Crociere Contemporanee
Sulle navi Costa e AIDA arrivano i robot umanoidi
359     

Se, a bordo della Quantum of the Seas, ordinare un cocktail preparato da un bartender meccanico poteva sembrare eccessivamente futuristico, quello che accadrà prossimamente sulle navi Costa lo sarà ancora di più.

Prossimamente salirà a bordo Pepper, il primo robot umanoide in grado di riconoscere le principali emozioni umane e di interagire proattivamente con l’ambiente circostante. Lanciato nel giugno 2014 in Giappone da Softbank e Aldebaran, Pepper possiede funzioni e un’interfaccia di alto livello per comunicare con chi gli sta intorno, per muoversi in modo fluido e analizzare le espressioni e toni vocali utilizzando i più recenti progressi nel riconoscimento della voce e delle emozioni.

Il Gruppo Costa ha firmato un accordo in esclusiva dal valore di oltre un milione di euro con la società francese Aldebaran per destinarlo all’intrattenimento e all’assistenza degli ospiti a bordo delle navi Costa e AIDA.
«Con l’introduzione a bordo delle nostre navi di questi robot umanoidi stiamo confermando ancora una volta la nostra tradizione di innovazione. Per noi questo è un passo importante verso un futuro digitale per i nostri brand», ha detto Michael Thamm, amministratore delegato del gruppo Costa.

«Sono molto soddisfatto che il Gruppo Costa ci abbia dato questa opportunità. Pepper è progettato per interagire con gli esseri umani, le loro emozioni e bisogni. Pensiamo possa essere perfetto per migliorare l’esperienza di viaggio degli ospiti a bordo delle navi di Aida e di Costa», ha dichiarato Fumihide Tomizawa, presidente di Aldebaran Robotics e SoftBank Corp.

Pepper ha già completato a pieni voti il suo primo imbarco su AIDAStella, dimostrando le sue doti marittime e coinvolgendo sia ospiti che equipaggio.

Il primo gruppo di robot Pepper si unirà al personale di bordo e inizierà a lavorare su AIDAPrima e Costa Diadema nella primavera del 2016, guidando gli ospiti nelle operazioni di imbarco e occupandosi del loro soggiorno. Inoltre i robot saranno a disposizione per offrire consigli e suggerimenti su ristoranti, eventi ed escursioni. Il tutto, ovviamente, parlando correttamente tedesco, italiano e inglese.
Entro l’estate del 2016 i robot saranno a bordo di tutte le navi Costa e AIDA, dove intratterranno gli ospiti di tutte le età.

Pepper in cifre:
– altezza di120 cm e peso di 28 kg
– 17 guarnizioni per movimenti fluidi
– 3 ruote omnidirezionali per muoversi con agilità
– 1 macchina fotografica 3D per il rilevamento di persone e dei loro movimenti e per interagire con loro
– Un touch screen da 10 pollici

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Costa Crociere inaugura la Music Cruise 2025 a Sanremo
10 Febbraio 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere