Superyacht
Sirena 88: layout distintivo ed efficienza
221     
B&Me 50€ nuovi hotel

Prosegue la costruzione dello scafo numero 1 del Sirena 88, la nuova ammiraglia di Sirena Yachts.

Lo scafo in composito è stato completamente infuso a vuoto utilizzando E-glass e resina vinilestere. Anche la coperta in fibra di carbonio e la sovrastruttura sono state infuse a vuoto, permettendo così di procedere con l’assemblaggio di scafo, coperta e sovrastruttura. Attualmente è in corso l’allestimento degli interni.

Sirena 88 è un’unità caratterizzata da grandi volumi in un design RPH e layout a cinque cabine. Il progetto dell’architettura navale è di German Frers, mentre gli interni sono stati curati da Cor D. Rover.

«Il layout è qualcosa che possiamo modificare per andare incontro alle necessità del cliente», ha dichiarato Tanil Surmeli, product manager di Sirena Yachts. «Siamo in grado di rimodulare significativamente gli spazi entro i limiti strutturali dello scafo. In quanto costruttori semi-custom, siamo pronti ad accogliere le loro idee».

La suite armatoriale sul ponte principale assicura viste panoramiche ed è provvista di una zona soggiorno sul lato di sinistra completa di balcone pieghevole, mentre a dritta trova posto una scrivania/area vanity.  A prua, il bagno dell’armatore comprende doppia doccia e servizi, ed è caratterizzato da distintive finestre curvate in alto in modo da funzionare come osteriggi.

La plancia rialzata offre una visibilità eccellente e la sua posizione separata si traduce in maggiore privacy per gli ospiti.

Le aree comuni del ponte principale si compongono di una zona pranzo con grande tavolo per dieci persone servito dalla adiacente cucina e di una zona soggiorno con divano a U che si apre verso l’esterno attraverso ampie porte, dove si affaccia un’ulteriore area pranzo esterna riparata. Alla base delle scale di dritta e di sinistra sorge una piattaforma bagno completa di beach club.

Il ponte inferiore accoglie le altre sistemazioni per gli ospiti che comprendono una suite VIP a mezza nave, una lussuosa cabina ospiti con bagno privato a prua e due cabine doppie in mezzo. L’area equipaggio a tutto baglio permette l’isolamento delle sistemazioni degli ospiti dalla zona motori ed è strutturata per offrire alloggi fino a quattro persone di equipaggio, con zona soggiorno privata e due cabine.

Il flying bridge ospita la timoneria a prua, sul lato di dritta. Tutto il resto dell’area è dedicato alla vita sociale e propone bar, tavolo da pranzo e varie sedute a poppa che circondano grandi tavoli da cocktail. Nei paraggi trova spazio anche una vasca idromassaggio.

L’area prodiera è riparata dal vento e gli alti parapetti assicurano privacy per gli ospiti, i quali hanno a loro disposizione una piccola piscina affiancata da aree prendisole su entrambi i lati.

L’avanzata architettura navale di German Frers insieme alla costruzione high-tech ad infusione di resina e all’ampio uso di fibra di carbonio ha permesso di ridurre il peso e di ottimizzare i centri di gravità verticali e longitudinali. Sirena 88 potrà così navigare sia in modalità planante che dislocante garantendo sempre comfort ed economia. Le attese sono di una velocità massima di 25 nodi e di un’autonomia di 2.430 miglia nautiche alla velocità economica di 9 nodi.

Il varo è atteso per il mese di giugno.

SPECIFICHE TECNICHE
Architettura navale:German Frers
Designer degli esterni:German Frers
Designer degli interni:Cor D. Rover
Materiale scafo:Vetroresina
Materiale sovrastruttura:Carbonio
Lunghezza f.t.:26,81 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:23,94 metri
Larghezza massima:7,10 metri
Pescaggio:1,80 metri
Dislocamento:98 tonnellate
Motorizzazione:2 x MAN V12 diesel da 1.550 hp
Velocità massima:25 nodi
Velocità di crociera:16 nodi
Velocità di crociera economica:9 nodi
Autonomia a velocità di crociera economica:2.430 mn






Fonte: Sand People Communication per Sirena Yachts
Foto: Sand People Communication per Sirena Yachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Il nuovo superyacht Sirena 42M inizia a prendere forma
6 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht