Megayacht
Project Sparta, al via l’allestimento tecnico
148     
B&Me 50€ nuovi hotel

Procede come da programma l’avanzamento dei lavori per la realizzazione del 67 metri Project Sparta. Lo scorso 29 aprile è stato raddrizzato lo scafo, evento che dà il via alle operazioni di allestimento tecnico.

Con una lunghezza di 67 metri ed un volume interno di circa 1.200 tonnellate di stazza lorda, Project Sparta è il più grande dislocante veloce in acciaio attualmente in costruzione. Il suo ultraefficiente scafo Fast Displacement Hull Form, brevettato da Van Oossanen, sopra la linea di galleggiamento ostenta un accattivante profilo dinamico nato sul tavolo da disegno di Winch Design. Gli architetti navali di Heesen e Van Oossanen hanno studiato vari accorgimenti per tenere i ponti esterni asciutti in ogni condizione di mare, con soluzioni seguite da simulazioni di fluidodinamica computazionale e test in vasca effettuati presso Wolfson Unit a Southampton. Motorizzato con due MTU 12V4000 M65R diesel da 2000 hp, raggiungerà una velocità massima di 16 nodi, con una autonomia transatlantica di 4.500 miglia nautiche a 12 nodi.

L’eleganza assoluta di Project Sparta connette una prua aggressiva ad una poppa accogliente caratterizzata da una gradinata di poppa con piscina infinity da 6,5 metri. Gli spazi interni ed esterni si combinano armoniosamente tra loro creando il rifugio perfetto per la famiglia ed il relax. La plancia di comando rialzata conferisce allo yacht un profilo potente e sportivo.

«Il raddrizzamento dello scafo segna un momento speciale nella costruzione di questo progetto eccezionale, portando un grande senso di orgoglio e soddisfazione a chiunque ne sia coinvolto» ha dichiarato Jim Dixon, direttore Yachts & Aviation in Winch. «E’ sempre un piacere vedere i nostri progetti trasformarsi in realtà e non vediamo l’ora di seguire la prossima fase dello sviluppo nelle abili mani di Heesen».

Lo scafo di Sparta è stato assemblato nel cantiere specializzato di Talsma, nei Paesi Bassi, che dal 2008 produce l’acciaio per Heesen. Una scelta dettata da motivi di sicurezza in quanto saldare acciaio e alluminio nello stesso sito espone a rischi di contaminazione chimica.

«Siamo entusiasti di vedere che stiamo rispettando un’altra scadenza, nonostante questi tempi difficili» ha aggiunto Richard Kaye di Arcon Yachts. «Il nostro team tecnico sta apprezzando il lavoro di Heesen e delle loro maestranze. E’ un rapporto di fiducia reciproca. Condividiamo le nostre rispettive conoscenze per assicurarci di consegnare al cliente il miglior yacht possibile».

Project Sparta sarà uno degli yacht più attesi del 2023.

SPECIFICHE TECNICHE
Architettura navale:Van Oossanen
Designer degli esterni:Winch Design
Designer degli interni:Winch Design
Materiale scafo:Acciaio
Materiale sovrastruttura:Alluminio
Lunghezza f.t.:67 metri
Larghezza:11,5 metri
Stazza lorda:1.200 tonnellate
Velocità massima:16 nodi
Autonomia a 12 nodi:4.500 mn







Fonte: Heesen Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht