Explorer Yacht
Numarine consegna la terza unità 32XP
202     

Numarine ha consegnato il terzo superyacht della serie 32XP, gemello del primo esemplare M/Y Marla, consegnato nell’estate 2017.

Il 32XP rappresenta il perfetto esempio di yacht da esplorazione compatto, con una stazza lorda appena sotto la soglia delle 300 tonnellate. Nel suo scafo in acciaio e sovrastruttura in vetroresina sono stati ricavati incredibili volumi di aree living interne con layout unici e spazi esterni custom.
Semplicità d’uso, stile accattivante e perfetta integrazione dei sistemi di bordo sono le caratteristiche chiave di questo yacht. Grazie all’interfaccia user-friendly sviluppata da Energy Solutions l’imbarcazione diventa talmente facile da governare da permettere al comandante di fare a meno del macchinista.

LE LINEE ESTERNE

Il 32XP, come d’altronde l’intera serie XP, esteticamente è molto diverso dagli altri modelli ad alte prestazioni costruiti dal cantiere. Le linee esterne sono state curate da Can Yalman, rinomato designer responsabile di ogni modello Numarine. Si presenta con una silhouette volutamente robusta e imponente, caratterizzata da ampie finestrature angolari.
L’architettura navale di Umberto Tagliavini, che vanta una lunga collaborazione con Numarine, mira a valorizzare i volumi interni dell’unità, mentre la prua verticale costituisce un’altra caratteristica di design contemporaneo che ha lo scopo di fendere le onde con facilità.

UN LAYOUT MODERNO E SPAZIOSO

Anche gli interni sono stati disegnati da Can Yalman. Come in ogni Numarine, le aree interne sono state completamente personalizzate secondo le preferenze dell’armatore in termini di impostazione, design, tessuti e materiali.
Sono molte le zone dedicate alla socializzazione, tra cui lo spazioso salone principale e le diverse aree esterne che includono anche un grande divano con bimini e tavolino oltre la plancia, più ancora l’enorme flybridge.

La terza unità 32XP è stata configurata nella versione a sei cabine. La suite armatoriale trova posto a prua del main deck, mentre una spaziosa cabina VIP è posizionata a poppa dell’upper deck ed è dotata di porte scorrevoli che si aprono su un ponte esterno incredibilmente ampio, in grado di accogliere un tender RIB da 9 metri e due jet-ski, manovrabili con una gru da 2,5 tonnellate. Le altre quattro cabine ospiti si trovano al lower deck. In totale, la terza unità 32XP è in grado di accogliere fino a 12 ospiti ed è predisposta per lunghe crociere grazie al suo scafo collaudato e agli abbondanti spazi storage.
A prua del lower deck sono ubicati gli alloggi per 5 membri di equipaggio, che comprendono la cabina privata del comandante completa di servizi e 2 cabine doppie anch’esse dotate di servizi per altre 4 persone.

SILENZIOSO ALL’ANCORA E IN NAVIGAZIONE

Numarine ha posto particolare attenzione al contenimento di ogni fonte di rumore e vibrazione. Già con lo scafo numero 1 è riuscita ad ottenere la classificazione DNV Class 1 Comfort Class Requirements. Significa aver portato su un superyacht di 32 metri il livello di comfort atteso a bordo di una unità  di 50 metri.

La capacità del 32XP di poter affrontare lunghe traversate ha portato alla questione del comfort durante la navigazione notturna, ragione per cui era molto importante per il cantiere raggiungere il livello più  elevato possibile. La lunga partnership tra Numarine e Silent Line ha permesso di identificare la soluzione più efficace. L’obiettivo è stato raggiunto scollegando le cabine dalla struttura dello yacht, una tecnica piuttosto singolare per uno yacht di 32,5 metri. Solitamente, ha spiegato Sjaak van Cappellen di Silent Line, si tratta di una tecnologia avanzata che si applica in megayacht da oltre 80 metri di lunghezza.
I dati rilevati indicano che, anche con i motori accesi, il livello di rumore nella suite armatoriale è inferiore ai 37 decibel, ovvero la rendono silenziosa come una biblioteca. Quando poi lo yacht è all’ancora, il livello di rumore scende a 30 decibel. Un risultato straordinario.

PRESTAZIONI

La nuova serie di superyacht da esplorazione XP di Numarine costituisce la quintessenza della cantieristica moderna. Minimalista ma sofisticato. Compatto ma spazioso. Glamour ma affidabile e sicuro.
Lo scafo dislocante ad alta efficienza del Numarine 32XP consente di raggiungere una velocità massima di 14 nodi ed una di crociera di 12. Navigando alla velocità economica di 8 nodi, l’autonomia raggiunge le 4.000 miglia.

SPECIFICHE TECNICHE
Cantiere:Numarine
Modello32XP
Tipo:Motoryacht
Scafo:Dislocante
Certificazioni:RINA C ✠ HULL · MACH, Y senza limiti C
 per la navigazione senza limiti riguardante le imbarcazioni da diporto e per uso privato
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Composito fibrorinforzato
Materiale giunzioni:Acciaio inox 316
PROGETTO
Architettura navale:Umberto Tagliavini
Designer degli esterni:Can Yalman
Designer degli interni:Can Yalman, Esra Kasmirci, Numarine Design Office
SPECIFICHE TECNICHE
Lunghezza f.t.:32,50 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:30,72 metri
Larghezza:8,00 metri
Pescaggio a pieno carico:2,10 metri
Dislocamento a pieno carico:255 tonnellate
Stazza lorda:< 300 tonnellate
SERBATOI
Carburante:29.000 litri
Acqua:3.000 litri
Acque nere:2.000 litri
Acque grigie:2.000 litri
Liquami/Olio usato:500 litri
Zavorra di prua:3.000 litri
MOTORIZZAZIONE
Motori principali:2 x CAT C18 Acert C 715 bhp @2100 rpm
Generatori:2 x 65 kW @1500 rpm, 220/400V trifase
1 x 27 kW @ 1500 rpm, 220/400V trifase
Trasmissione:ZF 665A
Eliche e timoni:AB2 Bronzo
Bow thruster: 45 kW
PRESTAZIONI
Velocità massima (carburante 50%, acqua 25%):14 nodi
Velocità di crociera:12 nodi
Autonomia:4.000 miglia a 9 nodi
SISTEMAZIONI
Ospiti:12 in 6 cabine
Equipaggio:5 in 3 cabine

Fonte: Sand People Communication per Numarine
Foto: Sand People Communication per Numarine

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato il primo Numarine 30XP
7 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere