MCM spiega le ragioni che hanno portato alla scelta di Project Boreas
Project Boreas è un Heesen di 50 metri interamente in alluminio sviluppato sul progetto di design e architettura del Nova Plus, che offre prestazioni elevate sia in termini di velocità che di efficienza grazie al suo scafo Fast Displacement Hull Form dal pescaggio limitato di soli 2,15 metri. Le sue linee esterne contemporanee sono state curate da Frank…
Heesen consegna il 56 metri Galvas, ex Project Neptune
Heesen ha consegnato Galvas, superyacht custom precedentemente conosciuto come Project Neptune, che combina efficienza e lusso ai massimi livelli in 56 metri di lunghezza e 770 tonnellate di stazza lorda. Partendo dallo scafo ad alte prestazioni FDHF della classe Steel di 55 metri, Jonny Horsfield dello studio di design inglese H2 ha plasmato uno yacht dal profilo filante, innovativo e senza tempo, ma in cui è…
Heesen vara Project Boreas
Heesen ha varato Project Boreas, 50 metri completamente in alluminio appena sotto la soglia delle 500 tonnellate di stazza lorda. Inizialmente costruito in speculazione, design ed ingegneria sono stati sviluppati sulla piattaforma del Nova Plus, che offre prestazioni elevate sia in termini di velocità che di efficienza grazie al suo scafo Fast Displacement Hull Form dal…
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Aquamarine
Heesen ha assemblato scafo e sovrastruttura di Project Aquamarine, prima unità della nuova classe 5000 Aluminium di 50 metri. Il nuovo design si presenta con una sovrastruttura caratterizzata da linee curve e sportive, uno stile definito che conferisce allo yacht una grande attrattiva. Project Aquamarine è il nuovo motoryacht veloce di Heesen interamente in alluminio sviluppato…
Consegnata Masa, ottava unità della classe 5000 Aluminium di Heesen Yachts
Heesen ha consegnato Masa, ottava unità della classe 5000 Aluminium di 50 metri, che coniuga sportività, agilità ed eleganza. Nei due giorni di prove in mare avvenute nel Mare del Nord con condizioni di mare moderate, Masa ha superato ampiamente la velocità contrattuale di 23 nodi. Le linee esterne della classe 5000 Aluminium sono state…
Assemblato scafo e sovrastruttura di Project Pollux
Heesen ha assemblato scafo e sovrastruttura di Project Pollux, 55 metri della classe Steel sviluppato sulla piattaforma FDHF (Fast Displacement Hull Form). L’avanzamento dei lavori segue la tempistica prevista e il completamento è atteso per l’autunno del 2020. Disegnata da Frank Laupman di Omega Architects, la classe Steel di 55 metri presenta un profilo marcatamente…
Venduto il Project Castor
Heesen annuncia la vendita del Project Castor, quarta unità di classe Steel da 55 metri sviluppata sulla piattaforma FDHF. La costruzione era stata avviata in speculazione e la richiesta era di 42,3 milioni di euro. La scelta di costruire in speculazione yacht tra i 50 e i 55 metri si sta rivelando per Heesen una strategia…
Vida in viaggio inaugurale verso il Mediterraneo
Vida, 55 metri di Heesen Yachts precedentemente conosciuto come Project Antares, ha lasciato le acque dei Paesi Bassi per il suo viaggio inaugurale verso il Mediterraneo, al termine del quale incontrerà l’armatore. Prima di questo viaggio Vida ha affrontato rigorose prove in mare durante il mese di marzo. Quattro giorni di test in cui sono state dimostrate…
Varato Project Aster e battezzato Masa
Venerdì 5 aprile, presso lo stabilimento Heesen Yachts di Oss, è stato varato Project Aster, battezzato Masa dall’armatore durante una cerimonia privata. Masa in arabo significa diamante, inteso nella sua forma più pura, e simboleggia la massima espressione di regalità. Un nome perfettamente adeguato per questo elegante yacht, il cui legame con la brillante pietra preziosa viene…
Heesen presenta Project Aquamarine, primo yacht della nuova classe 5000 Aluminium
Project Aquamarine è il nuovo motoryacht veloce di Heesen interamente in alluminio sviluppato su un nuovo modello di scafo progettato dagli architetti navali del cantiere olandese in stretta collaborazione con gli idrodinamicisti di Van Oossanen Naval Architects. Gli esperti architetti navali olandesi hanno prima effettuato i test di fluidodinamica computazionale (CFD), poi ottimizzato la forma dello…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 9
- 10
- 11
- …
- 13
- 14
- Successiva