Megayacht
Somnium, un Feadship realizza il sogno di una famiglia
2336     
  • 5.0

  • Un nuovo Feadship di 55 metri è uscito dal cantiere di Aalsmeer questa settimana per le rifiniture finali e le prove in mare. Si chiama Somnium, in latino sogno, ed è stato progettato per portare le tre generazioni della famiglia di un esperto armatore del Nord Europa in una serie di crociere attorno al mondo.

    Somnium è stato progettato dallo Studio De Voogt mentre i suoi interni accoglienti sono di FM Architettura. L’armatore, insieme al suo rappresentante Ron Kleverlaan della Waterman Marine Consultancy, si è rivolto a Feadship dopo uno studio accurato su quale cantiere potesse soddisfare le sue esigenze per una costruzione su misura senza compromessi sulla qualità.

    L’armatore ha dedicato cuore ed anima al progetto, visitando il cantiere due volte alla settimana durante la costruzione e concedendosi regolarmente una birra con il team di costruzione il venerdì.

    Le prime immagini di Somnium mettono in evidenza la fluidità delle linee esterne, rivelando la passione dell’armatore per le auto veloci. Ma lo scafo realizzato in alluminio non risponde soltanto ad una funzione estetica, è stato scelto anche per migliorare l’efficienza e ridurre il pescaggio, caratteristica indispensabile per poter raggiungere aree dai bassi fondali.


    © Feadship

    La famiglia dell’armatore potrà quindi utilizzare le imbarcazioni stivate nel garage per partire alla scoperta della località raggiunta, mentre i più avventurosi avranno a disposizione la migliore attrezzatura subacquea per l’esplorazione dei fondali.

    Chi invece sceglierà di restare a bordo, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta sul luogo in cui godersi il sole. I vasti ponti esterni di Somnium includono un’esclusiva area lounge sul ponte di prua, una piscina con pavimento mobile e nuoto controcorrente sul ponte di poppa e un’invitante isola Jacuzzi al sun deck.

    Gli interni, che saranno svelati a tempo debito, comprendono anche una palestra con piattaforma pieghevole, l’appartamento armatoriale a tutto baglio con balcone e quattro spaziose suite per gli ospiti al lower deck.


    © Feadship

    SPECIFICHE TECNICHE
    Lunghezza f.t.:55,2 metri
    Baglio massimo:9,80 metri
    Pescaggio a mezzo carico:2,46 metri
    Design esterni:Studio De Voogt
    Design interni:FM – Architettura d’Interni
    Motori principali:2 x MTU 10V2000M72 900 kW 2250 rpm
    Generatori:2 x Zenoro 200 ekW
    Velocità massima:15 nodi
    Velocità di crociera: 12 nodi
    Autonomia a velocità di crociera: 4.500 mn
    Capacità carburante:71.000 litri
    Capacità acqua dolce:15.200 litri

    Fonte: Feadship

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Feadship svela nuovi dettagli di Moonrise
    16 Marzo 2025

    di Redazione Superyacht

    Varato il Project 714, Feadship di 80 metri a propulsione ibrida
    28 Febbraio 2025

    di Redazione Superyacht

    Varato One, Feadship di 76 metri
    4 Novembre 2024

    di Redazione Superyacht


    PIU' LETTI DI OGGI
    CROCIERE NORD EUROPA
    Vista
    Da Southampton a Istanbul
    42 notti
    Seabourn Soujourn
    Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
    28 notti
    Silver Dawn
    Fiordi Norvegesi
    10 notti
    Costa Fascinosa
    Sole di Mezzanotte
    12 notti
    Costa Favolosa
    Olanda, Irlanda e Inghilterra
    14 notti
    Caribbean Princess
    Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
    16 notti
    MSC Poesia
    Norvegia e Danimarca
    7 notti
    Norwegian Star
    Islanda e Groenlandia
    10 notti


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere