Venduta per la demolizione la ex MSC Rhapsody
I cantieri di demolizione turchi si preparano a smantellare una delle più longeve navi da crociera. Lo scorso 11 luglio ad Aliaga è comparsa la Gold Club, ex Golden Iris della israeliana Mano Maritime, nave molto popolare ai tempi del suo massimo splendore, quando operava per Cunard Line ed in epoche relativamente più recenti per…
Queen Elizabeth 2 entra nella linea MGallery Hotel Collection di Accor
Queen Elizabeth 2, lo storico transatlantico che dal 2018 opera come lussuosa nave hotel a Dubai, passa alla francese Accor, che con più di 5000 hotel di proprietà è uno dei principali gruppi alberghieri a livello globale ed il più grande in Europa. La nave entrerà a far parte della MGallery Hotel Collection di Accor,…
Svelato il design degli interni della Queen Anne
Cunard, dopo aver svelato il nome della nuova nave il mese scorso, presenta nuovi dettagli questa volta relativi al design degli interni, curati da alcuni dei migliori talenti del nostro tempo. David Collins Studio, Richmond International e Sybille de Margerie, insieme al direttore creativo Adam D. Tihany, stanno lavorando ad un progetto straordinario e particolarmente…
Si chiamerà Queen Anne la nuova nave di Cunard
Cunard ha annunciato il nome della sua prossima nave, attualmente in costruzione da Fincantieri nello stabilimento di Monfalcone: Queen Anne. Con una stazza di circa 113.000 tonnellate e la capacità di ospitare a bordo 3.000 passeggeri, sarà la 249esima nave a battere la bandiera di Cunard, compagnia britannica sul mercato da 182 anni. Il nome Queen Anne avrà…
Carnival smentisce le voci sulla cessione di Cunard e Seabourn
Secondo indiscrezioni riportate da Tradewinds, Carnival Corporation starebbe accelerando le operazioni di dismissione, considerando la possibilità di vendere non solo alcune delle navi più vetuste appartenenti ai vari brand come già sta facendo, ma addirittura la cessione di alcune compagnie. I marchi coinvolti sarebbero quello premium di Cunard, storica compagnia britannica in attività da oltre…
Guide Berlitz 2020: le migliori grandi navi da crociera
Come da nostra tradizione, diamo il benvenuto a tutti i nostri lettori nel nuovo anno con la classifica aggiornata delle migliori navi da crociera in servizio secondo l’ultima edizione delle Guide Berlitz. Curate da Douglas Ward, considerato il massimo esperto mondiale delle crociere, le Guide Berlitz 2020 dedicate alle crociere riportano le schede di 310…
Avviata la costruzione della nuova nave di Cunard
Cunard e Fincantieri hanno celebrato oggi l’inizio della costruzione della 249esima nave della compagnia crocieristica, scandendo un momento emozionante nei suoi 179 anni di storia. La nave, ancora senza nome, sarà la seconda nave più grande a battere la bandiera di Cunard ed è destinata a reinventare l’esperienza di crociera di lusso con una serie…
Completato il refit della Queen Elizabeth
Damen ha completato presso il bacino di Brest importanti interventi di refit alla Queen Elizabeth, l’unità più recente della flotta Cunard, consegnata alla compagnia inglese nel 2010 da Fincantieri. 12 giorni di lavori serrati per effettuare sui sistemi principali interventi di revisione o nuove installazioni. La nave è stata sistemata nel bacino numero 3, che,…
Guide Berlitz 2019 – Le migliori grandi navi da crociera
Ancora una volta inauguriamo il nuovo anno presentando la classifica aggiornata delle migliori navi da crociera in servizio secondo l’ultima edizione delle Guide Berlitz, curate come sempre da Douglas Ward, considerato il massimo esperto mondiale delle crociere. Insieme al suo team ha minuziosamente analizzato quasi 300 navi, valutando meticolosamente ogni singolo aspetto della crociera: nave, cabine, ristoranti,…
Queen Elizabeth 2 apre come nave hotel a Dubai
Queen Elizabeth 2 è salva! Per diversi anni è stato incerto il destino del celebre transatlantico di Cunard, ritirato dal servizio nel 2008 dopo quasi 40 anni di attività ed acquistato per 100 milioni di dollari da Istithmar World, la compagnia di investimento degli Emirati Arabi controllata dall’azienda di stato Dubai World, che aveva nei suoi piani…