Cantieri
Meyer presenta Reverse, un concept con cui immagina la nave da crociera nell’anno 2100
118     
B&Me 50€ nuovi hotel

Al SeaTrade Cruise, la più importante convention al mondo per il settore crocieristico, in corso a Fort Lauderdale, in Florida, il gruppo Meyer ha presentato Reverse, un concept davvero futuristico con cui immagina la nave da crociera nell’anno 2100.

Il profilo della nave è estremamente aerodinamico, un design singolare che trae ispirazione dalla specie dei pinguini di roccia. Esternamente la nave presenta enormi facciate in vetro e aree di verde urbano, oltre che molteplici piattaforme di atterraggio per droni. Le aree pubbliche centrali costituiranno il punto focale all’interno della nave.

«La nave si basa su megatrend globali ed è una – ma non l’unica – risposta logica ad essi» spiega Tim Krug, Head of Concept Development Group di Meyer Group. «Per esempio abbiamo previsto solo piccole aree di ristoro che fungono più da luoghi di ritrovo poiché immaginiamo che gran parte dei nutrienti verrà consumata in forma concentrata come pillole». Krug riconosce che si tratta di un approccio estremo, almeno se osserviamo questo aspetto dal punto di vista dei nostri giorni. Anche se il cibo del futuro non saranno le pillole, per Krug è ugualmente importante riflettere e sviluppare risposte.

Passiamo ad aspetti più condivisibili, come il tema della sostenibilità ambientale. L’alimentazione della nave avverrà senza l’uso di combustibili fossili, utilizzando l’energia delle onde ottenuta attraverso l’impiego di ali orizzontali posizionate sullo scafo, che va a combinarsi con quella fornita da pannelli solari, celle a combustibile e pale eoliche.

Gran parte della costruzione di Reverse avverrà impiegando materiali sostenibili. Il 90% dei materiali utilizzati proverrà dalla filiera del riciclo o potrà essere riciclato senza lasciare residui.

Inoltre, il modello presentato alla fiera dispone già di una cella a combustibile funzionante alimentata a metanolo che fornisce energia per la sua stessa illuminazione. Il sistema permette anche al team di Meyer di ricaricare smartphone e tablet.

Fonte: Meyer Werft

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
La Asuka III si prepara a lasciare il cantiere Meyer Werft
26 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

Asuka III si prepara al float out
15 Gennaio 2025

di Redazione Crociere

Meyer Werft consegna Disney Treasure
24 Ottobre 2024

di Redazione Crociere

Disney Cruise Line ordina 4 navi a Meyer Werft
12 Agosto 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere