Crociere Contemporanee
Pullmantur guarda alle navi di Celebrity per la rifondazione della compagnia
143     

Non si placano le voci sul possibile ritorno in attività di Pullmantur, la nota compagnia di crociere spagnola che ha cessato le operazioni lo scorso luglio. Si tratta ancora di un percorso tutto in salita dal momento che l’azienda, posseduta per il 51% da Cruises Investment Holding e per la quota restante da Royal Caribbean Cruises, si trova sempre in fase di riorganizzazione, una particolare procedura concorsuale prevista delle leggi spagnole sull’insolvenza.

Giunge proprio dal curatore fallimentare Francisco Vera la notizia che Royal Caribbean Group e Pullmantur avrebbero raggiunto un accordo per finanziare il proseguimento delle operazioni del brand spagnolo, comprensivo di un credito del 125% che i passeggeri coinvolti dalle cancellazioni potranno spendere per le crociere gestite da Royal Caribbean e Celebrity Cruises.

Resta però sempre aperta la questione della ricomposizione della flotta di Pullmantur, che praticamente è stata azzerata. Monarch e Sovereign, le due unità gemelle che fino a pochi mesi fa costituivano il fiore all’occhiello della compagnia, sono state vendute per la demolizione, ed anche la piccola e ancora più recente Horizon, attualmente in disarmo in Grecia, sembra essere un’altra delle tante navi che questo nefasto 2020 destinerà ad una prematura rottamazione.

Il curatore fallimentare Vera ha rivelato che sono in corso trattative con Celebrity Cruises per acquisire due unità della classe Millennium, le quali consentirebbero a Pullmantur di dotarsi di navi in linea con il nuovo piano industriale, che prevede un miglioramento dell’offerta attraverso unità più moderne e con più cabine con balcone.

Con il propagarsi di questa notizia Celebrity Cruises è però intervenuta subito con una importante precisazione. «Sebbene sosteniamo pienamente gli sforzi per la riorganizzazione di Pullmantur e continuiamo a lavorare con loro in modo produttivo, mentre si sviluppa il nuovo piano aziendale è importante chiarire che non abbiamo accettato di noleggiare o vendere nessuna delle nostre navi, comprese quelle di classe Celebrity Millennium a Pullmantur».

Le navi Celebrity di classe Millennium sono quattro e sono state costruite tra il 2000 ed il 2002, misurano 291 metri di lunghezza per una stazza lorda di 91.000 tonnellate ed hanno una capacità di 2100 passeggeri. Rispetto alle precedenti ammiraglie di Pullmantur sono più grandi, moderne e confortevoli, e con un rapporto spazio/passeggero decisamente superiore. Per la rinascita della compagnia spagnola sarebbe un ottimo salto di qualità.

Se il piano di riorganizzazione dovesse andare in porto, Pullmantur potrebbe ritornare in attività verso la fine del 2021, probabilmente con crociere vendute a prezzi moderatamente superiori rispetto al passato.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Chantiers de l’Atlantique consegna Celebrity Ascent
9 Novembre 2023

di Redazione Crociere

A Saint-Nazaire il varo tecnico di Celebrity Ascent
21 Gennaio 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere