Crociere Classiche
Ultimo viaggio per la Magellan: destinazione Alang
432     
  • 5.0
  • E’ destinata a scomparire per sempre l’unica nave superstite della classe Holiday. Magellan, proveniente dalla ex flotta britannica Cruise & Maritime Voyages, è stata ridenominata Mages ed ha intrapreso il suo ultimo viaggio verso Alang, dove probabilmente incontrerà la sua gemella, Grand Celebration, per un comune ed inesorabile triste destino.

    Costruita nel 1985 in Danimarca, era la prima della serie di tre navi di classe Holiday commissionate da Carnival Cruise Lines. Per 24 anni aveva servito il mercato americano nella regione dei Caraibi con il nome Holiday, prima di venire completamente ristrutturata nel 2009 in vista dell’ingresso nella flotta spagnola Iberocruceros come Grand Holiday. La cancellazione del marchio Ibercruceros nel 2014 aveva poi portato alla vendita della nave a Cruise & Maritime Voyages, che l’aveva ribattezzata Magellan. La compagnia britannica ha dichiarato fallimento nel luglio 2020. Ad ottobre la nave era passata sotto la proprietà della Seajets, compagnia greca non attiva nelle operazioni di crociera e la quale non ha intravisto molte prospettive per l’unità considerato il perdurare delle difficoltà del mercato ed i costi da sostenere per la gestione di una nave inoperativa. Disfarsene era l’opzione migliore. Magellan è stata così ceduta ai demolitori indiani per circa 3 milioni di dollari. In una situazione di mercato normale la nave avrebbe avuto un valore enormemente superiore.

    CARATTERISTICHE PRINCIPALI
    Stazza lorda:46.052 tonnellate
    Lunghezza:221,6 metri
    Larghezza:28 metri
    Pescaggio: 7,7 metri
    Cantiere:Aalborg Værft
    Anno di costruzione:1985
    Ultimo refit:2019
    Nome nave:1985-2009: Holiday
    2009-2015: Grand Holiday
    2015-2021: Magellan
    2021: Mages
    Porto di registro: 1985-2009: Nassau, Bahamas
    2009-2015: Madeira, Portogallo
    2015-2021: Nassau, Bahamas
    2021: Comoros, Moroni
    Proprietà:1985-2015: Carnival Corporation
    2015-2020: Global Maritime Group
    2020-2021: Seajets
    2021: Wanda Service
    Operatore:1985-2009: Carnival Cruise Lines
    2010-2014: Iberocruceros
    2015-2020: Cruise & Maritime Voyages
    2020-2021: Seajets
    Capacità:1.250 passeggeri (occupazione doppia)
    1.546 (occupazione massima)
    Equipaggio:660
    PSR (Passenger Space Ratio):32
    Ponti:10
    Motori principali:2 x Sulzer 7 RLB 66
    Potenza complessiva: 23.520 kW
    Propulsione:2 eliche a passo variabile
    Velocità di crociera: 16 nodi
    Velocità massima: 19,5 nodi

    Foto: Cruise & Maritime Voyages

    Dai un voto all'articolo
    Media: 5
    Voti: 1
    ARTICOLI CORRELATI
    Mykonos Magic sotto sequestro probatorio
    12 Giugno 2024

    di Redazione Crociere

    Celestyal Journey noleggiata da Phoenix Reisen
    11 Dicembre 2023

    di Redazione Crociere


    PIU' LETTI DI OGGI
    PROPOSTE DEI NOSTRI PARTNER

    147
    Bilgin
    45 m | 2014
    S/Y Yamakay
    CMN
    42.36 m | 1994
    Navetta 33
    Custom Line
    33 m | 2023
    SL100
    Sanlorenzo
    30.48 m | 2007
    30M
    Princess
    30.45 m | 2018
    BSD 101
    Benetti Sail Division
    28.45 m | 1997
    SD 90
    Sanlorenzo
    27.43 m | 2023
    SX 88
    Sanlorenzo
    26.70 m | 2020
    Predator 84
    Sunseeker
    26.48 m | 2010


    Superyacht
    Varata la quarta unità di Mangusta Oceano 44
    26 Marzo 2025 di Redazione Superyacht



    Crociere Contemporanee
    Concluso il viaggio inaugurale di Norwegian Aqua
    28 Marzo 2025 di Redazione Crociere
    Fincantieri consegna Norwegian Aqua
    13 Marzo 2025 di Redazione Crociere