Crociere Contemporanee
Con MSC World Europa inaugurata ufficialmente a Malta l’alimentazione elettrica a terra
85     

A bordo di MSC World Europa, ieri è stato inaugurato ufficialmente nel porto della Valletta (Malta) il primo e unico sistema di connessione elettrica di terra per le navi da crociera disponibile nel Mar Mediterraneo. La cerimonia è culminata con il collegamento della nave ai cavi elettrici del porto che le hanno consentito, quindi, di spegnere i motori e utilizzare la corrente elettrica da terra, azzerando le emissioni nell’aria durante la sosta in porto.

Per l’occasione, il primo ministro maltese Robert Abela è salito a bordo della nave, accolto dal comandante Stefano Battinelli e dal Chief Energy Transition Officer di MSC Crociere, Michele Francioni, che ha illustrato l’ambizioso piano della compagnia che ha come traguardo il raggiungimento delle zero emissioni nette di gas serra entro il 2050 delle proprie navi.

Fino alla fine della stagione estiva MSC World Europa si collegherà ogni mercoledì alla rete elettrica del porto della Valletta, tappa fissa dell’itinerario settimanale che la nave effettua per accompagnare i propri ospiti verso Malta, Spagna, Francia e Italia.

Michele Francioni, Chief Energy Transition Officer di MSC Crociere, ha dichiarato: «L’alimentazione elettrica da terra è un elemento molto importante del nostro impegno continuo verso la decarbonizzazione. La maggior parte della nostra flotta è equipaggiata per eliminare le emissioni e migliorare la qualità dell’aria quando le navi sono ormeggiate nei porti, grazie all’energia elettrica locale che alimenta le operazioni».

«È stato un grande onore mostrare al Primo Ministro maltese come il suo Paese abbia aperto la strada per il cosiddetto ‘shore power’ nel Mar Mediterraneo, la nostra principale area di riferimento. Siamo in attesa che molti altri porti nel Mare Nostrum e in tutto il resto del mondo continuino a dotarsi quanto prima di questa importante infrastruttura affinché il settore delle crociere, e quello marittimo in generale, possano ridurre ulteriormente le emissioni durante la sosta nei porti” ha concluso Francioni».

L’obiettivo di MSC Crociere entro la fine del 2024, quando 16 delle 22 navi della compagnia saranno equipaggiate per collegarsi alle reti elettriche di terra, è di effettuare 220 connessioni allo shore power nei porti che già se ne sono dotati in Cina, Norvegia, Germania, Regno Unito e – appunto – Malta. Le navi di MSC Crociere sono già pronte a utilizzare la connessione anche in altri porti, man mano che questi se ne doteranno.

MSC Crociere punta ad aggiungere almeno 15 nuovi porti al suo piano di shore power tra il 2024 e il 2026. Tra questi ce ne sono 5 in Italia (Genova, La Spezia, Civitavecchia, Napoli e Trieste), oltre a Barcellona, Amburgo, Valencia, Marsiglia e Copenaghen. Inoltre, la compagnia sta direttamente predisponendo il sistema dello shore power anche nel proprio terminal crociere di Miami, attualmente in costruzione, che sarà pienamente operativo l’anno prossimo.

La strategia di MSC Crociere per raggiungere zero emissioni nette di gas serra (GHG) entro il 2050 nelle sue operazioni marittime si basa su tre pilastri principali: tecnologia delle navi e dei motori, inclusa la connessione all’alimentazione elettrica da terra, efficienza operativa e utilizzo di combustibili green.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere

MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
30 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht