Crociere Contemporanee
Ponte festivo: a Palermo arriva Costa Toscana
112     
Traghettilines

Palermo si conferma tra le mete preferite dai turisti italiani e internazionali in questo lungo ponte festivo. Un ulteriore incremento all’indotto turistico locale è rappresentato dalle crociere, con l’arrivo oggi in porto di Costa Toscana, nave ammiraglia della flotta Costa.

I circa 6.000 ospiti presenti a bordo, provenienti da diversi paesi, hanno potuto visitare la città sia in maniera autonoma sia attraverso le escursioni proposte dalla compagnia italiana, che consentono di scoprire il territorio da un punto di vista unico, fuori dai percorsi tradizionali. Come nel caso del tour a piedi nel centro storico tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile e della ribellione al racket, organizzato da Addiopizzo Travel, oppure del tour a piedi insieme a uno chef esperto di sapori siciliani per andare alla scoperta del gusto autentico dei famosi cibi di strada palermitani.

Nel 2024 Costa Toscana visiterà Palermo tutti i giovedì sino a fine anno, nell’ambito di un itinerario di una settimana nel Mediterraneo occidentale. Oltre a Costa Toscana, durante lo scorso inverno anche la gemella Costa Smeralda ha fatto scalo ogni settimana a Palermo, mentre in primavera e in autunno arriveranno Costa Fortuna e Costa Fascinosa, nel corso di quattro crociere di posizionamento tra Mediterraneo occidentale e Mediterraneo orientale. Grazie a questa programmazione, gli scali di Costa a Palermo nel 2024 saranno 53 in totale, in linea con quelli della passata stagione.

L’itinerario 2024 di Costa Toscana va alla scoperta di Italia, Francia e Spagna, tra atmosfere senza tempo, città d’arte, spiagge e paesaggi splendidi, con tappe a Palermo, Civitavecchia, Savona, Marsiglia, Barcellona e Palma di Maiorca. Durante l’estate, al posto di Palma di Maiorca ci sarà Ibiza, una delle isole più apprezzate del Mediterraneo.

Questa non sarà l’unica novità in programma nel periodo estivo. Da giugno, infatti, l’itinerario di Costa Toscana si arricchirà con una grande novità, disponibile solo con Costa: le “Sea Destinations”. Accanto alle esperienze che porteranno a scoprire le destinazioni “a terra”, Costa Toscana offrirà nuove esperienze da godersi a bordo, durante la navigazione, per vivere al meglio luoghi iconici compresi nella rotta della nave.  Ad esempio, durante la navigazione tra Civitavecchia e Savona, gli ospiti di Costa Toscana potranno godersi il light show dedicato al Santuario dei Cetacei”, uno spettacolo di luci che svelerà i segreti di alcune delle creature marine più affascinanti che popolano questo tratto di mare, come balene, delfini e megattere. Oppure, prima di arrivare a Marsiglia, potranno gustarsi una colazione alla francese davanti allo spettacolo unico delle Calanche, con le sue candide scogliere a picco sul mare illuminate dai primi raggi del sole. Dopo la partenza da Ibiza, a bordo della nave, ormeggiata di fronte a Formentera, prenderà vita un party per vivere l’atmosfera dell’isola al tramonto: cocktail alla mano, la migliore musica dei Dj di Formentera e lo stile da chiringuito.

Costa Toscana è una nave di ultima generazione, alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni, che Costa è stata la prima al mondo a introdurre nell’industria delle crociere. L’LNG ha, infatti, emissioni inferiori a quelle dei combustibili tradizionali usati in ambito marittimo: oltre a ridurre le emissioni di CO2 fino al 20%, evita quasi totalmente le emissioni di ossido di azoto, ossido di zolfo e particolato. L’intero fabbisogno giornaliero di acqua della nave è soddisfatto trasformando quella del mare tramite l’utilizzo di dissalatori, e il consumo energetico è ridotto al minimo grazie a un sistema di efficientamento energetico intelligente. Inoltre, a bordo viene effettuato il 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio, che sono parte di un approccio integrato, finalizzato alla concretizzazione di progetti di economia circolare.

I legni di mare che arredano le isole del ristorante Archipelago, che propone i menù ideati da tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, per esplorare le destinazioni anche attraverso il cibo, sono stati recuperati grazie ai “Guardiani della Costa”, il programma di educazione ambientale per la salvaguardia del litorale Italiano promosso dalla Costa Crociere Foundation. Per ogni cena che si degusterà ad Archipelago, Costa Crociere donerà parte del ricavato per sostenere progetti ambientali e sociali della fondazione.

Gli interni della nave sono il frutto di un progetto creativo straordinario, curato da Adam D. Tihany, nato per esaltare e far vivere in un’unica location i colori e le atmosfere di una delle regioni più belle d’Italia. Arredamento, illuminazione, tessuti e accessori sono tutti “Made in Italy”, creati da 15 partner altamente rappresentativi dell’eccellenza italiana.


Gran Bar Leonardo

© Costa Crociere

L’offerta di bordo si integra perfettamente in questo contesto straordinario: dalla Solemio Spa, alle aree dedicate al divertimento; dai bar tematici, in collaborazione con grandi brand italiani e internazionali, ai 21 tra ristoranti e aree dedicate alla “food experience”.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere