Crociere Contemporanee
Osservatorio MSC Crociere: mete fredde, anni sabbatici, set-jetting, turismo culinario e all-inclusive di lusso tra le tendenze di viaggio 2025
131     

MSC Crociere rivela cinque tendenze di viaggio che stanno influenzando le scelte degli ospiti per le vacanze nel 2025 e in futuro. Sempre più persone alle mete calde preferiscono le cosiddette “Coolocations” legate all’esplorazione di paesaggi mozzafiato; grazie alla maggiore flessibilità lavorativa, è in aumento anche il fenomeno del “Radical sabbaticals”, ovvero l’anno sabbatico dal lavoro; anche la scelta di destinazioni ispirate da libri, film o serie televisive è in forte crescita e il fenomeno prende il nome di “set-jetting”; il “food” occupa ormai una parte sempre più centrale del viaggio; molti ospiti scelgono inoltre l’esperienza “all-inclusive” che bilancia la semplicità con tocchi di esclusività durante la vacanza.

VACANZE VERSO METE PIÙ FREDDE

Nel 2025, le destinazioni verso mete più fredde stanno aumentando la loro popolarità, in quanto i viaggiatori cercano climi più miti al posto delle tradizionali zone calde “soleggiate”. Sempre più vacanzieri sostituiscono le passeggiate in spiaggia con le escursioni verso paesaggi montuosi mozzafiato. Questa tendenza, denominata “coolocation”, attira gli esploratori verso destinazioni che offrono meraviglie naturali da scoprire e paesaggi incontaminati da ammirare.

ANNI SABBATICI

Negli ultimi anni, grazie alla crescente flessibilità del lavoro a distanza e al numero maggiore di aziende che offrono l’anno sabbatico come benefit, è aumentata la voglia di prendersi pause lavorative prolungate per viaggiare. Questo ha determinato l’ascesa del “radical sabbaticals”.

SET-JETTING: VIAGGI ISPIRATI DALLA CULTURA POPOLARE

Un’altra tendenza di viaggio in crescita per il 2025 è il “set-jetting”, il fenomeno in cui i viaggiatori scelgono le loro destinazioni ispirati da un libro, un film o una serie televisiva. Questo trend si è rafforzato con la diffusione globale delle piattaforme di streaming che consentono al pubblico di connettersi emotivamente con le ambientazioni delle loro storie preferite.

LA VOGLIA DI TURISMO CULINARIO

Il tema food è diventato molto più di una semplice parte dell’esperienza di viaggio, ora è una forza trainante per le scelte delle destinazioni. Grazie all’apprezzamento per i sapori diversi, all’influenza dei social media e al desiderio di scoprire nuovi gusti, il turismo culinario sta diventando sempre più popolare. Un numero sempre maggiore di viaggiatori pianifica viaggi appositamente per esplorare ristoranti o esperienze culinarie uniche, programmando di immergersi nei mercati alimentari locali, di partecipare a laboratori di cucina specializzati o di partire per un tour di degustazione.

IL DESIDERIO DI VACANZE ALL-INCLUSIVE DI ALTO LIVELLO

Le vacanze all-inclusive sono state a lungo le preferite per la loro facilità e convenienza, ma c’è stato un notevole cambiamento nelle preferenze. Oggi i viaggiatori sono sempre più disposti a spendere di più per un’esperienza all-inclusive elevata, che bilanci la semplicità tradizionale con tocchi di esclusività. Questa evoluzione risponde al crescente desiderio di vacanze curate e di alta qualità, che vadano oltre l’essenziale.

Sulla base di queste evidenze, MSC Crociere ha plasmato la propria offerta su misura per i crocieristi, ampliandola anche verso nuove destinazioni. Nel 2026 salperà per l’Alaska, con MSC Poesia da Seattle, offrendo un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e fauna selvatica. Un’altra opzione è il Nord Europa, con MSC Euribia che esplora i fiordi norvegesi MSC Poesia che visita il Mar Baltico. Per chi sogna un’avventura globale, la World Cruise di MSC Crociere permette di visitare fino a 50 destinazioni in 32 paesi, partendo da Genova il 5 gennaio 2025 e 2026. Oltre a destinazioni iconiche, MSC Crociere offre esperienze culinarie a bordo e a terra, con ristoranti unici come Eataly su MSC World America e piatti internazionali. L’MSC Yacht Club, con il suo lusso esclusivo, rappresenta un altro punto di forza della compagnia, offrendo servizi personalizzati e accesso a spazi privati.
Fonte: Fabio Miceli per MSC Crociere

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Drew Barrymore madrina di MSC World America
6 Marzo 2025

di Redazione Crociere

MSC World America completa con successo le prove in mare
19 Febbraio 2025

di Redazione Crociere

A dicembre 2026 il debutto di MSC World Asia
30 Gennaio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht