Heesen consegna Irisha, innovativo 51 metri full-custom
Heesen annuncia l’avvenuta consegna di Irisha, 51 metri full-custom semidislocante in alluminio, venduto nel 2015 tramite SuperYachtsMonaco, che ha rappresentato l’armatore durante l’intero processo di costruzione. Le innovative linee esterne e gli esclusivi interni di Irisha sono stati curati da Harrison Eidsgaard ed incorporano tutti gli elementi distintivi degli yacht Heesen: costruzione interamente in alluminio, scafo…
Heesen consegna White, settima unità 5000 Aluminium.
Heesen ha consegnato White, motoryacht semidislocante appartenente alla classe 5000 Aluminium, originariamente costruito in speculazione e venduto un anno dopo l’avvio dei lavori. La consegna è stata preceduta da una serie di intense prove in mare che si sono svolte nel Mare del Nord in buone condizioni meteo, con onde alte fino a mezzo metro….
Varato Project Maia e battezzato Omaha
Project Maia è stato varato venerdì 20 aprile nello stabilimento Heesen Yachts di Oss ed è stato battezzato Omaha. Primogenito della nuova classe in acciaio di 50 metri, dalla stazza lorda appena inferiore alla soglia delle 500 tonnellate, Omaha è stato presentato al mercato a marzo 2016 ed è stato venduto a dicembre 2017 ad un…
Heesen vende la sua ultima ammiraglia Project Cosmos
Heesen firma il secondo contratto di vendita del 2018 e lo fa con la nuova ammiraglia Project Cosmos, motoryacht dislocante veloce interamente in alluminio che sarà consegnato ad aprile 2022. Un annuncio che riconferma il trend positivo iniziato lo scorso anno da Heesen, conclusosi con non meno di sei contratti di vendita. Con Project Cosmos…
Assemblato scafo e sovrastruttura del Project Aster
Heesen ha assemblato scafo e sovrastruttura del Project Aster nel suo stabilimento di Oss. Project Aster è l’ultimo yacht Heesen della classe 5000 Aluminium, con linee esterne progettate da Frank Laupman di Omega Architects. Lungo 50 metri e con una stazza lorda inferiore alle 500 tonnellate, Aster combina alla perfezione spazio e prestazioni. Lo scafo semidislocante monterà…
Varato il Project Ayla e battezzato White
E’ stato varato, nello stabilimento Heesen Yachts di Oss, il Project Ayla, battezzato dai suoi armatori con il nome White. Originariamente costruito in speculazione, il superyacht è stato venduto un anno dopo l’avvio dei lavori. Lungo 50 metri, con una stazza lorda inferiore alle 500 tonnellate, White è una nuova conferma del successo ottenuto da Heesen con la…
Heesen consegna VanTom
Heesen ha consegnato VanTom, sesto yacht da 50 metri semidislocante in alluminio progettato da Frank Laupman di Omega Architects. La consegna ha avuto luogo in acque internazionali il 14 febbraio 2018 dopo una lunga serie di test eseguiti nelle agitate acque invernali del Mare del Nord. Le prove in mare sono state eseguite il 12…
Siglato il contratto di vendita del Project Falcon, il più grande yacht Heesen in acciaio
Dopo aver concluso un 2017 da record, con sei contratti di vendita, Heesen annuncia il primo ordine del 2018: Project Falcon, un 60 metri dislocante veloce full custom con scafo in acciaio. La consegna è prevista per il 2021. Project Falcon rappresenta il più grande yacht Heesen con scafo in acciaio e combina ad un marcato carattere…
Venduto il Project Maia
Heesen Yachts ha venduto il Project Maia, il primo 50 metri in acciaio progettato da Clifford Denn. Per Heesen il 2017 è l’anno dei record. Questa si tratta della sesta unità venduta dal cantiere olandese negli ultimi 12 mesi e la quarta attraverso l’ufficio di Fort Lauderdale. Il cliente è un armatore di yacht americano entusiasta del Project…
Heesen assembla scafo e sovrastruttura del Project Neptune
Lo scorso 25 novembre, presso lo stabilimento di Oss, è avvenuto l’assemblaggio di scafo e sovrastruttura del Project Neptune, nuovo superyacht custom di Heesen che combina efficienza e lusso ai massimi livelli in 56 metri di lunghezza e 770 tonnellate di stazza lorda. Partendo dallo scafo ad alte prestazioni FDHF, lo studio di design inglese H2…
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- Successiva