Crociere Premium
Queen Anne
Tradizione e innovazione con la nuova Queen Anne di Cunard
117     
Flixbus

Cunard, la rinomata compagnia di navigazione britannica con oltre 180 anni di storia nel trasporto marittimo, pioniera dei viaggi di lusso in mare, continua a incarnare l’eccellenza nel settore con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Fondata nel 1840, Cunard ha stabilito uno standard di lusso e servizio impeccabile, che ha reso i suoi transatlantici sinonimo di eleganza e comfort.

Con la sua lunga storia di eccellenza e la costante ricerca dell’innovazione, Cunard continua a essere oggi un’icona delle crociere upper scale, offrendo ai suoi ospiti un viaggio nel lusso senza tempo: dalle traversate atlantiche, ai giri del mondo, al Mediterraneo, alle destinazioni esotiche in tutto il mondo, per soddisfare qualsiasi gusto ed esigenza in un perfetto mix di atmosfera classica e comodità ultramoderna.

QUEEN ANNE

Sempre “sulla cresta dell’onda” con le sue tre navi iconiche che solcano i mari – Queen Mary 2, Queen Elizabeth e Queen Victoria – Cunard completerà la sua flotta con l’arrivo della nuova ammiraglia Queen Anne, che effettuerà il suo viaggio inaugurale il prossimo 10 Maggio da Southampton a Lisbona.

Costruita in Italia da Fincantieri, Queen Anne è progettata per offrire il massimo del comfort e un’esperienza di crociera raffinata. Con una stazza lorda di 113mila tonnellate e una capacità di 3.000 passeggeri, racchiude nei 14 ponti i fondamenti del suo design: patrimonio storico, artigianato, stile, narrazione e innovazione.


Grand Lobby

© Cunard

Un’offerta completa che parte dalle nuove esperienze culinarie e multisensoriali proposte nei 15 ristoranti, molti dei quali con incredibili viste mozzafiato, alle più disparate attività sportive con campo da padel e golf; bar e punti ritrovo che sono autentiche istituzioni britanniche; piscina e idromassaggi sempre animati da intrattenimenti e vibranti attività e un focus prioritario su salute e benessere con un programma olistico dedicato e l’esclusiva collaborazione con Harper’s Bazaar; e ancora l’atmosfera alla James Bond del casinò; la grandiosità del teatro dalle eleganti linee architettoniche e scenografici lampadari che incorniciano il palco e la collaborazione esclusiva con il pluripremiato produttore teatrale di Broadway David Pugh per stupire con spettacoli iconici e innovativi mai presentati su un palco oceanico.


Queens Room

© Cunard

Su una nave Cunard non poteva mancare la firma che garantisce l’autenticità di una vera esperienza britannica, il rito del tè pomeridiano, servito tutti i pomeriggi in guanti bianchi nella scenografica Ball Room; ma la vera punta di diamante che la nuova regina presenterà sarà la più grande collezione d’arte mai curata in mare. Oltre 3.000 artisti e designer sono stati coinvolti nel progetto e verrà esposta una collezione contemporanea di oltre 4.300 opere d’arte e sculture, un grosso sforzo artistico ispirato al passato per iniziare un nuovo capitolo di storia.

Cunard si distingue per anche il suo impegno per la sostenibilità ambientale, adottando pratiche ecofriendly per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni. Attraverso l’uso di tecnologie innovative e l’implementazione di misure di conservazione, Cunard si impegna a proteggere gli oceani e l’ambiente circostante.

GLI ITINERARI CUNARD

In attesa che la nuova regina dei mari Queen Anne solchi gli oceani e disegni nuove rotte, si possono scoprire con Cunard moltissime destinazioni con le 3 navi della flotta attualmente in servizio.

La Queen Victoria porta verso splendide destinazioni nel Mediterraneo con quote da € 790 per persona in cabina doppia per 7 notti da Maggio a Settembre e da € 1.476 per persona in cabina doppia per 14 notti da Giugno a Settembre e prevede itinerari anche nei fiordi, in Islanda e in altri fantastici angoli del mondo. Con la Queen Victoria è possibile effettuare anche crociere Giro del Mondo, lanciate proprio da Cunard nel lontano 1922, con itinerario completo o in tratte parziali con partenza il 9 Gennaio 2025 per una durata totale di 78 notti.

La Queen Elizabeth sarà in Alaska con partenze dall’Italia a Luglio e Agosto per crociere di 10 notti. Voli da Roma e Milano, 2 notti a Vancouver e trasferimenti con quote da € 2.947 per persona in cabina doppia.

L’ammiraglia Queen Mary 2, l’unico Ocean Liner attualmente in servizio, effettua la magica Traversata Atlantica di 7 notti da Southampton a New York e viceversa, garantendo un collegamento regolare fra Europa e Stati Uniti, con partenze da Maggio a Dicembre e quote da € 891 per persona in cabina doppia.

La nuova Queen Anne prevederà il Giro del Mondo dal 9 Gennaio al 27 Aprile che in 107 notti effettuerà la circumnavigazione completa del globo verso ovest (vendibile anche in singole tratte).

Fonte: Easycom per Gioco Viaggi

Dai un voto all'articolo
ARTICOLI CORRELATI
Completato il restyling della Queen Elizabeth
18 Marzo 2025

di Redazione Crociere


PIU' LETTI DI OGGI
PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

147
Bilgin
45 m | 2014
S/Y Yamakay
CMN
42.36 m | 1994
Navetta 33
Custom Line
33 m | 2023
SL100
Sanlorenzo
30.48 m | 2007
30M
Princess
30.45 m | 2018
BSD 101
Benetti Sail Division
28.45 m | 1997
SD 90
Sanlorenzo
27.43 m | 2023
SX 88
Sanlorenzo
26.70 m | 2020
Predator 84
Sunseeker
26.48 m | 2010


Superyacht
Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



Crociere Contemporanee
Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Fincantieri consegna Norwegian Aqua
13 Marzo 2025 di Redazione Crociere



Megayacht
Venduta la seconda unità di ISA Classic 65m
21 Marzo 2025 di Redazione Superyacht


Crociere Luxury
Posata la chiglia di Seven Seas Prestige
27 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Crystal Cruises: un viaggio tra lusso e sapori raffinati
24 Marzo 2025 di Redazione Crociere
Seabourn Soujourn venduta a Mitsui Ocean Cruises
5 Marzo 2025 di Redazione Crociere