Crociere Luxury
Silver Shadow torna in servizio dopo il restyling
333     

A bordo di Silver Shadow sono stati recentemente completati importanti lavori di ammodernamento che hanno rivitalizzato la nave attraverso una riprogettazione degli spazi interni oltre ad una nuova elegante livrea con uno schema bicolore.

«Silversea si è evoluta negli ultimi tempi e abbiamo sentito il bisogno di ripercuotere questa evoluzione nella livrea di Silver Shadow», ha dichiarato Jose Vuolo, Global Creative Director di Silversea. «Elegante, sobria e riconoscibile, la nuova estetica di Silver Shadow fa eco al carattere della nostra compagnia, ponendo l’accento sulle destinazioni e sulle esperienze per i nostri ospiti. Completano il rinnovamento degli interni, caratterizzati da un concetto di lusso moderato, il nuovo design esterno che distingue Silversea nel segmento extra-lusso. Silver Shadow apparirà sofisticata sia quando sarà all’ancora in una remota isola caraibica piuttosto che ormeggiata nel porto di una storica città europea, dal momento che la sua nuova livrea è stata disegnata per creare un’affinità tra la nave e la destinazione».

Vediamo, più in dettaglio, le migliorie apportate alle aree interne di Silver Shadow:

SUITE. Tutte le suite sono state completamente rinnovate dal pavimento al soffitto, tenendo in considerazione il comfort degli ospiti. Sono state sostituite moquette, mobili e infissi, ed anche i bagni sono stati completamente rinnovati. L’elegante nuovo schema di colori delle suite si ispira all’apprezzato design di Silver Muse. Anche i corridoi sono stati rivitalizzati con nuova moquette e porte delle suite.

RISTORANTE LA DAME. L’arredamento del La Dame è stato arricchito con pannelli Lalique su misura fatti a mano. Inoltre, per rispondere al travolgente successo di questo locale, il ristorante è stato ampliato e ora può accogliere fino a 40 ospiti, permettendo in questo modo a tutti i passeggeri di provare la magnifica cucina di La Dame almeno una volta in ogni viaggio.

ATRIO. Al ponte 5 è stata creata una nuova area nell’atrio con boutique open space ed un accogliente Arts Cafè, completo di bancone bar centrale e arredi vivaci. L’atrio include anche una rinnovata area dell’ufficio clienti, con bancone interattivo ed un nuovo ufficio dedicato alla vendita di crociere.

CONNOISSEUR’S CORNER. Trasferito dal ponte 7 al ponte 8, il Connoisseur’s Corner è stato completamente rinnovato ed ora comprende anche una nuova area esterna, permettendo in questo modo agli ospiti di gustare ottimi drink e sigari sia all’interno che all’aperto. Attraverso lussuose sedute e paraventi, è stata creata un’area sofisticata per il massimo comfort, in cui gli ospiti possono rilassarsi ammirando ampi panorami.

CASINO’. Il casinò è stato trasferito dal ponte 5 al ponte 8 e vanta ora un nuovo layout con nuovi arredi.

ALTRE AREE PUBBLICHE. Sono state oggetto di importanti lavori di ristrutturazione molte altre aree pubbliche di Silver Shadow. Tra queste, La Terrazza, The Restaurant, Panorama Lounge, Zagara Beauty Spa & Fitness Centre, Observation Library, The Bar, The Show Lounge, Card/Conference Room, Pool Area & Jogging Track, oltre ancora a tutti i bagni pubblici. Nuovi mobili da esterno hanno inoltre rivitalizzato l’area piscina, i balconi delle suite, La Terrazza, e la Panorama Lounge.

Dal 10 al 19 dicembre, a bordo della rinnovata Silver Shadow hanno viaggiato anche Mark Conroy, amministratore delegato per le Americhe, e Peter Shanks, amministratore delegato per il Regno Unito, Irlanda, Medio Oriente e Africa.

«Ogni dettaglio dell’ammodernamento di Silver Shadow è stato curato per arricchire l’esperienza dei nostri ospiti», ha dichiarato Conroy. «Dalla nuova area Atrium nel cuore della nave, perfetta per un cordiale cocktail serale, fino alle suite degli ospiti completamente rinnovate che garantiscono un ottimo comfort, le migliorie agli spazi interni di Silver Shadow elevano l’intera esperienza della crociera».

«Le reazioni dei nostri ospiti per le migliorie apportate alla Silver Shadow sono state eccezionali», ha affermato Shanks. «E’ stato un vero piacere riunirsi con noti membri della nostra Venetian Society in un ambiente così bello. Ispirata alla Silver Muse, la riprogettata Silver Shadow ha elevato ad un livello ancora superiore la nostra compagnia».

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Stazza lorda:28.258 tonnellate
Lunghezza:186 metri
Larghezza:24,8 metri
Pescaggio:6 metri
Ponti:10
Anno di costruzione:2000
Cantiere:T. Mariotti
Passeggeri:388 (su base doppia)
466 (capacità massima)
PSR (Passenger Space Ratio):61
Equipaggio:302
Motorizzazione:2 x Wärtsilä 8L46B da 7.850 kW
Propulsione:Doppia elica a passo variabile
Velocità di crociera:17,5 nodi
Velocità massima:20,5 nodi








Fonte: Silversea
Foto: Silversea

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Silversea prende in consegna Silver Ray
14 Maggio 2024

di Redazione Crociere

Silver Nova battezzata a Fort Lauderdale
4 Gennaio 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere