Crociere Luxury
Posato il primo blocco di Viking Spirit
79     

Si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona la cerimonia della posa in bacino del primo blocco di Viking Spirit, la quinta di una serie di sei navi da crociera che la società armatrice Viking Ocean Cruises ha ordinato a Fincantieri.

Il blocco dell’unità, lungo circa 11 metri, largo 28,8 e dal peso di circa 280 tonnellate, fa parte del troncone di centro nave di Viking Spirit, la cui consegna è prevista nel 2018.
Quando i lavori saranno terminati, Viking Spirit, avrà una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, sarà dotata di 473 cabine e potrà ospitare a bordo 946 passeggeri, con una capacità di accoglienza totale di oltre 1.400 persone, compreso l’equipaggio.

Le unità Viking Ocean Cruises sono costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione e fornite dei più moderni sistemi di sicurezza, compreso il “Safe return to port (il funzionamento dei sistemi di governo della nave e di tutti i servizi alberghieri essenziali in caso di avaria, incendio o allagamento, in modo da permettere alla nave di far ritorno in porto in completa autonomia, NdR). Sono inoltre dotate delle più avanzate tecnologie per il risparmio energetico e per soddisfare le più severe normative ambientali con motori ad alta efficienza energetica e un sistema di lavaggio dei gas di scarico.

Quanto alle gemelle di Viking Spirit, la prima della serie, Viking Star, è stata realizzata dal cantiere di Marghera e consegnata nel marzo del 2015. Dal cantiere di Ancona hanno preso il mare Viking Sea e Viking Sky, rispettivamente a marzo 2016 e a gennaio 2017. Viking Sun, unità varata a dicembre 2016 sempre nello stabilimento dorico, entrerà in servizio nell’autunno del 2017, mentre Viking Spirit, impostata oggi, e la sesta e ultima unità delle serie, verranno consegnate rispettivamente nel 2018 e nel 2019.

Tutte le navi di Viking Ocean Cruises si sono posizionate tra le migliori in assoluto nel segmento mid-size secondo le Guide Berlitz 2017.

Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 76 navi da crociera, mentre altre 31 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo.

Fonte: Fincantieri
Foto: Viking Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025

di Redazione Crociere

Fincantieri consegna Mein Schiff Relax
7 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere