Superyacht
Mangusta GranSport 33, quando il design incontra la tecnologia
239     
728x90_Crociere_AlwaysOn

La linea Mangusta GranSport è stata progettata da Overmarine Group, per combinare stile e tecnica, eleganza senza tempo e minimalismo, sportività e comfort, prestazioni straordinarie e massima efficienza. Ma soprattutto, grazie alle sue nuove ed innovative tecnologie, è in grado di offrire la risorsa più preziosa per un armatore: la gestione del proprio tempo. Caratteristica della linea Mangusta GranSport è infatti quella di avere una lunga autonomia a velocità di crociera e di poter raggiungere anche alte velocità, sempre nel massimo comfort. Davvero versatile.

Questo vincente mix di valori è stato di ispirazione anche per il nuovo modello che è stato presentato ieri nel nuovo showroom Mangusta di Miami Beach, il Mangusta GranSport 33.

Si tratta del nuovo entry level della linea Mangusta GranSport che condivide con i modelli più grandi la stessa combinazione di design e tecnologia all’avanguardia.

DESIGN

Il brief iniziale ricevuto dal designer Alberto Mancini è stato quello di lavorare ad un’imbarcazione dal profilo elegante, che esprimesse forte personalità, combinato alla purezza di linee, al minimalismo, ed all’equilibrio tra aree esterne ed interne che è insito nel DNA Mangusta.
Il risultato è un progetto che mette insieme esterni ed interni, facendoli comunicare attraverso un codice di design univoco, in grado di esprimere appieno ed esaltare lo stile di vita mediterraneo tipicamente Mangusta.

La suite armatoriale si trova sul ponte principale. Un elemento importante, che si traduce per l’armatore in grande ampiezza, maggiore privacy ed elevata luminosità.
Completano il ponte un salone esteso e molto luminoso, con finestre a tutta altezza, due delle quali apribili così da far entrare una gradevole brezza mediterranea ed offrire una ventilazione naturale, e la galley, ad esso adiacente, per un facile e veloce servizio agli ospiti. Il ponte inferiore ospita 4 comode cabine realizzabili in diverse soluzioni.

In esterno, uno spazioso ed attrezzato pozzetto accoglie gli ospiti che salgono a bordo.
L’ampio flybridge è stato ideato con zona sole, bar e living, affinché l’armatore ed i suoi ospiti possano trascorrere momenti di relax nella massima privacy e libertà di movimento.
A prua si trova un’ulteriore area di socializzazione composta da una lounge con divano e tavolo pranzo “al fresco” e da una grande area prendisole con piscina jacuzzi.

La proposta di Mancini per gli interni è in puro “Italian Style” ed è in continuità con le linee esterne. L’Ufficio Interiors di Overmarine Group è comunque disponibile ad un confronto con l’armatore per personalizzare layout e décor.


© Overmarine Group

TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA

Il Mangusta GranSport 33 ha un pacchetto propulsivo all’avanguardia: 4 Volvo Penta D13 1000 IB 735kW (~1000HP) a 2400rpm accoppiati a 4 pod Volvo Penta IPS 1350.
Il sistema propulsivo selezionato per questo modello garantisce un elevatissimo comfort in termini di basse vibrazioni e silenziosità. Grazie all’efficienza del sistema in tutto il campo di velocità, le performance del Mangusta GranSport 33 sono ottimizzate in termini di consumi fino alla massima velocità di 26 nodi. Tutto in accordo ai più alti standard sul controllo delle emissioni secondo le più stringenti regolamentazioni IMO Tier III e EPA Tier 3.

La configurazione compatta a 4 motori riduce lo spazio necessario in sala macchine, con il conseguente aumento della parte a disposizione per l’armatore e gli ospiti.
Caratteristiche funzionali del sistema sono la manovrabilità in ormeggio, facilitata dal “Joystick Docking”, ed il posizionamento dinamico, che permette all’imbarcazione di rimanere ferma in una posizione. L’insieme rende il Mangusta GranSport 33 un’imbarcazione di facile utilizzo, anche per un utente non professionale.

Il comfort di bordo è garantito a tutte le velocità, e ad imbarcazione ferma, da un sofisticato sistema combinato “Humphree”, composto da quattro stabilizzatori a pinna gestiti, elettronicamente, con gli “Interceptor attivi” posizionati sullo specchio di poppa.

Il pescaggio di soli 1,9 m (6,23 ft) e la conseguente capacità di navigare nei bassi fondali, è molto apprezzata dagli americani, rendendo l’imbarcazione perfetta, ad esempio, per le Bahamas in inverno o gli Hamptons in estate.

E’ appena iniziata la costruzione del primo modello che sarà pronto nel 2020.

SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:33,30 metri
Larghezza:7,40 metri
Pescaggio massimo:1,90 metri
Materiale scafo e sovrastruttura:Composito
Design esterni:Alberto Mancini / Overmarine Group
Design interni:Custom
Sistemazioni ospiti:12 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:5 in 3 cabine
Motori principali:4 x Volvo Penta D13 1000 IB da 735 kW a 2400rpm
Propulsione:4 x Volvo Penta IPS pod 1350
Velocita massima:26 nodi






Fonte: Overmarine Group
Rendering: Overmarine Group

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere