Megayacht
Siglato il contratto di vendita del Project Falcon, il più grande yacht Heesen in acciaio
113     
Itabus

Dopo aver concluso un 2017 da record, con sei contratti di vendita, Heesen annuncia il primo ordine del 2018: Project Falcon, un 60 metri dislocante veloce full custom con scafo in acciaio. La consegna è prevista per il 2021.

Project Falcon rappresenta il più grande yacht Heesen con scafo in acciaio e combina ad un marcato carattere distintivo la tradizionale eleganza sportiva tipica di ogni modello realizzato dal cantiere. Le sue linee esterne, pulite e cesellate, sono state sviluppate da Omega Architects, che ha introdotto una nuova caratteristica di design per abbellire il profilo: l’ala di uccello. Una appariscente forma di design multisfaccettata che integra visivamente tre ponti (main, bridge e sundeck) senza interferire con le ininterrotte linee orizzontali delle finestrature. Il risultato è un 60 metri da 1.060 tonnellate di stazza lorda dal design solido e robusto. Il progetto conferisce al superyacht luminosità e panorami, grazie all’impiego di finestre a tutta altezza e porte a poppa che illuminano gli interni con abbondante luce naturale, mentre i parapetti ribassati assicurano viste panoramiche.

Le sistemazioni per gli ospiti permetteranno di accogliere fino a sedici persone e prevedono quattro suite doppie al lower deck, una suite VIP collegata con una cabina doppia e sala cinema a prua del main deck, una suite VIP nella sezione centrale del bridge deck e infine la suite armatoriale a poppa del bridge deck, dotata di vista panoramica a 180 gradi senza ostruzioni, con terrazza di poppa privata ed idromassaggio.
Quattordici membri di equipaggio potranno offrire il loro servizio con discrezione in tutte le aree grazie alle scale separate. Avranno inoltre a disposizione abbondanti spazi storage divisi in aree asciutte e fredde al tank deck.

Motorizzato con due MTU 12V4000 M65L diesel, Project Falcon raggiungerà una velocità massima di 17,5 nodi e avrà un’autonomia di 4.200 miglia alla velocità di 13 nodi. Grazie al Fast Displacement Hull Form il superyacht si dimostrerà estremamente efficiente e affidabile. La costruzione avverrà secondo le norme e i regolamenti Lloyd per ottenere la certificazione Special Service Craft [+] 100A1 SSC Yacht G6, LMC, UMS.

Fonte: Heesen Yachts
Rendering: Omega Architects/Heesen Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Varato Solemates, ex Project Venus di Heesen Yachts
20 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto Project Angelica, Heesen di 55 metri
13 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Posata la chiglia di Project Evita, Heesen di 57 metri
16 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere