Crociere Premium
Svelato il design degli interni della Queen Anne
685     
B&Me 50€ nuovi hotel

Cunard, dopo aver svelato il nome della nuova nave il mese scorso, presenta nuovi dettagli questa volta relativi al design degli interni, curati da alcuni dei migliori talenti del nostro tempo.

David Collins Studio, Richmond International e Sybille de Margerie, insieme al direttore creativo Adam D. Tihany, stanno lavorando ad un progetto straordinario e particolarmente curato per conferire agli interni della Queen Anne un tocco di modernità. I designer coinvolti hanno tutti quanti maturato esperienze nella progettazione di hotel di lusso, spa, ristoranti e bar, nonché yacht di alta gamma e grandi residenze private. David Collins Studio e Sybille de Margerie porteranno per la prima volta le loro competenze di design a bordo di una nave. ‎

Patrimonio storico, artigianalità, narrazione, stile e innovazione costituiscono il DNA del design della Queen Anne. Adam D. Tihany ha sottolineato come questi cinque valori interagiscono tra loro. «Proprio come una acclamata orchestra che crea sensazioni o che proietta in un momento o in un’epoca particolare, l’estetica della Queen Anne farà lo stesso, ricordando gli anni d’oro di Cunard attraverso l’audace lente della modernità». ‎‎ ‎

‎I team di progettazione hanno attinto agli archivi di Cunard, presso l’Università di Liverpool, dove hanno acquisito una ricca raccolta di documenti storici e dettagli su layout, materiali, tessuti, motivi e trame utilizzati dalla storica compagnia britannica. Nulla è stato tralasciato, dalle iconiche pubblicità di poster, alle copertine dei cataloghi fino ai progetti dei grandi spazi delle prime navi Cunard ispirate all’art déco.

‎Lo sviluppo degli interni è iniziato partendo dalle iconiche Cunard Queens Grand Suite. Si trattano di residenze private che garantiscono un nuovo concetto di esclusività, con ogni finitura attentamente curata in ogni ambiente. Progettate da David Collins Studio, rappresentano l’epitome delle suite in mare, con sala da pranzo dedicata e dispensa adiacente, cabine armadio, bagni rifiniti in marmo con vista sul mare, spaziosa camera da letto e i balconi più grandi disponibili a bordo.

Sybille de Margerie ha invece progettato le Princess Grill Suite. Calde ed accoglienti, sono circondate da materiali morbidi e dalle trame delicate, con zona vanity su misura e area bar i cui pannelli delle pareti traggono ispirazione dalle linee fluide dei vecchi transatlantici di Cunard. Il décor include pannelli a soffitto scolpiti e moquette del salone di Corinne Hughes.

Le cabine con balcone Britannia offrono accoglienti aree salotto con divano affacciato sul mare e bagni luminosi con cabina doccia in vetro. ‎

Punto focale della nave è la Grand Lobby, progettata per assicurare agli ospiti un ingresso spettacolare, pieno di energia e luce. Segnando il passaggio dal passato al presente, l’area ospita una scultura murale contemporanea in metallo che cambia nel corso della giornata grazie ad un effetto luminoso interno, uno stile art déco che rende omaggio agli anni d’oro dei viaggi in mare.


Grand Lobby

© Carnival Corporation

Il percorso narrativo continua nelle aree dedicate all’intrattenimento, come il Royal Court Theatre, articolato su due ponti con una capacità di 825 posti. Progettato da Richmond International, si ispira alle grandi sale da concerto del mondo. Ogni posto, rivestito di un ricco velluto, offre il massimo comfort ed una vista perfetta del palcoscenico.

Ognuno dei quindici ristoranti a bordo della Queen Anne è caratteristico e permetterà agli ospiti di gustare un’ampia varietà di sapori provenienti da tutto il mondo. Questo si riflette vividamente nell’arredamento – dall’imponente Britannia Restaurant al raffinato pub Golden Lion.


Golden Lion

© Carnival Corporation

A bordo di Queen Anne debutterà poi un nuovo concept di benessere e bellezza, con una ampia selezione di strutture dedicate, tra cui suite termali e spa dall’estetica contemporanea, aperta e ariosa. ‎

‎Un altro aspetto principale del progetto generale è lo schema dei colori, curato in modo da rendere ogni ambiente unico, diverso da tutti gli altri. Ecco quindi che nuovi colori audaci contraddistinguono le Queens Grill Suite, mentre  il blu intenso con lampi di giallo dorato caratterizza le cabine Britannia – per riflettere il mare e il luccichio della luce del sole -, mentre profondi toni ricchi di rosso, ambra e oro aumentano la lussuosa atmosfera lounge delle Princess Grill Suite. Per i ristoranti Princess e Queens Grill sono stati scelti colori vivaci con elementi dorati per rafforzare l’estetica del design generale lussuoso e raffinato.


Queen’s Room

© Carnival Corporation

Restando in tema di colori, un’altra grande novità sarà all’esterno. La nave sfoggerà sempre il fumaiolo rosso distintivo delle unità Cunard, ma debutterà anche con una raffinata livrea aggiornata, che presenterà l’iconico stemma e un nuovo elegante set di caratteri ispirato ai grandi transatlantici del passato, con cui presentare orgogliosamente a prua il nome Queen Anne.

La nave salperà per la sua crociera inaugurale all’inizio del 2024. Le prenotazioni apriranno a maggio.

Fonte: Carnival Corporation & plc 

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
CROCIERE MEDITERRANEO ORIENTALE
Silver Ray
Da Fusina a Pireo
11 notti
Seven Seas Splendor
Da Istanbul a Civitavecchia
24 notti
Explora I
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Turchia
28 notti
Seabourn Encore
Grecia, Italia, Montenegro
10 notti
Vista
Da Trieste a Pireo
11 notti
SeaDream I
Da Istanbul a Venezia
12 notti
Le Ponant
Da Pireo a Dubrovnik
7 notti
Wind Surf
Grecia e Turchia
10 notti
Nieuw Statendam
Da Pireo a Civitavecchia
28 notti


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere