Megayacht
Nuovo layout e design per Project Apollo, ultimo 55 metri della classe Steel di Heesen Yachts
136     

Heesen Yachts ha svelato il nuovo design di Project Apollo, l’ultimo 55 metri della classe Steel, del quale è stata recentemente posata la chiglia alla presenza del sovrintendente del Lloyd’s Register.

Le robuste linee esterne di Project Apollo sono state rivisitate sempre da chi le aveva ideate, Frank Laupman di Omega Architects. «Per quanto amiamo il nostro design originario con finestrature verticali, sentivamo che fosse ora di compiere un passo evolutivo» ha dichiarato Frank Laupman. «Abbiamo optato per un uso più ampio di vetrate a tutta altezza, senza montanti, nel salone principale e nella sky lounge. Poi abbiamo colto l’occasione per dare un aspetto leggermente più aggressivo al profilo, utilizzando fogli continui di vetro fumé. Le linee orizzontali aumentano la lunghezza ottica e bilanciano l’altezza. Il risultato è bellissimo: abbiamo mantenuto l’aspetto tradizionale conferendo però un tocco di eleganza». 

E’ stato riconsiderato anche il layout che adesso comprende un balcone alla francese nell’appartamento armatoriale, completo anche di una nuova cabina armadio, mentre al sundeck, che ora risulta più lungo, è stato ricavato un bar intorno alla vasca idromassaggio. Gli arredi esterni sono stati aggiornati.  

Al main deck è stato ammodernato l’atrio centrale con una scala riprogettata e più ampia, mentre per agevolare il lavoro dell’equipaggio è stata aggiunta una scala interna che collega la plancia di comando al sundeck. 

«Il nostro Steel di 55 metri è unico e dal design molto competitivo» ha commentato Friso Visser, CCO di Heesen. «Crediamo in questa collaudata piattaforma di design ed abbiamo collaborato con Omega e Luca Dini per creare uno yacht che incontrasse i gusti raffinati di quei clienti che apprezzano la qualità olandese con tempi di consegna ridotti». 

La costruzione dell’ultimo esemplare di 55 metri della classe Steel è iniziata in speculazione, soluzione che permette al suo futuro armatore di entrarne in possesso con tempi di consegna molto più brevi rispetto ad una costruzione completamente nuova. 

I superyacht della classe Steel sono noti non solo per l’eccellente efficienza nei consumi consentita dalla forma dello scafo Fast Displacement Hull Form disegnato da van Oossanen, ma anche per il comfort, la tenuta di mare e la stabilità in qualsiasi condizione meteo grazie ad un robusto scafo in acciaio.  






Fonte: Heesen Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere