 2025 nuovi ristoranti su AIDAdiva
11 Ottobre 2024

di Redazione Crociere

Biocarburante di nuova generazione per AIDAprima
9 Settembre 2024

di Redazione Crociere

Life at Sea Cruises dichiara fallimento
26 Luglio 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere