Superyacht a vela
Shenandoah Of Sark, il fascino della grande eleganza classica dal 1902
4654     
  • 5.0

  • La goletta aurica a tre alberi di 54 metri Shenandoah Of Sark è un raro e prezioso gioiello dei mari, con quasi 120 anni di storia, disponibile sia per il noleggio che per l’acquisto.

    Originariamente costruita per il banchiere americano Gibson Fahnestock, ha avuto vari proprietari internazionali, accogliendo a bordo una grande varietà di personaggi: famiglie reali e nobili, importanti uomini d’affari, ma anche giocatori incalliti e trafficanti. L’ultimo armatore è il finanziere italiano Francesco Micheli.

    Costruita nel 1902 dal cantiere Townsend & Downey, è uno dei migliori progetti sviluppati dell’architetto americano Theodore Ferris e l’unica sua imbarcazione ancora navigante. Per moltissimi decenni ha solcato i mari di tutto il mondo ostentando lusso e prestigio, ma che svanirono completamente all’inizio degli anni ’90, lasciando immaginare un triste ed inesorabile destino. Eppure un armatore tedesco se ne innamorò perdutamente, al punto da sfidare la ragione portando quel veliero ormai malconcio e con difficoltà di galleggiamento addirittura fino alla Nuova Zelanda per un restauro radicale. I cantieri McMullen & Wing, sotto la direzione dell’architetto Martin Francis, riportarono la Shendoah Of Sark agli splendori originali, sebbene con interni dal gusto molto personale, in stile indocinese. Le migliaia di ore di lavoro e gli importanti investimenti dell’armatore sono valsi un riconoscimento agli ShowBoats International Awards del 1996 per la categoria Best Classic Yacht Restoration.

    Shenandoah Of Sark impersona l’eleganza classica di una signora che sa offrire gentilmente ai suoi ospiti un autentico scorcio di storia attraverso dettagli che portano ai primi anni del Novecento, ma includendo i comfort ed i servizi dell’epoca moderna.

    Gli interni sono assolutamente impressionanti. Librerie bianche colme di vecchi libri, allestimenti dalla straordinaria eleganza classica, splendide porte e letti in legno, maniglie e accessori in ottone lucido, vetro finemente intagliato.

    Nel salone regna supremo un grande pianoforte a coda Steinway, disposto intorno a un grande divano bianco a L per 6 persone, che sotto le sedute nasconde una cantinetta per i vini. L’ambiente offre anche soluzioni di intrattenimento audio e video d’avanguardia, che includono un TV Samsung 55″ 3D LED, impianto stereo Linn e media server Apple controllabile via iPad.


    Salone.

    © Northrop & Johnson

    Shenandoah Of Sark può accogliere a bordo otto adulti e tre bambini in quattro incantevoli cabine. La cabina armatoriale, illuminata naturalmente da un bellissimo lucernario, si compone di un letto doppio e di uno singolo, tre grandi armadi ed ampio bagno con doppio lavabo. Una curiosa peculiarità della cabina è il passaggio segreto, una porta nascosta dalla libreria che conduce alla plancia di comando. Dalla scrivania è possibile visualizzare in tempo reale la rotta seguita e le informazioni meteo dando uno sguardo al monitor dedicato. Le dotazioni della cabina includono un iMac da 27″ collegato al sistema di intrattenimento di bordo controllabile tramite iPad ed un sofisticato impianto stereo Linn.


    Cabina armatoriale.

    © Northrop & Johnson

    Le altre sistemazioni per gli ospiti includono tre cabine doppie con bagno, due delle quali provviste di letto a castello singolo rimovibile. Tutte le cabine dispongono di soluzioni audio video per l’intrattenimento.

    Gli spazi esterni offrono grandi aree prendisole ed una confortevole zona pranzo nel pozzetto.

    L’equipaggio è composto da un team di 11 professionisti pronti ad accompagnare gli ospiti in un’esperienza di viaggio in mare unica, cullati dalle onde e dal suono del vento. Sotto la loro supervisione, è possibile anche prendere parte alle manovre a vela.

    La splendida goletta può essere noleggiata durante la stagione estiva da Northrop & Johnson per crociere nel Mediterraneo con prezzi a partire da 110.000 euro a settimana più extra. E’ inoltre disponibile per l’acquisto da Fraser per 9,9 milioni di euro.

    SPECIFICHE PRINCIPALI
    Lunghezza f.t.:54,35 metri
    Lunghezza alla linea di galleggiamento:32,63 metri
    Larghezza:8,23 metri
    Pescaggio massimo:4,8 metri
    Stazza lorda:178 tonnellate
    Dislocamento:300 tonnellate
    Materiale scafo:Acciaio
    Materiale sovrastruttura:Teak
    Materiale ponti:Teak
    Tipo scafo:Singolo
    Cantiere:Townsend & Downey
    Architettura navale:Theodore E. Ferris
    Design esterni:Theodore E. Ferris
    Design interni:Gae Aulenti
    Anno di costruzione:1902
    Ultimo refit:2018
    Sistemazioni ospiti:1 Cabina armatoriale
    3 cabine doppie
    Sistemazioni equipaggio:11
    Motorizzazione:2 x Lugger L6140A diesel da 470 HP
    Velocità di crociera:9,5 nodi
    Velocità massima:13,5 nodi
    Autonomia a 9,5 nodi:3.250 mn
    Capacità carburante:18.500 litri
    Capacità acqua:6.000 litri






    Fonti: Boat International, Fraser, Northrop & Johnson
    Foto: Northrop & Johnson
    Video: Fraser

    [otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 3
    ARTICOLI CORRELATI

    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE NORD EUROPA
    Vista
    Da Southampton a Istanbul
    42 notti
    Seabourn Soujourn
    Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
    28 notti
    Silver Dawn
    Fiordi Norvegesi
    10 notti
    Costa Fascinosa
    Sole di Mezzanotte
    12 notti
    Costa Favolosa
    Olanda, Irlanda e Inghilterra
    14 notti
    Caribbean Princess
    Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
    16 notti
    MSC Poesia
    Norvegia e Danimarca
    7 notti
    Norwegian Star
    Islanda e Groenlandia
    10 notti


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



    Megayacht
    Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
    21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


    Crociere Luxury
    Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
    27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
    24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
    5 Marzo 2025 di Redazione Crociere