Feadship svela i dettagli del concept Pure
Feadship è tornata ad aggiornarci sul suo futuristico concept Pure di 82 metri di cui ci aveva dato una piccola anticipazione martedì. Disegnato da Jan Schaffers e Tanno Weeda, in stretta collaborazione con De Voogt Naval Architects, il nuovo progetto costituisce l’ultima frontiera di Feadship in fatto di tecnologia e sostenibilità ambientale, e trae ispirazione da altri concept…
Feadship svela Pure, futuristico progetto di 82 metri
Feadship svela l’anteprima del suo ultimo concept. Si chiama Pure ed è un progetto futuristico per un megayacht di 82 metri. Disegnato da Jan Schaffers e Tanno Weeda, il design di Pure è stato concepito tenendo in considerazione come al giorno d’oggi armatore e ospiti trascorrono il loro tempo a bordo di un superyacht. Un lavoro svolto…
Concluso il refit di Amara
Feadship ha completato il refit del 57 metri Amara, nel pieno rispetto del cronoprogramma. Acquistato dal nuovo proprietario la scorsa estate, al cantiere che lo ha costruito 35 anni prima è stata richiesta una lunga serie di interventi ed aggiornamenti per adeguare lo yacht al modo di intendere la vita in mare del nuovo armatore,…
Feadship vara Bliss, explorer di 95 metri
Somnium, un Feadship realizza il sogno di una famiglia
Un nuovo Feadship di 55 metri è uscito dal cantiere di Aalsmeer questa settimana per le rifiniture finali e le prove in mare. Si chiama Somnium, in latino sogno, ed è stato progettato per portare le tre generazioni della famiglia di un esperto armatore del Nord Europa in una serie di crociere attorno al mondo….
Prima apparizione pubblica per Project 817, Feadship ecosostenibile di 94 metri
Project 817 ha lasciato per la prima volta lo stabilimento Feadship di Kaag. Costruito per uno yachtman dalla grandissima esperienza ed entusiasta delle unità Feadship, questo nuovo custom di 94 metri realizza il suo desiderio di uno yacht dai volumi importanti ma dal medesimo impatto ambientale del suo precedente Feadship, più corto di 32 metri….
Nuovo refit per Amara, classico Feadship del 1986
A 35 anni dal varo, Amara, uno dei tanti lussuosi Feadship naviganti, fa ritorno nei Paesi Bassi per un nuovo refit. Varato come Cacique nel 1986, è un classico Feadship progettato dal cantiere olandese in collaborazione con De Voogt Naval Architects, mentre gli interni concepiti in stile tradizionale sono stati curati da Terence Disdale Design e Sylvia…
Vitruvius Yachts, un decennio di evoluzione dello yachting spiegato da Philippe Briand
Sono passati 10 anni dal progetto inaugurale di Vitruvius, il 50 metri Exuma, che ha scosso i preconcetti mondiali degli yacht explorer. Da allora, lo studio di design ha rapidamente plasmato un’eredità che non solo comprende l’intera gamma degli yacht a motore, ma sfida l’intero settore ad abbracciare le nuove esigenze degli armatori in fatto…
Peter Wilson di MCM racconta il refit di Broadwater: missione compiuta!
Peter Wilson di MCM, che ha rappresentato l’armatore di Broadwater durante tutto il progetto di refit, racconta la sua complessa esperienza per convertire l’ex yacht privato Rasselas in una unità completamente nuova destinata al mercato del charter. Classico Feadship di 52 metri del 1994, Rasselas è stato acquistato dal nuovo armatore alla fine del 2018. I lavori…
Feadship trionfa ai World Superyacht Awards 2020
In quest’anno così particolare è stato necessario annullare il grande evento di gala dei World Superyacht Awards, ma questo non ha impedito l’assegnazione dei prestigiosi premi, consegnati attraverso una cerimonia online da Londra a cui hanno partecipato centinaia di ospiti da tutto il mondo. In questa edizione, a distinguersi in maniera particolare è stata Feadship,…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successiva