Superyacht
Overmarine vara il secondo Mangusta Oceano 42
362     

E’ stato varato venerdì scorso, 28 aprile, un 42 metri in acciaio ed alluminio della linea Long Range, il Mangusta Oceano 42.

Il superyacht è stato progettato da Alberto Mancini che ha ripreso il precedente design delle imbarcazioni performanti di Overmarine adottando un concept innovativo ed originale per il segmento di mercato a cui è orientato.

Si tratta di 42 metri che garantisce non solo grande abitabilità ma anche elevate prestazioni e autonomia. A questo vanno ad aggiungersi contenuti tecnologici e di stile combinati con elementi di lifestyle che solitamente appartengono ad imbarcazioni di dimensioni notevolmente superiori.

Un esempio di questa abitabilità, e contemporaneamente di grande tecnologia, si trova nell’area di prua, ideata con due zone distinte di prendisole che si immergono in una piscina con cascata ad effetto infinity, ed in quella di poppa, con il portellone che si apre creando una piattaforma sul mare e lasciando intravedere una vera e propria beach area arredata.

In questa seconda unità, il “nude look” dello scafo con la sua appena percettibile colorazione esalta le intersezioni delle forme concave e convesse, mettendone in luce l’eleganza delle proporzioni.

overmarine-mangusta-oceano-42 (2)

Gli interni, totalmente personalizzati dall’armatore sia nella scelta della disposizione degli spazi che del decoro, sono stati progettati per accogliere nella massima privacy e libertà di movimento fino a 12 ospiti in 5 cabine e 7 membri di equipaggio.

Il Mangusta Oceano 42 offre una sensazione di grande spazio e comfort grazie ad un design di ambienti ed arredi che punta ad armonizzare aree interne ed esterne. A bordo è stato portato tutto il background della tecnologia Mangusta: lighting design e luce naturale che entra dalle grandi finestrature; riduzione delle barriere visive per esaltare l’ampiezza degli spazi; terrazza sul mare e bagno integrato con un gioco di vetri nella cabina armatore; trasparenze vetrate sul fondo della piscina, sul portellone di poppa, sui ponti che garantiscono una continuità tra spazi interni ed esterni;  garage laterale a prua; scala reale integrata; qualità degli interni, non solo per la quantità dei materiali, per la ricerca e la selezione, ma per come questi sono stati combinati insieme e realizzati.

Anche dal punto di vista tecnico l’imbarcazione esprime prestazioni di qualità: ad una velocità di crociera di 11 nodi permette un’autonomia di oltre 4500 miglia. La stabilità si avverte sia all’ancora che in navigazione, mentre l’impiego di tecnologie e materiali di ultima generazione ha permesso di contenere rumorosità e vibrazioni.

SPECIFICHE TECNICHE
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:43,00 metri
Larghezza:8,70 metri
Pescaggio massimo:2,40 metri
Dislocamento a pieno carico: 395 tonnellate ca.
Dislocamento a metà carico:355 tonnellate ca.
Stazza lorda:450 tonnellate ca.
Capacità serbatoio carburante:62.000 litri ca.
Capacità serbatoio acqua:12.000 litri ca.
Motori principali:2 x MTU 12V 2000 M72 da 1.080 kW
Stabilizzatori:Zero Speed e Underway
Velocita massima a metà carico:15 nodi ca.
Velocità di crociera a metà carico:11 nodi ca.
Autonomia a velocità di crociera economica:5.000 miglia
Cabine ospiti:1 armatore
2 matrimoniali
2 doppie
Cabine equipaggio:1 comandante
3 doppie
Exterior design:Alberto Mancini / Overmarine Group
Interior design:Alberto Mancini / Overmarine Group Design Department

Fonte: Overmarine
Foto e video: Overmarine

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Overmarine Group inizia l’anno con due vari
17 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Svelato il nuovo Mangusta Oceano 52
26 Settembre 2024

di Redazione Superyacht

Un altro Mangusta 104 REV entra in acqua
26 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht