Explorer Yacht
Lusben porta a termine il refit di M/Y Audace
370     

Lusben ha ultimato in questi giorni a Viareggio il refit di M/Y Audace, explorer varato da Cantiere delle Marche nel 2019. L’imbarcazione, uno yacht full custom voluto da Andrea Merloni, ex presidente di Fineldo e Indesit recentemente scomparso, è stata oggetto di una grande rivisitazione da parte del team Lusben.

Dopo la prima stagione a bordo, infatti, l’armatore aveva ipotizzato una serie di modifiche e migliorie per rendere lo yacht ancora più vicino alle sue esigenze e poterlo sfruttare come residenza per la maggior parte dell’anno. Dopo la prematura scomparsa, la famiglia Merloni, insieme a cantiere, progettista e architetto, ha voluto portare avanti tutte le direttive impartite come forma di rispetto verso l’armatore.

In particolare, lo yacht progettato in stretta collaborazione da Merloni, Andrea Pezzini, CEO di Floating Life, e l’architetto Mauro Sculli dello studio omonimo, è stato oggetto di importanti lavori strutturali che hanno completamente ridefinito gli spazi e le loro modalità di fruizione. Dai 42 metri originari si è infatti passati a una lunghezza fuori tutto di 46,6 metri. La poppa è stata allungata di ben 2,4 metri e la prua è stata resa più aerodinamica e allungata di 2,2 metri. Grazie a queste modifiche, potenziamento dei generatori e altre migliorie strutturali, la velocità massima di Audace è passata da 15,8 a 17 nodi, con un abbattimento dei consumi del 20%.

Gli interni hanno subito una rivisitazione completa e accurata. Sono stati installati due ascensori per facilitare gli spostamenti tra i ponti e il servizio agli ospiti, una scala di emergenza ingegnerizzata tra la cabina dell’armatore e il ponte inferiore. La pavimentazione del ponte armatoriale e del salotto dell’Upper deck è stata riprogettata e resa riscaldabile e l’impianto elettrico è stato completamente riprogettato. Infine, sono stati rivisitati tutti gli arredi sul ponte armatoriale e la palette predominante è passata da una prevalenza di colori chiari a una di toni scuri, che rendono gli ambienti ancora più raffinati.

Come gli interni, così gli esterni di Audace sono stati oggetto di refit. La spiaggetta di poppa ha visto un totale rifacimento del teak e vi è stata installata una passerella telescopica robotizzata, con un’estensione di 8 metri. Lo yacht era stato concepito per favorire lo svolgersi della vita di bordo principalmente all’aperto e le ampie zone esterne volute da Merloni, che possono arrivare ad accogliere un banchetto di 60 invitati, sono rimaste intatte ad eccezione delle aree bar rese più professionali.

Tutti i lavori sono stati progettati e seguiti dallo studio tecnico di Floating Life e lo studio Satura.

Gli stop imposti dalla pandemia non hanno impattato molto sulle tempistiche dei lavori nonostante i ritardi nell’approvvigionamento di alcuni materiali da parte di aziende fornitrici: il refit, nel totale rispetto delle misure anti-Covid implementate da Lusben, è stato portato a termine in 16 mesi.

A testimonianza del grande legame e affetto che circonda questa barca, in contemporanea con il varo, il comandante Christian Cerulli, Andrea e Alberto Pezzini di Floating Life, Alberto Frulla di Studio Satura e il personale Lusben e tutte le maestranze coinvolte nel refit di Audace hanno preso parte a una cerimonia in memoria dell’armatore accompagnata dal suono delle sirene di tutte le barche in darsena. Ai primi di maggio lo yacht salperà direttamente alla volta delle isole Baleari, in Spagna, dove l’ex armatore trascorreva le vacanze e dove l’attende un’altra cerimonia in suo onore.

Fonte: Sculati & Partners per Lusben

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Alla scoperta del Flexplorer 146 M/Y Mat
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Venduta da Cantiere delle Marche la prima unità di RAW 105
2 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto da Cantiere delle Marche il secondo Deep Blue 141
18 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il terzo Flexplorer 165
2 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht