Superyacht
Sanlorenzo SD118: un nuovo modo di abitare il mare
433     
  • 4.5
  • In occasione della conferenza stampa che precede l’inizio del Cannes Yachting Festival, Sanlorenzo rivela SD118, nuovo nato della storica linea di modelli semidislocanti del cantiere.

    Una delle principali novità a bordo di SD118 è la zona di poppa che, una volta all’ancora, si trasforma in una sorta di isola creando una spiaggetta di quasi 20mq calpestabili grazie all’apertura delle terrazze laterali. La spiaggetta è dotata di una piattaforma con sistema lift per avvicinare sempre più gli ospiti al mare. Una soluzione che amplia spazi e comfort rispetto ai modelli precedenti della linea SD.

    Gli spazi outdoor si evolvono ad ogni livello: la configurazione unica di SD118 propone a prua un grande living esterno che si sviluppa su due ponti collegati tra loro, a cui l’armatore ha accesso diretto dall’ampia cabina a tutto baglio, tramite un tambuccio scorrevole, nascosto sotto la scala che collega i due ponti, per godere di totale privacy.

    L’asimmetria rappresenta il fulcro dell’innovazione anche del nuovo modello della linea semi dislocante: sviluppata sull’upper deck, permette un affaccio diretto sul mare da entrambi i lati che genera una totale connessione tra interno ed esterno. Se il lato sinistro presenta un passavanti che conduce senza soluzione di continuità da poppa a prua, lungo il quale l’impavesata in corrispondenza del salone si apre per formare una terrazza, il lato di dritta invece si presenta come quello di uno scafo wide body.

    L’innovativo layout ha permesso di realizzare una barca con una stazza di 290 GT, volumi importanti per uno yacht di queste dimensioni.

    Un modello che nasce dalla collaborazione con Bernardo Zuccon, dello studio Zuccon International Project, per la progettazione del nuovo layout e delle linee esterne che rappresentano un’interpretazione contemporanea delle linee classiche delle navette.

    «Questo progetto porta avanti il percorso iniziato con SD96 – commenta Bernardo Zuccon – e conferma il mio profondo interesse per questa gamma di prodotti, composta da navette, termine che richiama alcuni tra gli aspetti più romantici della navigazione, legati alla voglia di andar per mare senza fretta, godendo a lungo della vita a bordo. SD118 si rivolge dunque a quegli armatori che godono di quello che a mio avviso è il lusso più grande, vale a dire il tempo.  Se da un lato sono partito dalla volontà di mantenere alcuni “punti fermi” legati a questa affascinante tipologia di cui il progetto fa parte, dall’altra ho voluto proseguire nella mia ricerca legata ai nuovi concetti di abitare il mare. Da qui è partita la mia scelta di applicare il tema dell’asimmetria».

    Lo yacht è stato sviluppato con una nuova carena performante che garantisce un’ottima tenuta del mare.

    SD118 mostra la capacità di Sanlorenzo di aprirsi ai più diversi linguaggi progettuali: sono 13 le unità già vendute che portano a bordo importanti firme del mondo del design, dalla versione con interni di Daniel e Michel Bismut, a quella firmata da Patricia Urquiola, che porta avanti la collaborazione con il cantiere continuando il percorso avviato con il progetto di interior di SD96, all’unità con interni di Guillaume Rolland dello studio francese Liaigre.

    PRINCIPALI DATI TECNICI
    Lunghezza f.t.:35,75 metri
    Larghezza:7,9 metri
    Immersione a pieno carico:1,96 metri
    Motori:1) 2 x CAT ACERT C32 da 1.622 hp 
    2) 2 x MAN V12 da 1.450 hp
    Generatori:1 x 70 kW
    1 x 55 kW
    Velocità massima:1) 19 nodi
    2) 18 nodi
    Velocità economica:11 nodi
    Capacità casse carburante:32.000 litri
    Capacità casse acqua:4.000 litri







    Fonte: R + W per Sanlorenzo

    Dai un voto all'articolo
    Media: 4.5
    Voti: 4
    ARTICOLI CORRELATI
    Sanlorenzo alla Milano Design Week 2025 con Wind Labyrinth
    4 Marzo 2025

    di Redazione Superyacht

    Sanlorenzo SD126 M/Y Les Bruxellois in vendita da Idea Yachting
    30 Gennaio 2025

    di Redazione Superyacht

    Sanlorenzo vara SD132, l’ammiraglia della linea Semidislocante
    28 Novembre 2024

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI
    YACHT CHARTER



    Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht