Superyacht
Per Oceanco il futuro dello yacht design è la biofilia
259     
B&Me 50€ nuovi hotel

Oceanco NXT è l’iniziativa di Oceanco con cui il cantiere olandese intende ripensare l’industria dei superyacht per un futuro ad emissioni zero.

Avvalendosi di una corte di luminari del mondo dello yachting, della tecnologia e del design, Oceanco NXT si prefigge l’obiettivo di coniugare innovazione e sostenibilità per una nuova esperienza di superyacht, più autentica e significativa di quanto lo è adesso. L’iniziativa punta ad una riconsiderazione dello stile degli esterni ed interni dei superyacht, che nel corso del tempo è progredito significativamente, ma con standard tecnici profondamente radicati e perfezionati continuamente. Un approccio che porta ad una stagnazione dell’innovazione.

Oceanco NXT vuole andare quindi oltre il tema della sostenibilità ambientale attraverso soluzioni che permettano di ridurre il consumo di combustibili fossili per la propulsione e gestione dello yacht, ripensando l’esperienza a bordo in modo da renderla sostenibile, piacevole e gratificante il più possibile.

Elemento centrale dell’iniziativa è il design, con spazi che devono evolversi rispecchiando il proprio lifestyle, in modo da accrescere il piacere della vita a bordo. Poiché è sempre più riconosciuto che integrarsi con gli elementi della natura nei nostri dintorni ha un forte impatto positivo sulla nostra salute e benessere, Oceanco NXT va proprio verso questa direzione.

In collaborazione con lo studio di design TankOceanco sta valutando le potenzialità di un design biofilico, un’architettura che trae ispirazione dalla natura per definire un nuovo equilibrio con essa, valorizzando maggiormente gli spazi living degli yacht del futuro. Superfici, colori e forme riflettono così quelle del mare, una natura che viene elegantemente reinterpretata attraverso il sistema di luci, materiali e arredi. Il risultato di questo approccio su di noi è una maggiore stimolazione della creatività, della positività e lo sviluppo di un senso di meraviglia nei confronti del mondo della natura.

I designer si sono anche interrogati su come utilizzare gli spazi in maniera più equilibrata. Hanno così pensato di utilizzare ogni singolo ponte per attività molto diverse tra loro. Ecco quindi un ponte interamente dedicato al relax e al benessere; un altro per la socialità, il lavoro e l’attività fisica; ed uno dedicato alle interazioni sociali ed alle feste, connettendosi il più possibile con il mare. 






Fonte: Oceanco
Rendering: Tank

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Inizia la fase di allestimento del 111 metri Y726 di Oceanco
19 Dicembre 2023

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere