Crociere Luxury
NYK Cruises commissiona a Meyer Werft una nave da crociera da 52mila tonnellate
559     
  • 3.5
  • NYK Cruises e Meyer Werft hanno firmato un contratto per la costruzione di una nuova nave da crociera. Nonostante si tratti di una commessa dal valore contenuto, è un segnale molto importante in quanto è il primo ordine per una nave da crociera da quanto è iniziata la pandemia.

    La nave opererà per il marchio Asuka Cruises. Avrà una lunghezza di 229 metri, una stazza lorda di 51.950 tonnellate e potrà accogliere 744 passeggeri. La consegna è in programma per il 2025. Sarà alimentata a LNG, attualmente il combustibile più sostenibile per le navi da crociera, installato per la prima volta nel 2018 da Meyer Werft su AIDAnova. Il cantiere tedesco implementerà su questo nuovo progetto anche altre numerose soluzioni specifiche come un’idrodinamica ottimizzata per le rotte previste dalla nave oltre che servizi di bordo pensati per le esigenze della clientela giapponese, nonché, come conseguenza della pandemia, anche soluzioni innovative per i sistemi di condizionamento e controlli in modalità contactless.

    «E’ un altro passo molto importante a garanzia del sito di Papenburg. Nuovi ordini sono assolutamente necessari per il nostro attuale piano futuro che prevede enormi tagli e molteplici misure d’intervento» ha dichiarato Jan Meyer, amministratore delegato di Meyer Werft. «Siamo stati in grado di acquisire il nostro nuovo cliente giapponese in una situazione di mercato e competizione globale estremamente difficile con il migliore concept, innovazioni, qualità ed un prezzo molto sfidante per noi. I miei ringraziamenti vanno a tutto lo staff and ed in particolare al reparto Sales & Design, che ha fatto un gran lavoro in questo contesto difficile. E’ il primo ordine in 226 anni di storia del cantiere in cui tutti i documenti contrattuali e progetti sono stati preparati e negoziati in videoconferenza. Gli sforzi sono stati ripagati».

    Imke Knoop, responsabile Sales & Design: «La pandemia ha permesso alle compagnie di navigazione di tutto il mondo di scegliere liberamente i siti dei cantieri. La sfida è quella di sopravvivere con la nostra combinazione di design, qualità, innovazione e, ovviamente, contenendo sempre di più i prezzi a fronte di una competizione globale talvolta fortemente sovvenzionata. L’ordine è pervenuto appena in tempo; nei nostri capannoni al momento ci sarà solo una nuova costruzione nel 2025».

    «Certamente siamo felici del nuovo ordine, ma allo stesso tempo dobbiamo far avanzare il nostro programma per il futuro, continuando a convertire e ottimizzare il cantiere in modo da poter consegnare la nave realizzando un successo economico» spiega Thomas Weigend, manager di Meyer Werft. «Grazie a questo ordine adesso abbiamo una seconda nave su cui lavorare per il 2025, ovvero una piccola ed una grande. Ma resta aperto il problema che nel 2025 avremo perso tanto lavoro. La nostra produzione a Papenburg è progettata per costruire volumi annuali di 420.000 GT, ma le due navi del 2025 hanno un volume totale di soltanto 182.000 GT».

    «Questo ordine non cambia la nostra situazione difficile. Il sito di Papenburg è stato progettato per la produzione in serie di navi da crociera molto grandi» ha aggiunto Jan Meyer. «Adesso stiamo costruendo il prototipo di una piccola nave senza l’opzione di navi gemelle. Pertanto è da considerare come un’altra delle tante azioni che è necessario intraprendere. Allo stesso tempo è anche un segnale positivo: si tratta di un cliente completamente nuovo per Meyer Werft, che ci afferma sul mercato globale nonostante la competizione».

    NYK Group è una delle maggiori aziende al mondo attive nel settore della logistica, con una flotta di 400 navi e attiva soprattutto nel trasporto di container, merce rinfusa, combustibili, RoRo e logistica. Con il marchio NYK Cruises il gruppo opera anche nel settore delle crociere di lusso con una sola nave, la Asuka II, realizzata da Mitsubishi Heavy Industries nel 1990 ed attualmente la più grande nave da crociera giapponese, nonostante le sue dimensioni contenute (50.142 tonnellate di stazza lorda).

    DATI TECNICI DELLA NUOVA NAVE PER NYK GROUP
    · Lunghezza: 228,86 metri
    · Larghezza: 29,80 metri
    · Stazza lorda: 51.950 GT
    · Cabine passeggeri: 385
    · Capacità: 744 passeggeri
    · Equipaggio: 470
    · Alimentazione: LNG

    Fonte: Meyer Werft

    Dai un voto all'articolo
    Media: 3.5
    Voti: 2
    ARTICOLI CORRELATI
    La Asuka III si prepara a lasciare il cantiere Meyer Werft
    26 Febbraio 2025

    di Redazione Crociere

    Asuka III si prepara al float out
    15 Gennaio 2025

    di Redazione Crociere

    Meyer Werft consegna Disney Treasure
    24 Ottobre 2024

    di Redazione Crociere

    Disney Cruise Line ordina 4 navi a Meyer Werft
    12 Agosto 2024

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

    147
    Bilgin
    45 m | 2014
    S/Y Yamakay
    CMN
    42.36 m | 1994
    Navetta 33
    Custom Line
    33 m | 2023
    SL100
    Sanlorenzo
    30.48 m | 2007
    30M
    Princess
    30.45 m | 2018
    BSD 101
    Benetti Sail Division
    28.45 m | 1997
    SD 90
    Sanlorenzo
    27.43 m | 2023
    SX 88
    Sanlorenzo
    26.70 m | 2020
    Predator 84
    Sunseeker
    26.48 m | 2010


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht