Crociere Classiche
Spiaggiata ad Alang la ex Song of America
15     

I demolitori indiani di Alang si preparano a fare a pezzi un’altra storica nave da crociera. Anche se sono lontani gli anni d’oro di questa nave dalla lunga carriera, nel suo caratteristico profilo è ancora facile riconoscere la ex Song of America, punta di diamante della flotta Royal Caribbean nella prima metà degli anni Ottanta.

DESIGN

Commissionata da Royal Caribbean Cruise Lines verso la fine del 1979 ai cantieri Wärtsilä Hietalahti di Helsinki, l’unità, lunga 215 metri e con una stazza lorda di 37.000 tonnellate riprendeva in versione ampiamente maggiorata ed aggiornata il design delle prime navi da crociera che circa una decina di anni prima segnarono il debutto di successo della compagnia norvegese-statunitense.

Song of America si distingueva per un layout poco comune per le navi da crociera, con le sistemazioni per gli ospiti situate a prua e gli spazi pubblici a poppa. Si trattava di un layout utilizzato dal cantiere Wärtsilä per i suoi cruise ferry, scelto per rendere più confortevoli le cabine in quanto più lontane dalla zona motori. 

Altra caratteristica distintiva della nave erano le altezze elevate dei soffitti delle aree pubbliche dei ponti 5 e 7, alti una volta e mezzo. Questo aveva permesso di sviluppare il ponte 6 solo nella sezione di prua

Ma la caratteristica che rendeva iconica e facilmente riconoscibile a distanza questa nave era sicuramente la Viking Lounge concepita da Royal Caribbean, il salone panoramico circolare realizzato a livello del fumaiolo, in grado di offrire una vista a 360 gradi.

Innovativa era anche la show lounge, una delle prime ad utilizzare telai strutturali invece di colonne multiple, migliorando notevolmente la visuale.

STORIA

La nave venne consegnata a Royal Caribbean Cruise Lines nel 1982 e servì la compagnia per 17 anni con il nome Song of America, prima di essere venduta alla britannica Sun Cruises e ribattezzata Sunbird.

Nel 2004, a seguito dei problemi finanziari della controllante My Travel (ex Airtours), la nave insieme al resto della flotta Sun Cruises venne venduta alla cipriota Louis Cruises. Nel frattempo operava come Thomson Destiny per la Thomson Cruises. Al termine del charter, la nave rientrò nelle disponibilità di Louis Cruises e divenne la Louis Olympia, prima di essere ribattezzata Celestyal Olympia due anni più tardi per effetto dell’operazione di rebranding della compagnia.

All’inizio del 2024 la Celestyal Olympia è stata venduta ad una compagnia di crociere turca e ribattezzata Bella Fortuna. In realtà il suo ultimo armatore si è reso presto disponibile alla vendita della nave, sia per il servizio crociere che per scopi alberghieri.

Dopo alcuni mesi trascorsi a Cesme, a maggio 2024 la nave ha lasciato la Turchia per raggiungere Port Ras Al Khaimah. Nelle ultime settimane ha infine cambiato nome in Fortu. La versione accorciata del nome, come da prassi, indicava chiaramente che presto sarebbe salpata per il suo ultimo viaggio in mare.

Partita il 22 gennaio da Port Ras Al Khaimah, l’ultima trasmissione dell’AIS risale al 2 febbraio, al largo di Alang.

Un altro duro colpo per gli amanti delle navi da crociera che hanno fatto la storia.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Royal Caribbean ordina la quarta Icon a Meyer Turku
27 Agosto 2024

di Redazione Crociere

Royal Caribbean ordina la settima Oasis
16 Febbraio 2024

di Redazione Crociere

Royal Caribbean prende in consegna Icon of the Seas
28 Novembre 2023

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varato Raja², 55 metri Admiral della linea S-Force
12 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht
Alia Yachts consegna Kaiyo, nuovo full custom di 53 metri
7 Febbraio 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Varato il nuovo megayacht Admiral 78 metri
22 Gennaio 2025 di Redazione Superyacht