Eventi
L’avanguardia di Grande 32 Metri conquista i Boat International Design & Innovation Awards
192     
Itabus

Il successo della Collezione Grande non si ferma e vince il secondo premio dell’anno in poche settimane. La giuria dei Boat International Design & Innovation Awards, organizzati da una delle più prestigiose riviste nautiche mondiali, ha scelto Grande 32 Metri come vincitore della categoria “Naval Architecture Semi- Displacement or Planing Motor Yachts”.

Poche settimane prima Azimut Grande 25 Metri era stato giudicato il “Best Motor Yacht in Asia” nell’ambito dei Christofle Yacht Style Awards (categoria tra i 25 e i 30 metri).

Opera di avanguardia in tutti i suoi aspetti, il Grande 32 Metri si distingue per l’unione tra un’evoluta piattaforma navale e un approccio architettonico di estrema raffinatezza, tanto che, alla sua anteprima mondiale al Salone di Cannes 2018 era stato premiato nell’ambito dei World Yachts Trophies come Best Interior Design (categoria tra i 24 e 38 metri).

La giuria dei Boat International Design & Innovation Award ha assegnato l’ambito riconoscimento al Grande 32 Metri in virtù dello sforzo, compiuto dal cantiere su più fronti, per migliorare il comfort e le performance dello yacht tramite un utilizzo ancora più puntuale della tecnologia disponibile: si va quindi dagli investimenti in ricerca e sviluppo, all’utilizzo della fibra di carbonio, fino all’innovativa carena D2P. Commentando le motivazioni, Giovanna Vitelli, Vice-Presidente del Gruppo Azimut|Benetti ha ricordato come: «Già lo scorso anno l’ammiraglia della Collezione Grande, il 35 Metri, aveva ricevuto numerosi riconoscimenti. Con il nuovo Grande 32 Metri continuiamo questo fortunato trend. Non solo vengono apprezzate le caratteristiche distintive dei singoli modelli Azimut, ma stiamo anche raccogliendo un consenso generale per il lavoro di rinnovamento, avviato 4 anni fa, dell’intera nostra Collezione Grande su cui stiamo continuando a lavorare con due importanti nuovi modelli. Il nostro focus nell’area dei superyacht, supportato da grossi investimenti in ricerca e sviluppo, ha effettivamente avuto un eccellente riscontro sul mercato».

Le linee esterne del Grande 32 Metri, firmate da Righini, sono grintose e decise. Le finestrature a tutta altezza di prua a cavallo tra scafo e sovrastruttura contribuiscono ad alleggerire il volume percepito dell’imbarcazione mentre la prua verticale le regala grande abitabilità.

Gli ambienti interni, in linea con gli altri yacht della Collezione, sono stati pensati da Salvagni con l’obiettivo di rifuggire dalla pura decorazione per concentrarsi sulla composizione spaziale: sono accoglienti, semplici e raffinati allo stesso tempo. La suddivisione degli spazi si basa su una successione di contrasti: pieni e vuoti, essenze scure lucide ed essenze chiare.

Raised Pilot House, con la sala di comando interna posizionata su un mezzo ponte rialzato tra Main Deck e Flybridge, Grande 32 presenta tutta la sovrastruttura laminata in Carbon Tech con l’aggiunta di resina vinilestere ed epossidica, caratteristica che comporta una riduzione del peso di ogni singola parte laminata in carbonio di un valore compreso tra il 30 e il 40%.

La carena è la D2P® Displacement to Planing, progettata da Pierluigi Ausonio con il centro Ricerche e Sviluppo di Azimut | Benetti ed è caratterizzata da un wavepiercer di prua che aumenta la lunghezza al galleggiamento, con un miglioramento del coefficiente di finezza in regime dislocante, una riduzione della resistenza dello scafo e, infine, un miglioramento dell’impatto sull’onda con mare formato. Inoltre, il double-chine (doppio spigolo) comporta una riduzione della resistenza dello scafo a regimi più sostenuti e una maggiore stabilità ad andatura dislocante.

Questo riconoscimento aggiunge ulteriore prestigio a un Collezione sempre più importante e apprezzata. La giuria dei Boat International Awards, per altro, si era già dimostrata affascinata ed entusiasta del connubio tra charme e tecnologia dei modelli della Collezione Grande: lo scorso anno, infatti, aveva premiato il Grande 35 Metri come ‘Best New Production Yacht Design’.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:32 metri
Larghezza massima:7,30 metri
Immersione a pieno carico:1,92 metri
Dislocamento a pieno carico:142 tonnellate
Motorizzazione:2 x 2.200 hp MTU 16V2000 M86
Velocità massima:26,5 nodi
Velocità di crociera:21 nodi
Autonomia a 12 nodi:oltre 1.000 miglia
Serbatoi carburante:16.000 litri
Serbatoi acqua dolce:2.500 litri
Serbatoio acque nere/grigie:2.500 litri
Cabine ospiti:5 per 10 persone
Servizi ospiti:6
Cabine equipaggio:3 per 5 persone
Servizi equipaggio:3
Forma di carena:D2P Displacement to Planing
Materiale di costruzione:Fibra di carbonio e vetroresina
Costruttore:Azimut Yachts
Design esterni:Stefano Righini
Design interni:Achille Salvagni Architetti
Progettista carena:Pierluigi Ausonio Naval Architect & Azimut Yachts
Portata massima:16 persone






Fonte: Sculati & Partners per Azimut Yachts
Foto: Sculati & Partners per Azimut Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Speciale 64° Salone Nautico di Genova: Azimut Fly 62
23 Settembre 2024

di Davide Carboni

Speciale 64° Salone Nautico di Genova: Azimut Seadeck 7
23 Settembre 2024

di Davide Carboni


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere