Crociere Luxury
Sulla Wind Surf completamente rinnovata debutta la Officer’s Suite, l’unica del comparto ad essere inserita nell’area degli ufficiali
1152     
Traghettilines

Wind Surf, ammiraglia della flotta Windstar e nave da crociera a vela più grande del mondo, è rientrata in servizio dopo il dry dock a Cadice, dove sono stati realizzati importanti rinnovamenti che hanno coinvolto tutta la nave, dalla sabbiatura e verniciatura dello scafo fino al restyling di ogni cabina ed area pubblica.

Tra i maggiori interventi eseguiti, la realizzazione di 16 nuove cabine che hanno aumentato la capacità da 310 a 342 ospiti. 12 suite a poppa del ponte 3 sono state divise, ripristinando così la configurazione originale dell’unità quando navigava come Club Med 1. 3 nuove suite trovano posto al ponte Bridge, di cui una posizionata a prua, esattamente dietro il ponte di comando. Sono state anche create nuove sistemazioni per l’equipaggio in modo da lasciare inalterato il rapporto passeggero/equipaggio di 1,5.

Le aree pubbliche adesso hanno un’atmosfera più adatta alla socializzazione e una lounge riarredata come una grande zona soggiorno, servita da bar e dotata di un palco.

La spa ed il centro benessere, che non avevano viste sul mare, sono state trasferite da poppavia del ponte 2 al ponte Bridge e dotate delle strutture più d’avanguardia. La gestione della spa è stata affidata a One Spa World, partner di Windstar.

OFFICER’S SUITE

La Officer’s Suite è situata esattamente dietro il ponte di comando, in un’area indicata come riservata all’equipaggio. Si ritiene che sia l’unica suite a bordo di una nave da crociera situata tra gli alloggi degli ufficiali.

«Abbiamo rinnovato questa suite molto singolare con un tema più nautico in modo che riflettesse la sua posizione esclusiva, nascosta esattamente dietro il ponte di comando», ha dichiarato il presidente di Windstar, John Delaney. «Gli ospiti in questa suite condividono l’esclusiva compagnia del comandante, del primo ufficiale, dell’hotel manager e del direttore di macchina. E’ assolutamente fuori dall’ordinario, come nessun’altra nel comparto».

Caratterizzata da uno stile nautico, la Officer’s Suite si estende su una superficie di 22 metri quadrati dove trovano posto camera da letto, bagno completo di Jacuzzi e zona soggiorno con TV a grande schermo. Le decorazioni della suite includono un sestante, una stampa della Wind Surf e un modellino di qualità museale di un veliero della classe J (i grandi yacht da regata degli anni Trenta). Gli ospiti avranno anche a disposizione un binocolo.

Ricordiamo che su tutte le sei navi della flotta la compagnia adotta una politica di open bridge, pertanto a tutti i passeggeri è permesso accedere al ponte di comando, osservare gli ufficiali al lavoro e colloquiare con loro.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Stazza lorda:14.745 tonnellate
Lunghezza f.t.:187 metri
Lunghezza alla linea di galleggiamento:162 metri
Larghezza:20,02 metri
Pescaggio:5,01 metri
Ponti:8 di cui 6 passeggeri
Anno di costruzione:1989
Cantiere:Societe Nouvelle Des Ateliers et Chantier du Havre
Nome nave:1989-1990: La Fayette
1990-1998: Club Med 1
1998:          Wind Surf
Compagnia:1990-1998: Club Med
1998:          Windstar Cruises
Porto di registro:1989-1990: Le Havre, Francia
1990-1998: Mata-Utu, Wallis and Futuna
1998-2006: Nassau, Bahamas
2006-2007: Rotterdam, Paesi Bassi
2007:          Nassau, Bahamas
Capacità:1990-2019: 310 passeggeri
2019:          342 passeggeri
Cabine:150
Suite:18
Bridge Deck Suite:2
Officer’s Suite:1
PSR (Passenger Space Ratio):39
Equipaggio:1990-2019: 178
2019:          210
Alberi:5 da 67,5 metri
Vele:7 per una superficie velica complessiva di 2.600 m²
Motori principali:4 x Wärtsilä-Duvant Crepelle da 3.680 kW – 1.200 rpm
Propulsione:2 x Jeumont Schneider da 1.840 kW – 1.188 rpm
Eliche:2 a passo variabile
Capacità combustibile:490 m³
Velocità solo motore:Da 10 a 12 nodi
Velocità motore + vela:Fino a 15 nodi
Generatori:4 x 2.280 kW
Generatore d’emergenza:1 x 320 kW







Fonte: PRWeb per Windstar Cruises
Foto: Windstar Cruises

[otw_is sidebar=otw-sidebar-15]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
A novembre il refit di Wind Surf
16 Ottobre 2024

di Redazione Crociere

Windstar Cruises svela un’anteprima di Star Seeker
2 Settembre 2024

di Redazione Crociere

Rivelata la stagione inaugurale di Star Seeker
15 Giugno 2024

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE NORD EUROPA
Vista
Da Southampton a Istanbul
42 notti
Seabourn Soujourn
Regno Unito, Islanda, Norvegia, Olanda
28 notti
Silver Dawn
Fiordi Norvegesi
10 notti
Costa Fascinosa
Sole di Mezzanotte
12 notti
Costa Favolosa
Olanda, Irlanda e Inghilterra
14 notti
Caribbean Princess
Fiordi Norvegesi fino a Capo Nord
16 notti
MSC Poesia
Norvegia e Danimarca
7 notti
Norwegian Star
Islanda e Groenlandia
10 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere