Eventi
Sanlorenzo al Cannes Yachting Festival 2024 con due novità: SL86A e SP92
128     

Sanlorenzo partecipa anche quest’anno al prestigioso Cannes Yachting Festival 2024, che si terrà dal 10 al 15 settembre nella cornice della rinomata baia della Costa Azzurra. Per inaugurare al meglio la stagione nautica il cantiere ha deciso di presentare due nuovi modelli della Business Unit yacht, che segnano un’evoluzione delle rispettive linee, SL86A per l’Asimmetrica e SP92 per la Smart Performance. Al fianco di queste due novità, la maison italiana della nautica porta a Cannes anche una selezione di modelli emblematici che hanno segnato la storia del brand.

SL86A


© Sanlorenzo

Realizzato in collaborazione con lo Studio Zuccon, SL86A testimonia una nuova evoluzione dell’applicazione del concetto di asimmetria, sfruttandone al massimo le potenzialità per trovare soluzioni abitative inedite ed ottimizzate, ma sempre in coerenza con l’eleganza e lo stile accattivante del design Sanlorenzo. Applicare i principi dell’asimmetrico in una barca di dimensioni minori rispetto ai modelli precedenti ha rappresentato una sfida complessa, ma ha permesso di ottenere un risultato ancor più distintivo in termini di valorizzazione degli spazi interni ed esterni.

Internamente, oltre ad offrire punti di vista ed esperienze sensoriali sempre diversi, l’innovativa soluzione adottata – che rivede l’utilizzo dei collegamenti verticali riducendone al minimo l’ingombro – consente di dedicare l’intero Main Deck alla convivialità degli ospiti. Ne nasce così una grande zona giorno pensata come un open space, con la possibilità di avere un ampio salone a poppa e una zona dining a prua customizzabile. La riduzione al minimo delle barriere visive mette in risalto la grande vetrata asimmetrica che, estendendosi da poppa verso prua, crea una connessione costante con il mare. Connessione che si vive appieno anche nella zona a poppa: grazie ad un design minimal e allo stesso tempo fortemente innovativo, la barca naviga senza scala a vista e l’introduzione di un elemento di trasparenza rafforza la piena connessione con lo scenario marino circostante.

In generale, con SL86A gli spazi esterni risultano ampliati e maggiormente fruibili, grazie anche due ampie zone prendisole, una a prua e una integrata nella tuga.

SP92


© Sanlorenzo

Con SP92 Sanlorenzo conferma la propria volontà di consolidare la ricerca nel segmento delle barche performanti e sportive, nata con SP110. Dalla collaborazione con lo Studio Zuccon per il design esterno e con l’architetto Piero Lissoni, che ne ha curato l’interior design, SP92 unisce le migliori tecnologie presenti su SP110 e vince la sfida di applicare al nuovo entry level il design tipico della gamma, ispirato al minimalismo e alla purezza delle linee, valorizzando ulteriormente la sportività e l’equilibrio all’imbarcazione e mantenendo intatti l’impareggiabile stile, l’eleganza e le performance.

Gli interni si distribuiscono su quattro livelli, soluzione innovativa per un’imbarcazione di questo genere, e sono caratterizzati da soluzioni che valorizzano l’ampiezza e la vivibilità degli spazi, rafforzando la connessione con l’ambiente marino circostante. Un esempio sono le ampie vetrate che mettono in comunicazione l’interno con l’ampia area di poppa, dove si trova una beach area personalizzabile di 45 mq circa.

Coerentemente con il concetto stesso alla base della linea Smart Performance, SP92 unisce le caratteristiche di uno yacht altamente performante e sostenibilità. Dalle particolari geometrie della carena, che permettono di ottimizzare il coefficiente di resistenza alle velocità più utilizzate, alla progettazione degli elementi strutturali, all’impianto fotovoltaico con cella monocristallina ad altissima efficienza, fino alla scelta degli arredi, realizzati con materiali compositi e tecnologie aeronautiche, tutto è stato pensato per minimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale.

GLI ALTRI MODELLI AL CANNES YACHTING FESTIVAL 2024

Se SL86A e SP92 rappresentano le novità che Sanlorenzo presenterà al pubblico di Cannes, la maison italiana porterà al Salone anche alcuni dei suoi yacht più iconici:

  • SP110, innovativo open coupé capace di unire sensibilità green, comfort e ineguagliabili performance, che proprio quest’anno ha ricevuto l’importante riconoscimento Compasso d’Oro 2024 da parte dell’ADI -Associazione per il Disegno industriale.
  • SL96A e SL120A, che incarnano la filosofia dell’asimmetrico nella loro capacità di ridisegnare gli equilibri di bordo, ampliando le volumetrie interne ed esterne, offrendo una maggiore vivibilità e una migliore connessione con il mare.
  • SD96 e SD118, due modelli della linea di yacht semi dislocanti che esaltano la vivibilità a bordo attraverso la flessibilità degli spazi interni, e che consentono grandi autonomie per raggiungere anche le destinazioni più lontane nella massima tranquillità e comfort.
  • SX76, SX88 e SX100, sintesi tra il motoryacht classico con flying bridge e la tipologia explorer; tre esemplari di una gamma che ha rivoluzionato il concetto di vivibilità in mare.

Fonte: MSL per Sanlorenzo

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sanlorenzo alla Milano Design Week 2025 con Wind Labyrinth
4 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SD126 M/Y Les Bruxellois in vendita da Idea Yachting
30 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo vara SD132, l’ammiraglia della linea Semidislocante
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere