Explorer Yacht
Numarine vara tre unità 26XP nello stesso giorno
112     

Numarine celebra l’inizio della stagione estiva con il varo di tre unità 26XP, tutte quante messe in acqua nella stessa giornata. Con questo evento, diventano otto il numero di yacht explorer compatti da 26 metri varati dal cantiere turco.

Due dei nuovi modelli 26XP sono in versione dislocante con bulbo di prua per offrire la massima stabilità ed autonomia, mentre la terza unità è la prima della serie XP ad essere sviluppata su scafo planante ed equipaggiata con due più potenti motori MAN da 1200 hp.  

Altre tre unità 26XP sono già state vendute e in costruzione. I vari sono attesi nei prossimi mesi del 2020 e nel 2021. 

«Nonostante la pandemia da Covid-19, Numarine ha continuato a lavorare, nel rispetto di tutte le misure precauzionali necessarie assicurando la sicurezza del nostro staff», ha commentato Omer Malaz, fondatore e presidente di Numarine. «Questi sforzi ci hanno permesso di proseguire con i progetti nel pieno rispetto dei tempi. Sono felice che abbiamo costruito altri tre yacht explorer 26XP e sono sicuro che porteranno un sacco di gioia agli armatori con la loro autonomia a lungo raggio».

Le linee esterne e gli interni del 26XP sono stati creati da Can Yalman, che ha all’attivo una lunga collaborazione con Numarine, mentre l’architettura navale è stata concepita da Umberto Tagliavini. L’aspetto risulta moderno, addirittura futuristico grazie alle finestrature angolari e alla prua verticale, soluzioni che inglobano il DNA del modello superiore, il 32XP. Progettato per offrire le stesse caratteristiche delle sue sorelle maggiori, il 26XP possiede in più il vantaggio di un pescaggio ridotto che ne consente l’ormeggio nei porti con bassi fondali. Lo scafo è ben collaudato ed efficiente, espressamente progettato per le crociere oceaniche.

I suoi interni sofisticati sono spaziosi, raffinati e luminosi grazie al largo uso di superfici vetrate. Le sistemazioni per gli ospiti prevedono quattro ampie cabine al ponte inferiore, di cui due VIP e una doppia con letti singoli. La suite armatoriale è situata nella sezione centrale ed è ampia abbastanza da accogliere a dritta uno studio, una lounge sul lato di sinistra e un ampio bagno, oltre ad un letto king size e a notevoli spazi storage, utili nelle lunghe crociere.

Le aree comuni si presentano spaziose. Lo yacht da due ponti e mezzo possiede un ampio salone principale con finestre a tutta altezza che saturano gli interni di luce naturale. Il layout del salone è semplice e classico: ha un’accogliente lounge con divano a C più un altro divano a poppa e una sala da pranzo adiacente alla cucina. Grazie a porte scorrevoli, una sezione del grande salone si apre verso l’esterno permettendo di avere un balcone sul mare. 

Gli spazi esterni del main deck garantiscono agli ospiti il contatto con il mare. A prua, tre divani creano uno spazio molto intimo con una fantastica vista, mentre a poppa troviamo una zona dining e una confortevole area prendisole sovradimensionata. Da qui, due scale laterali permettono di raggiungere una ampia piattaforma bagno.

Una delle caratteristiche chiave del 26XP è lo speciale flybridge da 55 metri quadrati. Ospita una seconda timoneria e un’altra area dining sul lato anteriore, riparata da un hard top sul quale è installato l’albero delle comunicazioni, mentre lo spazio lounge che lo precede è una terrazza soleggiata che offre una spettacolare vista priva di ostacoli appena pochi metri sopra il livello del mare. Il flybridge è anche uno spazio grande abbastanza da poter accogliere un tender di 3,5 metri.

Per assicurare il massimo livello di comfort, Numarine ha posto particolare attenzione al contenimento di ogni fonte di rumore e vibrazione. Le soluzioni che hanno risolto questa problematica sono frutto della lunga collaborazione tra il cantiere e Silent Line, azienda esperta in tecniche per la riduzione di rumore e vibrazioni in yacht di lusso e navi mercantili, attiva anche in progetti industriali e di architettura. Il livello di rumore nella cabina armatoriale si attesta ad appena 55,1 dB a velocità di crociera, che si riduce a 33,8 dB quando lo yacht è all’ancora con generatore ed aria condizionata in funzione. 

La versione dislocante del 26XP consente una velocità massima di 13,5 nodi, una andatura di crociera di 9 e una autonomia in grado di raggiungere le 3.000 miglia nautiche ad una velocità di 8 nodi. Il modello è anche disponibile con scafo semiplanante.

SPECIFICHE TECNICHE
Cantiere:Numarine
Modello26XP
Tipo:Motoryacht
Scafo:Disponibile in versione semidislocante e dislocante
Architettura navale:Umberto Tagliavini
Designer degli esterni:Can Yalman
Designer degli interni:Can Yalman
Lunghezza f.t.:25,68 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:23,95 metri
Lunghezza scafo:23,95 metri
Larghezza:6,60 metri
Pescaggio:2,12 metri
Dislocamento a vuoto:60 tonnellate
Dislocamento a pieno carico:74 tonnellate
Stazza lorda:< 150 tonnellate
Motori principali:1) 2 x MAN R6 560 hp @ 2300 rpm
2) 2 x MAN V8 1200 hp @ 2300 rpm
Bow thruster:15 kW – 285 Kg DC electric
Stern thruster:11,4 kW – 240 Kg DC electric
Velocità massima:28 nodi (versione semidislocante)
13,5 nodi (versione dislocante)
Velocità di crociera:18 nodi (versione semidislocante)
9 nodi (versione dislocante)
Autonomia:3.000 miglia a 8 nodi (versione dislocante)
Ospiti:8 in 4 cabine
Equipaggio:3 in 2 cabine (lower deck)






Fonte: Sand People Communication per Numarine
Foto: Sand People Communication per Numarine

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Hot Lab svela gli interni del Numarine 37XP M/Y Oculus
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Varato il primo Numarine 30XP
7 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Crociere Premium
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025 di Redazione Crociere