Crociere Contemporanee
NatureMetrics, MSC Crociere e MSC Foundation uniscono le forze per approfondire la conoscenza delle specie marine maggiormente a rischio di estinzione
24     
728x90_Crociere_AlwaysOn

MSC Crociere e MSC Foundation hanno annunciato oggi l’innovativa partnership con NatureMetrics, società all’avanguardia nel campo dell’intelligenza della natura e del DNA ambientale.

L’obiettivo principale di questo progetto visionario, denominato “eBioAtlas: Biodiversity Sampling from Cruise Liners using eDNA“, è quello di raccogliere dei dati completi sulla biodiversità delle specie marine utilizzando la tecnica innovativa del campionamento del DNA. Raccogliendo eDNA dall’acqua di mare e inviandolo a NatureMetrics per l’analisi, il team scoprirà e registrerà la fauna marina presente sulle rotte delle navi di MSC Crociere. Il progetto ha una portata globale e i dati contribuiscono all’eBioAtlas, il programma globale di NatureMetrics e IUCN. L’eBioAtlas consente alla vasta comunità mondiale di unire le forze e fornire un nuovo database di dati armonizzati sulla biodiversità, che consentirà di prendere decisioni informate a beneficio sia delle persone che della natura.

eBioAtlas contribuirà a spostare l’ago della bilancia verso priorità globali come la mitigazione del clima, l’adattamento e la sicurezza alimentare. Grazie alla stretta collaborazione con le parti interessate del territorio, le organizzazioni non governative marittime, i governi nazionali e la Lista Rossa delle Specie Minacciate dell’IUCN, questa iniziativa consentirà di effettuare valutazioni e rivalutazioni aggiornate delle specie marine nell’Atlantico settentrionale.

Kat Bruce, fondatrice di NatureMetrics, afferma: «La collaborazione è fondamentale per arrestare e invertire la perdita di biodiversità entro la fine del decennio. Il lavoro pionieristico di MSC per la raccolta e la condivisione dei dati sulla biodiversità con il nostro programma eBioAtlas permetterà di ottenere informazioni sulla natura che ci permetteranno di prendere decisioni consapevoli sulla conservazione marina a livello globale. È giunto il momento di agire con decisione e, con organizzazioni come MSC alla guida del settore dei viaggi, possiamo creare un mondo in cui le imprese e la natura possano compiere progressi significativi in armonia».

Il programma eBioAtlas acquisirà dati sulla biodiversità da tre diversi itinerari di MSC Crociere, fornendo informazioni accurate per la Lista Rossa IUCN delle specie minacciate. Questi preziosi dati saranno resi accessibili gratuitamente a terzi grazie alla partnership eBioAtlas tra NatureMetrics e IUCN, favorendo gli sforzi di conservazione e ripristino in tutto l’Atlantico settentrionale.

Daniela Picco, Executive Director di MSC Foundation, ha concluso: «La Fondazione MSC è impegnata a promuovere la conservazione degli oceani attraverso la scienza. È stato quindi naturale per noi unire le forze con NatureMetrics per sostenere la vitale mappatura della biodiversità, aiutando l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura a eseguire le analisi che sono indicatori critici della salute della biodiversità globale».

I campioni di acqua marina saranno raccolti dalle prese d’acqua delle navi utilizzando kit di raccolta dell’eDNA appositamente progettati. Questi campioni saranno poi sigillati e inviati a NatureMetrics per l’analisi del DNA. I risultati, insieme ai dettagli sulla posizione, saranno condivisi con l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) per migliorare la comprensione della biodiversità oceanica globale.

La prima nave a partecipare all’iniziativa di campionamento sarà MSC Euribia, che inizierà la raccolta dei dati nella regione nordica (Norvegia e Mare del Nord), seguita da MSC Poesia (Islanda, Groenlandia) e MSC Preziosa (Islanda, Norvegia e Svalbard).


MSC Euribia

© MSC Crociere

Coppell Linden, VP Sustainability and ESG di MSC Crociere, ha dichiarato: «La nostra innovativa partnership con NatureMetrics è più di una semplice alleanza strategica. È un impegno a sfruttare le tecnologie eDNA avanzate e la collaborazione globale per guidare i nostri sforzi di sostenibilità e conservazione. Si tratta di utilizzare le nostre risorse in modo saggio e di ottimizzare i processi per prendere le migliori decisioni possibili per il futuro del nostro pianeta. Siamo orgogliosi di sostenere questo lavoro vitale prelevando campioni su 4 navi nel corso di 11 crociere, per un totale di 114 giorni di campionamento quest’anno».

Marina Anselme, Segretario Generale della MSC Foundation, ha spiegato: «La MSC Foundation è lieta di facilitare e finanziare questa partnership innovativa con NatureMetrics e MSC Crociere. Questa partnership testimonia il nostro impegno a proteggere i nostri oceani e a creare un futuro positivo per la natura per le generazioni a venire».

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere

MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
30 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere