Superyacht
Overmarine Group ottiene una commessa per un Mangusta Gransport 45
557     

A poche settimane dalla comunicazione della vendita di un tre ponti dislocante della serie Mangusta Oceano 43, Overmarine Group annuncia un’ulteriore successo: la commessa di una nave della nuova linea di Fast Displacement in alluminio, il Mangusta Gransport 45.

«Ai recenti saloni autunnali ha debuttato la nuova linea di Mangusta GranSport, connubio di prestazioni al top e range transoceanico. “El Leon”, questo il nome della prima nave consegnata, ha incontrato subito l’interesse di pubblico, stampa ed operatori del settore», afferma Francesco Frediani, direttore commerciale Mangusta. «Oggi la vendita di questo modello di 45 metri della stessa linea ci conferma che abbiamo saputo ben interpretare questo nuovo segmento di mercato».

Il Mangusta GranSport 45 è un’imbarcazione dal design emozionante, opera del talentuoso Alberto Mancini. Un’esaltazione di dinamismo e raffinatezza di linee, una combinazione perfetta di sportività e comfort uniti alla  flessibilità di utilizzo che caratterizza il fast displacement così come interpretato da Mangusta.

Anche dal punto di vista tecnico questa imbarcazione esprime qualità e grandi prestazioni, in termini di velocità, efficienza e comfort.

La carena, progettata, così come per il 54 metri, dall’ing. Ausonio insieme all’Overmarine Group Technical Dept., è una “Fast Surface Piercing Hull”, ovvero una carena dislocante veloce, a bulbo.

Il pacchetto propulsivo è composto da 3 motori MTU 16V 2000 M96L con i due motori esterni abbinati a linee d’asse con eliche a passo fisso mentre il motore centrale è abbinato ad un idrogetto Rolls Royce (Kamewa) manovrabile. L’unità centrale permette il raggiungimento della velocità massima ma anche la navigazione notturna, silenziosa ed efficiente, a basse velocità, unita a una eccellente manovrabilità in crociera ed in porto, ed altre funzioni tra cui il dynamic positioning. La motorizzazione scelta rispetta le più severe normative relative alle emissioni atmosferiche per questa categoria di yacht IMO Tier II/EPA Tier III.

Una velocità massima di 26 nodi, un’autonomia di 3500 miglia ad 11 nodi e  comunque sopra le 1000 miglia a 20 nodi consentono all’armatore ed alla sua immaginazione di determinarne l’utilizzo.

Il comfort in navigazione e all’ancora è garantito da stabilizzatori elettrici a pinna che offrono una più alta risposta rispetto agli altri sistemi esistenti.

Elemento caratterizzante è l’upper deck, un’area in cui il concetto di lifestyle, inteso come esperienza di vita a bordo, trova la sua massima espressione: il salotto centrale comunica in due direzioni, sia con la poppa attraverso  grandi porte vetrate scorrevoli,  sia con il sunbridge di prua dove si trova una zona lounge  che si affaccia su 2 grandi prendisole al cui centro è posizionata una vera e propria vasca idromassaggio per  7 persone.  L’acqua continua verso prua  creando una cascata d’acqua che scende fino al ponte del tonneggio, mentre tre grandi skylight subacquei diramano la luce solare nel bagno armatoriale sottostante.

Altro tratto distintivo è la beach area di poppa:  ben 75 metri quadrati in 3 piattaforme – una estensibile a poppa e due terrazze che ruotano dalle murate laterali – tutte comunicanti tra loro e tutte a contatto con il mare.

Gli interni saranno curati direttamente dall’armatrice d’intesa con l’Ufficio Artistico di Overmarine Group.

La consegna è prevista nel 2019.

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale scafo:Alluminio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:45,30 metri
Larghezza:8,60 metri
Pescaggio massimo:2,20 metri
Motori principali:3 x MTU 16V 2000 M96L da 2.600 hp
Velocita massima:26 nodi
Autonomia a 11 nodi:3.500 miglia
Autonomia a 20 nodi:Oltre 1.000 miglia
Sistemazioni ospiti:fino a 12 in 5 cabine
Sistemazioni equipaggio:7 in 4 cabine
Exterior design:Alberto Mancini / Overmarine Group

Fonte: Overmarine Group
Foto e rendering: Overmarine Group
[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht