Cruise Market
La prima trimestrale 2017 dei tre big dell’industria crocieristica
64     

Carnival Corporation, Royal Caribbean Cruises e Norwegian Cruise Line Holdings, i tre maggiori gruppi crocieristici, tutti con sede a Miami e che controllano circa tre quarti del mercato mondiale delle crociere marittime, hanno presentato alla comunità finanziaria la prima trimestrale del 2017. Vediamo in dettaglio i loro conti.

UTILE NETTO
La migliore performance spetta a Carnival Corporation, un risultato a tre cifre percentuali non molto distante da quello realizzato da Royal Caribbean Cruises, che è la compagnia più remunerativa per singolo passeggero. Fuori dal coro Norwegian Cruise Line Holdings, che chiude la trimestrale con utili in flessione rispetto ai primi tre mesi del 2016.

UTILE NETTO (in milioni di dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Prima trimestrale 2017352 (+247,89%)215 (+217,17%)62 (-15,07%)
Prima trimestrale 20161429973

UTILE NETTO PER PASSEGGERO (in dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Prima trimestrale 201716,81 (+237,43%)21,56 (+210,14%)14,63 (-14,39%)
Prima trimestrale 20167,0810,2617,09

REDDITO OPERATIVO PER PASSEGGERO
Royal Caribbean Cruises è l’unica compagnia che ha registrato un miglioramento della redditività per passeggero, che adesso si assesta a valori molto simili a quelli di Norwegian Cruise Line Holdings. Arretra pesantemente Carnival Corporation.

REDDITO OPERATIVO GIORNALIERO PER PASSEGGERO (in dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Prima trimestrale 201717,56 (-18,82%)28,07 (+29,77%)28,30 (-6,72%)
Prima trimestrale 201621,6316,8630,34

REDDITO COMPLESSIVO
Il reddito complessivo generato nel primo trimestre è in aumento per tutti i tre gruppi. Il maggiore incremento lo realizza Norwegian Cruise Line, ma nei numeri totali sconta le dimensioni ridotte della flotta rispetto a Carnival Corporation e Royal Caribbean Cruises.

REDDITO COMPLESSIVO (in milioni di dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Prima trimestrale 20173.800 (+2,70%)2.000 (+5,26%)1.200 (+9,09%)
Prima trimestrale 20163.7001.9001.100

UTILE GIORNALIERO PER PASSEGGERO
L’utile netto per passeggero vede progressi significativi per Norwegian Cruise Line Holdings e contenuti per Royal Caribbean Cruises. Sostanzialmente invariato il risultato di Carnival Corporation rispetto al primo trimestre 2016.

UTILE GIORNALIERO LORDO PER PASSEGGERO (in dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Biglietti – 1° trim. 2017133,87 (-1,19%)142,40 (-0,20%)185,96 (+7,67%)
Spese di bordo ed escursioni – 1° trim. 201747,12 (+1,31%)59,27 (+6,09%)86,06 (+9,27%)
Totale 1° trim. 2017180,99 (-0,55%)201,67 (+1,57%)272,02 (+8,17%)
Biglietti – 1° trim. 2016135,48142,68172,71
Spese di bordo ed escursioni – 1° trim. 201646,5155,8778,76
Totale 1° trim. 2016181,99198,55251,47

UTILE GIORNALIERO NETTO PER PASSEGGERO (in dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Biglietti – 1° trim. 2017106,71 (+0,23%)111,25 (+2,02%)140,07 (+6,30%)
Spese di bordo ed escursioni – 1° trim. 201740,73 (+1,37%)48,63 (+7,73%)69,89 (+9,48%)
Totale 1° trim. 2017147,43 (+0,53%)159,88 (+3,69%)209,89 (+7,30%)
Biglietti – 1° trim. 2016106,47109,05131,77
Spese di bordo ed escursioni – 1° trim. 201640,1845,1463,84
Totale 1° trim. 2016146,65154,19195,61

COSTO GIORNALIERO PER PASSEGGERO
Royal Caribbean Cruises è l’unica compagnia che riesce a contenere i costi operativi per passeggero. Sono invece in forte ascesa per Norwegian Cruise Line Holdings, che paga la flessione del numero dei passeggeri .

COSTO GIORNALIERO PER PASSEGGERO (in dollari)Carnival Corp.Royal CaribbeanNCL Holdings
Prima trimestrale 2017163,43 (+1,91%)173,61 (-4,45%)243,72 (+10,36%)
Prima trimestrale 2016160,36181,69220,84

COSTO CARBURANTE
Dopo anni di risparmi, il costo per l’approvvigionamento del carburante ha ripreso a salire, incidendo in maniera proporzionale in relazione alle dimensioni della flotta. Carnival Corporation, che gestisce oltre cento navi, registra di conseguenza l’incremento maggiore: 110 milioni di dollari; per Royal Caribbean Cruises le maggiori spese ammontano a 2 milioni di dollari e a 7 milioni di dollari per Norwegian Cruise Line Holdings.

Fonte: Cruise Industry News
[otw_is sidebar=otw-sidebar-6]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere