Superyacht
Mangusta conferma il successo negli States: è la prima scelta degli americani
150     
B&Me 50€ nuovi hotel

Le performance di Mangusta continuano ad entusiasmare il mercato americano. L’appeal del brand di Overmarine Group cresce ancora: dopo otto nuovi Mangusta Maxi Open consegnati in cinque anni, oggi si aggiunge un Mangusta 94. Un successo che allarga sempre più i suoi orizzonti.

«La popolarità di cui godono i nostri yacht in questo mercato conferma quanto i valori Mangusta rispondano perfettamente alle esigenze dei Clienti americani»,  afferma Stefano Arlunno, Area Manager Americas di Overmarine Group. «Un apprezzamento dovuto al design senza tempo delle linee, all’impatto visivo, ma anche alla funzionalità ed all’estrema qualità ingegneristica».

La scelta del Mangusta 94 è particolarmente emblematica, in quanto racconta molto dei desideri dell’armatore americano in fatto di lifestyle e vivibilità a bordo. È lo yacht perfetto per chi vuole raggiungere le proprie mete nel più totale relax, ma potendo contare anche su prestazioni e velocità elevate se lo desidera.

Sul piano degli spazi, comfort e personalizzazione su misura sono le parole chiave. Ogni particolare è studiato nel minimo dettaglio, con aree private e sociali sia all’esterno sia all’interno, per offrire un’esperienza di bordo al massimo grado di piacevolezza.

Tutte le imbarcazioni Mangusta si contraddistinguono sul mercato per la grande versatilità.
Il Mangusta 94 non fa eccezione, particolarmente apprezzato per la sua funzionalità e per la capacità di navigare in bassi fondali, requisito fondamentale nelle Americas. Le motorizzazioni all’avanguardia garantiscono il mantenimento di prestazioni elevate con consumi decisamente inferiori ed un sistema di propulsione a idrogetti KameWa / Rolls Royce offre comfort di navigazione e pescaggio ridotto a soli 1,60 metri, consentendo di muoversi in baie e canali dalle acque basse e ormeggi remoti. La stabilità dello yacht è garantita inoltre dalla presenza di due stabilizzatori giroscopici, che assolvono perfettamente al loro compito di stabilizzare la barca con ogni mare, all’ancora come in navigazione.

Se si vedono sfrecciare molti Maxi Open Mangusta in acque americane, non è quindi un caso.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:28,72 metri
Larghezza:6,60 metri
Pescaggio massimo:1,60 metri
Dislocamento a metà carico:90 tonnellate
Capacità serbatoio carburante:8.800 litri
Capacità serbatoio acqua:1.400 litri
Motori principali:2 x MTU 16V 2000 M96L da 2.600 hp
Propulsione:2 x Kamewa (RRAB) 56 S3
Stabilizzatori:1 x Seakeeper 16
1 x Seakeeper 5 Zero Speed e Underway
Velocita massima a metà carico:36 nodi
Autonomia a velocità di crociera economica:280 miglia

Fonte: Overmarine Group
Foto e video: Overmarine Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere