Superyacht
Sirena Yachts svela nuovi dettagli della gamma di superyacht da 35 a 50 metri
138     

Sirena Yachts ha rivelato ulteriori dettagli relativi alla gestione degli spazi ed al design innovativo che caratterizzeranno la nuova gamma di superyacht da 35 a 50 metri. Le imbarcazioni erano già state svelate al Monaco Yacht Show 2022, dove il cantiere turco ha promesso di massimizzare l’esperienza di bordo per armatori e ospiti. Ora ha puntato i riflettori su caratteristiche come l’esclusivo patio privato dell’armatore, le finestrature senza montanti e l’ampia e flessibile area del beach club.

La nuova linea di superyacht Sirena sarà caratterizzata da esterni firmati da Luca Vallebona e dall’architettura navale di Van Oossanen Naval Architects, con un design degli interni completamente personalizzabile per soddisfare le esigenze e i desideri di ogni armatore, sia attraverso i rinomati interior designer di Sirena Superyachts che con qualsiasi studio di architettura indicato dal committente.

«La nuova gamma doveva essere sportiva ed elegante con qualche riferimento ai design della produzione Sirena Yachts. Doveva essere un design senza tempo» ha affermato Ali Onger, direttore commerciale di Sirena Yachts. «Come i nostri yacht più piccoli, la gamma di superyacht è rivolta agli armatori che amano trascorrere tempo in acqua con gli amici e la loro famiglia».

Si trattano di yacht dai contenuti innovativi, fatti su misura per la nuova generazione di armatori. Le prue imponenti, la linea lunga ed elegante delle murate, oltre alle grandi vetrate scure in netto contrasto con un impeccabile scafo bianco, sono tra le prime caratteristiche distintive di questa serie di yacht.


Superyacht 35 metri

© Sirena Yachts

Lo stile innovativo e informale si riflette sull’uso degli spazi, che privilegiano aree di intrattenimento aperte, ampie zone relax esterne e l’esclusiva suite armatoriale nella parte anteriore della sovrastruttura.

«La perla di questi yacht, in particolare per il 42 e il 50 metri, è il patio prodiero» ha dichiarato Luca Vallebona, designer responsabile dello sviluppo di questa gamma insieme al team di Sirena Yachts. «Questo piccolo elemento, quasi architettonico, nascosto all’interno dello scafo sul ponte principale, è uno spazio privato, aperto, dedicato agli armatori. È molto speciale».

Screziata alla luce del sole e circondata da piante, questa oasi privata riceve luce naturale dall’alto e dai lati. Le sedute indipendenti lo rendono un luogo ideale per un caffè mattutino o per ricevere gli ospiti in perfetta privacy, anche quando si è ormeggiati nel cuore di un porto. Sui due modelli più grandi, qui trova spazio una vasca idromassaggio, così come i gradini che portano al ponte principale, dove l’armatore beneficia ancora una volta di un’area lounge dedicata a prua, con divani intimi e comodi, al riparo da occhi indiscreti.


Superyacht 42 metri

© Sirena Yachts

Naturalmente c’è una piscina più grande a poppa per gli ospiti. Si erge leggermente al di sopra della grande piattaforma bagno, fulcro di uno spazio che cresce in maniera significativa quando le due murate vengono abbassate, creando balconi gemelli appena sopra il livello del mare. L’effetto è spettacolare sul 50 metri, ma sul 35 metri è a dir poco trasformativo. Il cantiere paragona quest’area a una località balneare privata e le cifre parlano da sole. Sul 35 metri, il ponte di poppa misura 85 metri quadrati, mentre sul modello di 50 metri la superficie raggiunge i 140 metri quadrati.

Ma l’ammiraglia presenta anche un altro fiore all’occhiello. «I pozzetti del ponte principale e superiore sono collegati visivamente da uno spazio a doppia altezza vicino agli ingressi dei saloni» ha spiegato Vallebona. «Questo spazio potrebbe essere decorato con piante o con una gigantesca scultura, creando un filo conduttore: un passaggio sinuoso dal ponte principale al pozzetto dell’upper deck. La verticalità è una dimensione che non si vede spesso su uno yacht, soprattutto su un 50 metri».


Superyacht 50 metri

© Sirena Yachts

I clienti possono personalizzare ampiamente i superyacht Sirena, beneficiando dei rapidi tempi di costruzione e dei costi inferiori di una piattaforma tecnica già sviluppata. Ad esempio potrebbero trovare lo spazio per una palestra all’aperto sulla terrazza o vicino alla piscina. Ma le dimensioni di questi yacht portano molto spazio anche all’interno.

Poiché gli armatori più giovani sono entusiasti degli sport acquatici, Sirena ha progettato uno spazio di stivaggio molto generoso per trasportare un grande tender e toys. Sull’ammiraglia c’è il rimessaggio per due tender, due moto d’acqua e una serie di tavole, ma anche il 35 metri può ospitare un grande tender e moto d’acqua sul ponte di prua.

«Siamo stati travolti da una ondata di riscontri positivi per i nostri nuovi progetti di superyacht» ha affermato Onger. «Con questo ultimo passo abbiamo consolidato la nostra linea di prodotti in ogni segmento del mercato nautico. Siamo stati prudenti, quindi Sirena Yachts ha impiegato 17 anni per arrivare a questo punto, ma siamo orgogliosi di dire che la nostra reputazione parla da sé».

 Fonte: Sand People Communication per Sirena Yachts

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Nel 2026 il varo del primo Sirena 42M
26 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Il nuovo superyacht Sirena 42M inizia a prendere forma
6 Giugno 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO OCCIDENTALE
Seadream I
Da Nizza a Venezia
14 notti
Seven Seas Grandeur
Spagna, Francia, Principato di Monaco, Italia, Malta
14 notti
Silver Moon
20 notti
Marocco, Gibilterra, Tunisia, Malta, Italia, Spagna
Seabourn Quest
Da Venezia a Lisbona
20 notti
Star Legend
Da Lisbona a Piran
18 notti
Explora II
Da Civitavecchia a Barcellona
16 notti
Le Champlain
Malta e Italia
8 notti
Celebrity Silhouette
Francia, Italia, Montenegro, Croazia, Grecia
11 notti
Vista
Francia, Principato di Monaco, Italia, Montenegro, Croazia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere