Silversea e Fincantieri annunciano l’allungamento di Silver Spirit
Silversea ha annunciato il primo allungamento di una nave della sua flotta. La trasformazione riguarda la Silver Spirit, nave da 196 metri per 36.000 tonnellate di stazza lorda, la più grande della flotta dopo la Silver Muse, entrata in servizio ad aprile. Gli interventi saranno eseguiti nello stabilimento Fincantieri di Palermo a partire dall’inizio di marzo…
Cunard ordina una nuova nave a Fincantieri
Fincantieri e Carnival Corporation hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of Agreement (MoA) per la costruzione di una nave da crociera di prossima generazione destinata allo storico brand Cunard. Il relativo contratto sarà operativo quando tutte le condizioni tecnico-finanziarie saranno soddisfatte. L’unità sarà costruita nel cantiere di Monfalcone, ed entrerà a far parte…
Fincantieri consegna la Viking Sun
È stata consegnata oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona, Viking Sun, la quarta di una serie di otto navi da crociera che la società armatrice Viking Ocean Cruises ha ordinato a Fincantieri. Viking Sun, come le unità gemelle, si posiziona nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni. Ha infatti una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate,…
MSC Crociere in trattativa con Fincantieri per altre nuove navi
Il gigantesco piano industriale da 9 miliardi di euro di MSC Crociere per dotare la flotta di undici nuove navi di nuova generazione entro il 2026 potrebbe svilupparsi ulteriormente con l’aggiunta di due ulteriori unità. Gianluigi Aponte vorrebbe ancora una volta rivolgersi a Fincantieri. The Meditelegraph rivela che sarebbero in corso trattative tra le due aziende per…
Silversea Cruises sceglie ancora Fincantieri: nuova nave in arrivo
Silversea Cruises e Fincantieri hanno firmato un contratto, del valore di circa 310 milioni di euro, per la realizzazione di una nuova nave da crociera ultra-lusso che entrerà a far parte della flotta dell’armatore nel 2020. La nuova unità, che dovrebbe chiamarsi “Silver Moon”, sarà gemella di “Silver Muse”, consegnata lo scorso aprile nel cantiere…
Varata la Seabourn Ovation
Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Genova Sestri Ponente la cerimonia di varo di Seabourn Ovation, la seconda nave da crociera extra-lusso, dopo Seabourn Encore, che Fincantieri sta realizzando per la società armatrice Seabourn Cruise Line, brand di Carnival Corporation. Per la società armatrice, tra gli altri, era presente il Presidente Richard Meadows,…
25 anni fa l’impresa del Destriero. L’imbarcazione italiana detiene ancora il record del Nastro Azzurro
Ricorrono oggi i 25 anni dell’impresa del Destriero, l’unità più veloce al mondo che attraversò l’Atlantico nel 1992, stabilendo un record ancora oggi imbattuto. La sfida del Destriero nacque dalla passione per le nuove tecnologie navali del principe ismailita Karim Aga Khan, che trovò l’appoggio di importanti rappresentanti della realtà industriale italiana del tempo come Gianni Agnelli (presidente Fiat), Franco…
La Francia ci ripensa, meglio nazionalizzare STX France piuttosto che cedere la maggioranza a Fincantieri
Tensione politica alle stelle tra Italia e Francia in merito al negoziato per il controllo dei cantieri di Saint Nazaire da parte di Fincantieri, con la vicinissima deadline del 29 luglio, in cui scade il diritto di prelazione dello Stato francese sulle quote di Stx. Quasi allo scadere dei termini, a Parigi ci ripensano e…
Avviati nello stabilimento Fincantieri di Marghera i lavori per la terza nave di classe Vista per Carnival Cruise Line
Si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Marghera, la cerimonia per il taglio lamiera della terza nave di classe Vista che Fincantieri sta costruendo per Carnival Cruise Line, brand del Gruppo Carnival Corporation, la cui consegna è prevista nell’autunno 2019. La nuova unità sarà gemella di Carnival Vista, consegnata a Monfalcone nell’aprile 2016, e di…
Prende forma il parco crocieristico in Cina
Fincantieri ha firmato una lettera di intenti con China State Shipbuilding Corporation (CSSC), il maggiore conglomerato cantieristico cinese, e con il distretto di Baoshan della città di Shanghai, volto alla creazione di un parco industriale di settore. La firma è avvenuta nel distretto di Baoshan, durante un seminario sul tema “One Belt, One Road”, tra…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- Successiva