Superyacht
Sanlorenzo presenta i nuovi modelli del 2022
69     
Flixbus

Nella sensazionale cornice di Palazzo Franchetti a Venezia, Sanlorenzo ha anticipato i modelli che verranno svelati ai saloni di settembre: la navetta semidislocante SD90/s e l’open coupè SP110.

SD90/s


© Sanlorenzo

Entry-level della rinnovata linea SD, la gamma di navette semidislocanti del cantiere, SD90/s è il terzo capitolo di una storia di successo iniziata con SD96 e SD118. Con questo nuovo modello, Sanlorenzo racchiude in una dimensione più contenuta una serie di importanti caratteristiche frutto della continua ricerca stilistica e tecnologica, di cui fa parte anche la motorizzazione ibrida, portata avanti dall’azienda in un dialogo aperto e continuo con i progettisti.

Con le linee esterne curate dallo studio Zuccon International Project e il progetto di interni firmato da Patricia Urquiola, SD90/s rappresenta una proposta green a 360° grazie ad una particolare attenzione data alla ricerca e all’utilizzo di materiali provenienti da fonti alternative e ad una propulsione “sustainable hybrid” progettata in collaborazione con Siemens.

SP110


© Sanlorenzo

Portando avanti la ricerca sullo sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale ma senza dimenticare l’importanza dell’esperienza di guida dello yacht, Sanlorenzo ha ideato il nuovo modello SP110. Una proposta avanzata, evoluta e rivoluzionaria che apre un nuovo capitolo nel settore dello yachting poiché capace di unire una sensibilità green ad un comfort unico e ineguagliabili performance.

L’obiettivo del progetto di SP110 per Sanlorenzo è quello di scrivere una nuova storia di successo nella nautica da diporto ed entrare nel mondo delle imbarcazioni sportive con uno yacht che esce dalle convenzioni. SP110 rappresenta una piattaforma tecnologica avanzata che unisce innovazione e sostenibilità ad un design che predilige il massimo comfort. Un progetto reso possibile dalla collaborazione di un team di professionisti ai massimi livelli nelle singole competenze: Bernardo Zuccon per gli esterni, Tilli Antonelli per lo sviluppo prodotto in Sanlorenzo, Marco Arnaboldi per il progetto dello scafo, Piero Lissoni per gli interni.

Fonte: R + W per Sanlorenzo

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Sanlorenzo alla Milano Design Week 2025 con Wind Labyrinth
4 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo SD126 M/Y Les Bruxellois in vendita da Idea Yachting
30 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Sanlorenzo vara SD132, l’ammiraglia della linea Semidislocante
28 Novembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere