Superyacht a vela
Perini Navi, nuova collaborazione con Malcolm McKeon per un ketch di 56 metri
57     

The Italian Sea Group conferma l’avanzamento delle attività di Perini Navi, a meno di un anno dall’acquisizione da parte del gruppo, ufficializzando per il nuovo Ketch di 56 metri la collaborazione con Malcolm McKeon Yacht Design, da oltre 30 anni leader nel mondo dei superyacht per il design innovativo ed altamente performante.

La partnership, in linea con il piano di continuità e sviluppo della produzione di yacht a vela, riprende alcuni degli stilemi più iconici della flotta Perini Navi reinterpretandoli in chiave moderna unendo gli input di Malcolm Mckeon agli standard di progettazione The Italian Sea Group.

Il modello Ketch 56 mt rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo di una flotta che andrà dai 47 ai 74 metri, completamente innovativa sia dal punto di vista stilistico che velico e perfettamente in linea con il progetto di sostenibilità che sta seguendo il gruppo.

Il layout presenterà linee estremamente morbide e naturali, con ampi spazi aperti e grandi vetrate per favorire la luce naturale.

Il piano velico in carbonio garantirà comfort e performance di navigazione grazie all’utilizzo del “sail handling system” di Perini Navi, con il comando delle manovre veliche concentrate e servoassistite nelle due stazioni di comando sul flybridge.

«In questi ultimi mesi abbiamo creato un team tecnico altamente specializzato nella progettazione degli yacht a vela che sta lavorando alacremente su tutta la produzione Perini Navi» afferma Giovanni Costantino, fondatore e CEO di The Italia Sea Group. «Nei primi mesi del 2023 sveleremo anche il nuovo Maltese Falcon, che sarà iconico e innovativo nell’estetica e tecnologia tanto quanto lo fu il primo, circa 15 anni fa, ma in una versione altamente ecosostenibile».

«Siamo lieti di lavorare con Perini Navi allo sviluppo di questa nuova linea avveniristica di design di yacht a vela, il primo dei quali sarà il ketch da 56 metri» afferma Malcolm McKeon. «Pur mantenendo alcune delle caratteristiche più riconoscibili del design Perini, la nostra collaborazione vedrà un design degli esterni evoluto ed elevato, con un fresco layout interno, abbinati ad una performance degna di nota. Sono progetti che consolideranno un futuro di successo per questo brand iconico di superyacht a vela».

Fonte: Image Building per The Italian Sea Group

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato il motoryacht Perini Navi Amante 58
3 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Varato Katana, 60 metri ketch di Perini Navi
29 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere