Superyacht
Svelati nuovi dettagli dell’ISA GT 45 metri
1004     

ISA ha svelato nuovi dettagli del nuovo 45 metri della serie sportiva “Granturismo”, con due esemplari attualmente in costruzione nel cantiere di Ancona.

L’ufficio tecnico di Palumbo Superyachts è responsabile dell’architettura navale, mentre lo stile esterno è ad opera di Team for Design – Enrico Gobbi e gli interni sono il risultato del brillante lavoro di Luca Dini Design & Architecture.

«Il primo incontro con l’armatore di questo ISA GT45m è stato folgorante, un imprenditore illuminato, lungimirante, aperto. Il mare, la luce e l’aria dovevano essere i veri protagonisti di ogni ambiente, accompagnati da un innato amore per le cose tecniche, funzionali, per i materiali semplici, per le auto, per la velocità, per i colori primari. Si è così scelto di modulare l’uso della materia e dei riflessi, utilizzandoli come parole per sviluppare un bel racconto» commenta Luca Dini.

Ecco quindi che gli interni si caratterizzano per l’utilizzo di rovere chiarissimo, teak sbiancato, laccature, carbonio, acciaio e vetro in tutte le sue possibili declinazioni. A contrastare e disegnare questa luminosità, dettagli in metallo scuro costituiscono gli accenti indispensabili a valorizzare l’idea di fondo.

E’ uno yacht confortevole, con buoni spazi interni, una bella vivibilità esterna ed una spiccata propensione alla fusione tra interni ed esterni, sia visiva che pratica.

Le vetrate, aprendosi, mettono in comunicazione saloni e pozzetti, raddoppiando gli spazi. Le tende sono quasi ovunque invisibili, sistemi di schermatura solare sono stati scelti solo dove aggiungono un plus al comfort ed all’atmosfera creando singolari effetti d’ombra.

Una nota particolare va al pavimento in cui un morbido effetto tappeto è ottenuto miscelando listelli di legno trattati con diverse lavorazioni materiche. Questa trama si arrampica sulle porte creando lievi illusioni ottiche.

A cielino, pelle bianca e specchi ovunque, utili a moltiplicare la briosa ospitalità degli interni e la inesauribile meraviglia dei nostri mari.

I colori dominanti, insieme ad una palette di neutri, rilassanti e naturali, sono il blu e il rosso, che ravvivano con tocchi intensi un interno tecnico, a tratti industriale, con una spiccata anima automotive, soprattutto nei dettagli in carbonio, rosewood e pelle impunturata che si rincorrono tra i vari ambienti.

Le paratie dietro i letti sono vere e proprie realizzazioni artistiche in resina materica create su bozzetto personalizzato per la barca, con richiami astratti a tutti i temi cari all’armatore: onde, sabbia, rocce, coralli, vento, velocità.

L’atmosfera è accogliente, vivace, leggera, ma concreta.

Gli arredi freestanding spaziano dai grandi classici del design italiano, Achille Castiglioni, Caccia Dominioni, alle aziende leader del nostro tempo, a piccole realtà innovative che hanno fatto della loro conoscenza dei materiali uno strumento per modernizzare oggetti di uso comune.

Dinamica, tecnica, fresca, speciale, la prima GT45 verrà varata quest’anno e presentata in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show di settembre, mentre la seconda sarà consegnata al suo armatore nel 2021.






Fonte: Palumbo Superyachts
Rendering: Palumbo Superyachts

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025

di Redazione Superyacht

Venduta la prima unità di ISA Unica 45M Steel
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto ISA Love, undicesimo esemplare di ISA Sport 120
14 Novembre 2024

di Redazione Superyacht

ISA Voyager 45: il viaggio infinito
8 Ottobre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI
YACHT CHARTER



Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht