Superyacht
Scende in acqua il M/Y Run Away, primo esemplare della linea DOM firmata da Stefano Vafiadis
678     

Nei giorni scorsi è sceso in acqua il DOM123 M/Y Run Away, trasferito nei cantieri Baglietto per il completamento dell’allestimento.

Lungo 37 metri, il M/Y Run Away inaugura la linea DOM, in alluminio, nata dalla collaborazione del cantiere con il designer Stefano Vafiadis. Camper and Nicholsons New Build Division ha rappresentato l’armatore in tutte le fasi della costruzione.

La linea DOM, da “domus”, in latino “Casa”, nasce essenzialmente dal concetto di un’imbarcazione che racchiuda in sé le sensazioni positive legate alla propria residenza: uno spazio intimo e sereno, confortevole ed elegante e al contempo arioso e funzionale.

Il M/Y Run Away presenta caratteristiche non comuni per un’imbarcazione di 37 metri come, ad esempio, il terrazzino privato nella cabina padronale da cui godere di splendidi momenti di relax in assoluta privacy o l’ascensore che collega tutti i ponti, dal ponte inferiore al ponte sole. Degni di nota in questo yacht sono anche i considerevoli volumi interni (395 GT) grazie ad una larghezza di 8,70 metri, non scontati in imbarcazioni di queste dimensioni.

Il layout di “Run Away” è personale e prevede una configurazione a 6 cabine con la cabina armatoriale sul ponte principale. Sempre su questo ponte, a poppa, il salone ospita una comoda zona conversazione mentre la cucina con dinette è posta a centro barca. Il ponte inferiore è interamente dedicato alla zona notte con 4 cabine ospiti ed una quinta adibita a palestra attrezzata e annesso hammam. Totalmente dedicato ai momenti conviviali, invece, il ponte superiore che accoglie, nella sky lounge, una zona pranzo interna mentre un tavolo rotondo per 10 ospiti trova posto all’esterno. Il ponte sole con zona bar, zona conversazione e area prendisole è spazio ideale per la vita all’aria aperta. Qui trova posto anche una spaziosa vasca idromassaggio, mentre una seconda area prendisole è situata a prua sull’upper deck.

A poppa il garage ospita un tender di 5,80 metri, alle sue spalle il portellone abbattibile lascia spazio ad una generosa spiaggetta dove poter ospitare lettini prendisole a contatto con il mare.

L’imbarcazione è motorizzata con 2 motori CAT C32 da 1.193kW che consentono una velocità di crociera di 15 nodi ed una massima di 16 ed è certificata ABS A1(E) commercial yachting service.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lunghezza f.t.:37,30 metri
Lunghezza tra le perpendicolari:35,30 metri
Larghezza:8,70 metri
Pescaggio massimo:2,15 metri
Dislocamento a pieno carico:280 tonnellate
Dislocamento a mezzo carico:240 tonnellate
Stazza lorda:395 tonnellate
Motori principali: 2 x CAT C32 da 1.193 kW @ 2300 rpm
Velocità massima:16 nodi
Velocità di crociera:15 nodi
Autonomia a 10 nodi:4.000 mn
Capacità totale casse carburante:40 m³
Capacità totale casse acqua dolce:10 m³
Ospiti (uso privato e commerciale):10+2
Equipaggio (uso privato):9
Equipaggio (uso commerciale):8
Classificazione:ABS– ✠ A1 (E) Commercial Yachting Service (✠)AMS






Fonte: Baglietto
Immagini e video: Baglietto

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Baglietto arricchisce la sua gamma con il nuovo T54
13 Marzo 2025

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht