Explorer Yacht
Terza vendita in tre settimane per Cantiere delle Marche: acquisita la commessa per un progetto custom di 39 metri
94     
Traghettilines

Nuovo contratto di vendita per Cantiere delle Marche, che si aggiudica la commessa di un progetto custom di 39 metri. Si tratta della terza vendita conclusa in sole tre settimane, dopo i contratti firmati a gennaio per i Deep Blue 115 e Deep Blue 141.

«Questo ulteriore successo si è concretizzato grazie alla nostra collaborazione con Arcon Yachts. Questa è la terza vendita in collaborazione con il team di Arcon, che ha anche contribuito alla progettazione della serie Acciaio (un 123 e un 105 Acciaio sono già stati consegnati in anni recenti a clienti di Arcon)»  comunica Vasco Buonpensiere co-fondatore e CEO di CdM.

«L’explorer yacht il cui contratto è stato firmato in questi giorni è un progetto custom da 130 piedi, con quattro ponti, con design esterno di Hydro Tec e interni di Giorgio M. Cassetta» continua Vasco Buonpensiere.

«Sono lieto di esprimere la nostra soddisfazione per questo ulteriore successo commerciale, che conferma la validità della nostra strategia incentrata sulla qualità e affidabilità degli explorer yacht che abbiamo costruito finora abbinate alla nostra capacità di realizzare le richieste degli armatori. Costruiamo rapporti solidi con i nostri clienti e con i broker che sono sempre molto coinvolti nello sviluppo dei progetti. Oltre alla soddisfazione per la vendita, ciò che ci rende particolarmente orgogliosi è che essa rappresenta un’ulteriore conferma del fatto CdM è diventato un punto di riferimento per tutti quegli armatori (e professionisti) che cercano un cantiere navale solido, affidabile e in grado di garantire la soddisfazione dei clienti» conclude Buonpensiere.

Il 130 one-off presenta una prua imponente e slanciata che garantisce fluidità e stabilità nella navigazione anche in condizioni avverse. I ponti sono raccordati da potenze aggraziate e il disegno complessivo è armonioso ed elegante.

Con una lunghezza di 39,42 metri, una larghezza di 8 metri e un dislocamento di circa 388 tonnellate, lo yacht ha un robusto scafo in acciaio estremamente efficiente con bulbo prodiero. La geometria dello scafo contribuisce a mantenere i consumi di carburante a livelli modesti, garantendo al contempo una navigazione confortevole sia per l’armatore che per i suoi ospiti.

Due motori Caterpillar C18 da 533 kW ciascuno consentiranno una velocità massima di 13,5 nodi e un’autonomia superiore a 5000 miglia nautiche a 10 nodi.

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Alla scoperta del Flexplorer 146 M/Y Mat
24 Febbraio 2025

di Redazione Superyacht

Venduta da Cantiere delle Marche la prima unità di RAW 105
2 Gennaio 2025

di Redazione Superyacht

Venduto da Cantiere delle Marche il secondo Deep Blue 141
18 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht

Venduto il terzo Flexplorer 165
2 Dicembre 2024

di Redazione Superyacht


PIU' LETTI DI OGGI


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere