Crociere Contemporanee
MSC Grandiosa battezzata ad Amburgo
924     

E’ stata battezzata sabato scorso, ad Amburgo, MSC Grandiosa, la nuova ammiraglia di MSC Crociere. La nave è ora in viaggio verso l’Italia, dove sarà impegnata per l’intera stagione 2020 in crociere settimanali in partenza dai principali porti della Penisola.

MSC Grandiosa è stata la protagonista di un coinvolgente spettacolo di luci realizzato presso il Blue Port. Straordinarie installazioni luminose create dal famoso artista Michael Batz hanno illuminato il porto di blu, colore che simboleggia il mare e l’impegno di MSC Crociere per la salvaguardia dell’oceano. Il momento più emozionante della serata è stato il taglio del nastro per mano della madrina Sophia Loren, seguito da uno straordinario spettacolo pirotecnico.


Sophia Loren, al centro, taglia il nastro per il battesimo di MSC Grandiosa. A sinistra, il comandante Marco Massa; a destra, l’armatore Gianluigi Aponte.

© MSC Crociere

L’evento è poi proseguito con la serata di gala presentata da Michelle Hunziker, con la partecipazione di numerose star internazionali. Particolarmente ricercato l’aspetto culinario della cena di gala, curato da uno dei più celebri chef tedeschi, Harald Wohlfahrt, il cui ristorante è stato insignito per 25 anni consecutivi di 3 stelle Michelin.


Michelle Hunziker, presentatrice della serata di gala.

© Anthony Devlin/Getty Images per MSC

MSC GRANDIOSA

La nuova ammiraglia di MSC Crociere è la nave della compagnia più avanzata dal punto di vista ambientale e testimonia l’impegno profuso dall’azienda per proteggere i mari e rispettare le comunità con cui collabora. La nave è equipaggiata con tecnologie d’avanguardia orientate a ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni ambientali complessive sia in mare che a terra.

MSC Grandiosa arriverà a Genova il prossimo 22 novembre per iniziare la sua stagione inaugurale con crociere di sette notti nel Mediterraneo Occidentale toccando Civitavecchia, Palermo, Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia).

A bordo della nave gli ospiti possono trovare moltissime attività adatte a soddisfare ogni esigenza e desiderio, tra cui:

  • Due nuovi spettacoli del Cirque du Soleil at Sea, creati in esclusiva per gli ospiti di MSC Crociere;
  • Una promenade interna in stile Mediterraneo di 93 metri con un soffitto a led in grado di creare suggestive scenografie, luogo di incontro e di shopping, dove trovano spazio ristoranti tematici e corner di specialità culinarie internazionali;
  • Un’esperienza artistica unica: 26 incisioni della serie Danse Dessin del pittore Edgar Degas;
  • Aree dedicate ai bambini, create in collaborazione con Chicco e Lego;
  • La prima assistente di viaggio virtuale al mondo, “ZOE”, disponibile in tutte le cabine.

Specifiche ambientali di MSC Grandiosa:

  • Scafo efficiente dal punto di vista energetico e design generale: 28% in meno di carburante rispetto alle navi della Classe Fantasia (entrate in servizio tra il 2008-2013), ovvero una riduzione di 255 kg di anidride carbonica per passeggero, per crociera.
  • Idrodinamica: azipod e propulsori di ultima generazione.
  • Sistema Ibrido di Pulizia di Gas di Scarico (EGCS): 97% in meno di ossido di zolfo attraverso un sistema che può funzionare a circuito chiuso.
  • Sistema Selettivo di Riduzione Catalitica: 80% di ossido di azoto in meno grazie al controllo attivo delle emissioni.
  • Elettrificazione da terra: equipaggiata per la connessione alla rete elettrica locale per ridurre le emissioni all’ormeggio.
  • Gestione avanzata dei rifiuti: sistemi completi per ridurre, riciclare e riutilizzare tutti i rifiuti a bordo.
  • Sistema di trattamento delle acque di zavorra: un sistema per evitare l’introduzione di specie invasive nell’acqua di zavorra.
  • Trattamento avanzato delle acque reflue: il sistema tratta le acque reflue con una qualità molto elevata e il prodotto finale è un’acqua di alta qualità che è di livello migliore rispetto alla maggior parte degli standard previsti per i rifiuti urbani nel mondo.
  • Sistema intelligente di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC): due circuiti di recupero ad alta e bassa temperatura per ridistribuire in modo intelligente l’aria calda e fredda dalla lavanderia e dai locali macchine per riscaldare le piscine o altre parti della nave.
  • Ottimizzazione dell’assetto: un’applicazione software per monitorare e ottimizzare l’assetto e la stabilità della nave, in tempo reale. Questa tecnologia supporta gli ufficiali di bordo nel mantenere al meglio l’assetto della nave per ridurre il consumo di carburante e ottimizzare le prestazioni.
  • Illuminazione a LED a risparmio energetico: tutte le navi di MSC Crociere utilizzano solo luci a LED e luci fluorescenti ad alta efficienza energetica.
  • Vernici dello scafo: gli scafi di tutte le navi di MSC Crociere sono rivestiti con speciali vernici ecocompatibili che impediscono la crescita di crostacei, alghe e organismi marini per di ridurre significativamente la resistenza aerodinamica.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Classe:Meraviglia-plus
Lunghezza:331,43 metri
Larghezza:43 metri
Altezza (dalla linea di galleggiamento):65 metri
Pescaggio:8,5 metri
Stazza lorda:181.541 tonnellate
Cantiere:Chantiers de l’Atlantique
Armatore:Mediterranean Shipping Company
Compagnia:MSC Crociere
Bandiera:Malta
Classificazione:Bureau Veritas
Equipaggio:1.704
Passeggeri:4.888 (occupazione doppia)
5.981 (occupazione massima)
Cabine:2.444
PSR (Passenger Space Ratio):31
Propulsione:3 x Azipod da 20 MW
Bow thruster:4
Velocità massima:22,3 nodi
Lunghezza promenade interna:111 metri
Lunghezza LED Sky:93 metri


Fonti: Chantiers de l’Atlantique, MSC Crociere
Foto: MSC Crociere

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere

MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
30 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere